COSE STRANE
Salve a tutti ragazzi, vi scrivo per una questione che a mio avviso é assurda e siccome, siete molto preparati, soltanto voi potete delucidarmi in merito: Ho rinunciato al Tirocinio che stavo svolgendo presso una nota azienda di trasporto ferroviario della regione Campania, di cui credo ne abbiate sentito molto spesso parlare. Ho concluso questo Stage, sia per motivi personali ma sopratutto per un ambiente di lavoro non consono alla mia persona. I giochi si sono chiusi lo scorso 28 Novembre, ammetto due cose: la prima, é che ho superato il limite massimo di assenze consentite dall'azienda, ossia 4, me ne sono preso altri tre per un totale di sette in un mese, senza ancora esser pagato che credo mi spetti? e poi secondo punto, é che i miei superiori mi avevano preso a cuore, so che non dovrei dirlo ed in questo caso scriverlo, cioé, hanno fatto di tutto per farmi rimanere senza alcuna mia indecisione, almeno fino a quando non mi avevano proposto di potermi far cambiar anche mansione. Diverse, sono le domande che dovrei porvi, quindi mi scuso la lunghezza del messaggio e tante volte l' esser ripetitivo, ossia copiare ed incollare una risposta ma lo faccio per non inserire tanti refusi, pardon. Prima domanda: Se ho superato il limite di assenze consentite, forse ve l'ho scritto già in altri post, di quanto mi viene decurtata l'Indennità di partrcipazione di 500 Euro? Se alla fine del mese, avessi dichiarato malattia non fosse successo tutto ciò? La decurtazione, viene scelta dalla regione in questo caso la Campania di cui facendomi un rapido conto, tolgono 25 euro al giorno, per tre giorni di assenza invece di 500, avrò 425, giusto? Per aver la cifra intera, cosa dovrei fare? Ho unito più domande in una, nel frattempo, ecco la seconda: é possibile che nell'ambito di un tirocinio GG, ( Garanzia Giovani) possa svolgere una mansione diversa rispetto a quella assegnata? Anche se non dichiarata? Sulle Faq questo non c'é scritto. Inoltre, e qua viene il bello, é normale che all'interno del portale di Cliclavoro, sulla mia area riservata, risulti ancora, Accettazione Politica Attiva? Ossia che come se stessi svolgendo ancora il tirocinio da loro? Ci vogliono dei tempi precisi affinché la mia situazione burocratica si aggiusti? Ad esempio che la regione, elabori le mie dimissioni o dipende tutto dal soggetto promotore ed azienda? Quindi in teoria, la cancellazione dello stage doveva avvenire da subito? Perché secondo voi capita tutto ciò che io definisco strano? Ho chiesto a diversi CPI della mia regione, la questione del ripetersi o no un tirocinio e tutti, nessuno escluso, mi ha dato una risposta positiva, mi hanno detto che non posso più fare tirocini qualora abbia rinunciato al primo, con tale programma né tantomeno adesioni nuove, non per offendere nessuno, ci mancherebbe, non ne sono il tipo ma credo si conosca la loro poca preparazione in materia, devo attenermi? Oppure credere a quanto voi stesso mi avete postato la volta scorsa? Lo so che certe cose magari non vanno scritte per la mia impulsività ma sono giorni che sto impazzendo con questa situazione assurda forse anzi sicuramente, presa anche pesantemente ma come stanno le cose se ad esempio, volessi iscrivermi all'Università in questo periodo, non posso, perché fino al 7 Marzo 2019, quando avrei dovuto finire il tirocinio risulto vincolato a loro come scritto online, ovviamente non percependo nulla dall'Inps ci mancherebbe. Sia l'azienda che il CPI promotore non mi rispondono in materia ed io non so più a chi chiedere, mi sento come quando stavo in quel posto di lavoro i cui dubbi ve li espressi abbondantemente già a settembre: fuori luogo. Con questo vi saluto, scusandomi il papiello come diciamo a Napoli, é una situazione in cui si trovano molti giovani, lo so ma mettetevi nei miei panni, sembra che nasca e finisca tutto storto. Pessimismo Cronico, lo so. Aspetto consigli, non defilatevi o rimandare a sindacati che con questa situazione non c'entrano nulla.Succede tutto per caso? Forse, magari lo fanno perché magari pensano che abbia ripensamenti ma non hanno capito che non sarà così se non é possibile un'altra Vacancy sempre lì. Vi saluto, spero risponderete quanto prima. Scusate i refusi e la situazione ingarbugliata..Scrivo per rabbia col cellulare. Un saluto a Tutti.
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: antoniocriscuolo10071994
Sette ventenni a tempo indeterminato in Bricocenter, i protagonisti dello SpeedUProgram si raccontano
Dalle promesse ai fatti. Circa un anno fa Bricocenter Italia, azienda di prodotti e servizi orientati al fai da te e parte del network virtuoso della RdS, lanciava un talent program – SpeedUProgram – rivolto a giovani neolaureati da inserire come junior project specialist con contratti a tempo indeterminato. E così è stato. Oggi, nel quartier generale della società a Rozzano, alle porte di Milano, dopo una selezione realizzata tra settembre e novembre 2017, lavorano sette ragazzi, tutti under trenta …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Interrompere uno stage?
Sì esatto Alessio, basta darne comunicazione, non esistono altre formalità da rispettare a meno che non sia esplicitamente stabilito nella convenzione di stage (che ti conviene ricontrollare per scongiurare anche l’ipotesi di eventuali penali, ipotesi però rara). Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master Hr centro-nord Italia
Ciao SSf, in attesa che qualche nostro lettore ti risponda, hai provato anche a fare un giro tra i social network? Su Facebook per esempio sono tantissimi i gruppi formati da allievi di master. Potresti iscriverti a uno di questi e chiedere informazioni di prima mano a chi ci è passato direttamente. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
retribuzione tirocinio
Ciao esseg, dici di aver firmato sul sito della tua regione il contratto, ma non capiamo bene cosa voglia dire. Dovrebbe esserci infatti proprio a tutela del corretto svolgimento dello stage, e anche a garanzia di fronte a situazioni come la tua, un ente promotore che abbia materialmente attivato lo stage, predisponendo tutta la documentazione necessaria, e presso cui tu avresti dovuto recarti fisicamente. Nel tuo caso è stata la Regione? Se sì, allora è questo l’ente a cui rivolgersi per chiedere lumi sulla tua situazione e sul perché il pagamento tarda così tanto a arrivare (non ti neghiamo che due mesi e passa di ritardo fanno insospettire anche noi). Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rinunciare detrazioni per figlio a carico, quando?
Ciao KoalaBlu, ti postiamo un paio di articoli che rispondono ai tuoi quesiti. Li trovi a questi link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/figlio-a-carico-indennita-stagista Per capire come impostare la dichiarazione dei redditi, sia quella tua che quella di tua mamma, bisogna calcolare quanto è stato percepito in totale nel corso dell'anno, perché al di sotto di determinate soglie di reddito non è obbligatorio dichiarare, così come tu potresti ancora risultare a carico dei tuoi genitori. Ti conviene dunque fare prima questa verifica e poi decidere. Perché se lo stage è iniziato a fine anno, nel 2017, non è detto che tu abbia superato per quell'anno la soglia della no tax area e dunque potresti ancora essere esentato dall'obbligo di denunciare i redditi al fisco. Idem per tua mamma, nei cui confronti potresti ancora risultare a carico. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione stage
Ciao Chiarina, per la comunicazione dell'interruzione dello stage non esistono tempistiche da rispettare, dunque puoi procedere come meglio credi. Probabile anche, come dici, che sia la stessa azienda a comunicare al centro per l'impiego la fine anticipata dello stage, così come potresti occupartene direttamente tu. Controlla poi per scrupolo anche che nella convenzione firmata non vi sia nessuna penale in caso di interruzione anticipata. Quanto alla lettera di intenti, a noi non sembra il caso. Meglio aspettare che sia l'azienda a farsi avanti con la propria proposta concreta senza cercare di forzare le cose. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Decreto dignità e assunzioni, un primo bilancio
Il 1° novembre è entrata in vigore la legge n.96/2018, ovvero la legge di conversione del decreto legge n.87/2018, meglio noto come “Decreto dignità”. Tra gli obiettivi c’è quello di favorire l’occupazione stabile, disincentivando le forme contrattuali limitate nel tempo e incoraggiando i datori di lavoro a stipulare contratti a tempo indeterminato. È di circa mezzo milione la stima dei contratti e quindi dei lavoratori – prevalentemente under 35 – che saranno coinvolti dall’inasprimento legislativo.Assolavoro, sulla base di proiezioni di …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Problemi con il capo e lavoro extra durante uno stage URGENTE
In risposta a #26521Per ora sto continuando perché non ho altro. La situazione sembra un po' migliorata, ma comunque anche quando ho bisogno di un giorno per una visita fanno storie e dicono che va recuperata ecc... ovviamente sono ancora a nero e in teoria il nuovo contratto (dovrebbe essere un altro stage di 6 mesi e poi apprenditato???) sarà a gennaio... mah... voi che mi consigliate di fare? Il lavoro mi piace, ma non alle loro condizioni al momento...
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: alice_91
Stage online
In risposta a #26539Anche io ho la laurea in lingue. È scandaloso come non si trovi nessun lavoro con questa laurea quando anche solo 8 anni fa con una laurea in lingue potevi lavorare nell'import export (ora per quei ruoli vogliono solo laureati in ingegneria gestionale o economia, almeno qua a Milano), sono nella tua stessa situazione, non trovo nulla... capisco che pur di non tenere il CV vuoto dopo la laurea tu sia caduto in questo inganno criminosoTu hai la triennnale o la specialistica? Forza e coraggio..
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: user275961