Domanda Stage
Ciao Mark, in attesa che qualche nostro lettore ti risponda, hai provato a informarti anche tramite qualche gruppo Facebook? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
La mia triste esperienza di tirocinio
Buongiorno,ho letto la vostra risposta e ritengo di dover esprimere il mio pensiero al riguardo. Quando noi tirocinanti diciamo che non facciamo nulla non è inteso in senso lato ma è proprio così, io sono nella stessa posizione, e non credo che leggere un libro o stare su google possa effettivamente servire, non è una cosa apparente, semplicemente non ci viene insegnato niente. L'osservare come ci si comporta non è lavorare, non è qualcosa che a fine giornata ti fa dire "sono contenta e realizzata, ho studiato per qualcosa", se uno vuole osservare si siede davanti ai treni e li guarda passare, se io scelgo di andare in un ufficio, in uno studio, non l'ho scelto per guardare i miei colleghi ma per apprendere da loro il senso del loro mestiere, per imparare a rifarlo un domani anche meglio di loro. Il vecchio "andare a bottega" non significava stare fermi, e va bene, non venivi pagato, ma imparavi il mestiere vero e proprio, oggi non ti pagano e non ti insegnano. Per rispondere al telefono non mi servivano ben.. 5 anni di elementari + 3 anni di medie + 5 anni di liceo + 5 anni di universitàIn risposta a #24181
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: beawuk
Da Fasano a Shanghai passando per Lussemburgo: Rosangela, ex stagista alla Corte dei conti Ue
C'è tempo fino al 31 ottobre per candidarsi a un tirocinio presso la Corte dei conti europea di Lussemburgo. La Repubblica degli Stagisti ha raccolto la testimonianza di Rosangela Pentassuglia, laureata in Lingue orientali, che ha terminato il tirocinio lo scorso agosto e ora sta cercando lavoro in Cina.Ho 29 anni, sono pugliese, precisamente di Fasano, e da maggio ad agosto scorsi ho svolto uno stage presso la Corte dei conti europea, a Lussemburgo. Ho conseguito la laurea triennale all’università …
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Secondo voi sono stata maleducata a scrivere questa mail al selezionatore dopo il secondo colloquio?
Ciao aaars, no, conoscere le condizioni del tirocinio - rimborso incluso - è assolutamente legittimo, anzi sarebbe anormale il contrario, cioè non essere interessati a saperlo. Nessun problema quindi per la domanda che hai posto. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
A cosa serve e come presentare la Did, la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro
La dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro – la cosiddetta “Did” – è oggi un passaggio obbligatorio per usufruire di servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro. La procedura, attraverso la quale i disoccupati e comunicano di essere alla ricerca di un lavoro, oltre che tramite il proprio Centro per l’impiego di riferimento, da dicembre 2017 si può effettuare direttamente online attraverso i siti dell’Anpal o i sistemi informativi del lavoro regionali. Inoltre dal 22 ottobre esiste una terza possibilità: …
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Cosa fare?
In risposta a #26334Grazie per i chiarimenti in merito al progetto formativo e alla gestione del rimborso. Per il resto sono daccordo solo in parte. È vero che bisogna imparare, non solo le proprie mansioni, ma anche a sopportare orari, vincoli e anche il capo. Io non voglio essere messa su un piedistallo, anzi. Ma non voglio neppure essere chiaramente presa in giro! Forse non ho fatto comprendere che in quella situazione io non avrei mai svolto ed imparato i compiti per i quali ero stata selezionata. Mi lamentavo di questo, non del fatto che mi venisse richiesto di fare altro! Avrei sempre e solo fatto tutt'altro, di contabilità non avrei visto nulla (questo mi è stato chiaramente detto prima che lasciassi).Ora Sono finalmente in un'azienda seria, mi occupo di registrazioni contabili in maniera autonoma, e con un mio accesso al software in remoto poichè la casa madre è in Germania (dopo 1 settimana che sono lì), osservo i miei colleghi/superiori fare altro e resto ben volentieri un po' piu del dovuto se questo mi consente di impare altro. L'umiltà non mi manca, chiedo sempre ogni cosa che posso e mi accerto di aver fatto tutto bene prima di protocollare le mie registrazioni, che a quel punto diventerebbero non più modificabili. Mi spiegano tutto, mi affidano sempre nuovi compiti e mi trattano per quello che sono: una giovane Neolaureata che ha voglia di tradurre teoria in pratica. La mia insoddisfazione ed il mio disappunto sono stati la mia fortuna!Grazie per avermi permesso di condividere la mia esperienza! Spero possa servire ad altri stagisti insoddisfatti!
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: User170704
Partita IVA + stage istituzioni europee
Ciao Alice, la partita Iva ha un sistema di pagamento delle imposte completamente diverso da quello della busta paga, perché configura una tipologia di lavoro a parte che è quello autonomo (e non dipendente). Quello che possiamo dirti in modo un po' spiccio - perché la materia è di competenza di un commercialista o caf, a cui consigliamo di rivolgerti - è che dovrai sommare tutte le tue entrate e da lì detrarre un tot di spese. Per il regime forfettario dovrebbero esserci delle aliquote fisse per ogni tipologia di lavoro svolta, nel senso che a ogni tipo di attività corrisponde una percentuale di spese detraibili. E a quel punto si pagherà una Irpef che verrà calcolata - sempre con un'aliquota fissa - sulla base di quanto incassato (equivalente alle entrate meno le uscite detraibili). Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e facci sapere se riesci a risolvere. Un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
MASTER Sì O MASTER NO? HELP
Ciao, anche se il tuo post è di due anni fa, spero tu possa rispondermi perchè sono nella stessa condizione. Sono stata ammessa al master del sole 24 ore in Economia e Management dell arte e dei beni culturali, ma sono indecisa. sai consigliarmi? cosa ne pensi visto che l'indirizzo è simile? grazie in anticipo.
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: giorgiafab
master sole 24 ore
ciao federica sono stata ammessa anche io a questo master. cosa hai fatto poi? cosa mi consigli? spero tu mi risponda presto, anche se mi sono accorta purtroppo che questo tuo post è di due anni fa. Grazie. ciao
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: giorgiafab
master luiss diritto penale dell'impresa
Ciao gdt, in genere quando i lettori chiedono opinioni su un determinato master noi consigliamo sempre di cercare su Facebook qualche gruppo di ex o attuali allievi, il metodo migliore per avere informazioni di prima mano da chi ci è passato. Noi invece ti giriamo il nostro vademecum di orientamento sulla scelta del master, che indica un dato a cui guardare sempre con attenzione: il tasso di placement. Eccolo qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS