«Cercavo il lavoro giusto per me e ho incontrato Nestlé sul mio cammino»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Silvia Innocenti, 24 anni, oggi con un contratto di apprendistato in Nestlé.Sono di Bergamo, città in cui ho continuato a vivere fino a pochi mesi …
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Fare uno stage e in contemporanea lavorare con ritenuta d’acconto
Ciao Jennifer, no, nessun problema, stage e lavoro sono compatibili. L'unico caso in cui potrebbe subentrare un ostacolo è qualora lo stage non fosse pagato con i soldi privati di qualche azienda, ma di mezzo ci fossero fondi pubblici (per esempio Garanzia giovani). O ancora, la compatibilità salterebbe nel caso in cui lo stage fosse riservato ai disoccupati. Al di fuori di queste circostanze, le due cose si possono conciliare, a patto naturalmente che gli orari non siano sovrapposti. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Scuole di giornalismo: oggi costano meno di un tempo, ma la crisi del settore riduce le prospettive di lavoro
In Italia esistono dodici scuole di giornalismo, che nell’ultimo biennio hanno messo a disposizione trecento posti per aspiranti giornalisti: in media arrivano un migliaio di candidature per biennio (l'ultimo dato è 800), anche se poi i posti effettivamente assegnati sono poco più del 75% di quelli disponibili (235, per esempio, l'anno scorso). Un business che vale quasi un milione e 800mila euro all'anno.Le scuole sono diventate, per molti, l’unico accesso possibile alla professione. Anche se qualcosa in futuro potrebbe cambiare. …
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Stagista con 2 anni di esperienza?
In risposta a #26783Vi ringrazio per la risposta :) Spero che la situazione cambi, almeno un salario minimo per gli stage degno di tale nomeQua in Lombardia, dove sono nata e vivo, il salario minimo per uno stage è 400/500 al mese, mi sembra veramente poco considerando come moltissimi a Milano siano fuorisede.Quindi secondo voi iniziare una laurea magistrale in lingue per la comunicazione (LM-38) a 25 anni non sarebbe troppo tardi? E' che ho perso 1 anno al liceo per motivi di salute e ho perso qualche mese per la tesi alla triennale (senza però finire fuoricorso)
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: user275961
Giorni di assenza non retribuiti durante uno stage
Ciao Federica, innanzi tutto una premessa: il fatto che tu stia facendo uno stage in un'agenzia presso cui hai già lavorato - tramite l'agenzia interinale - non è del tutto regolare. Nel senso che lo stage deve costituire un primo contatto tra la risorsa e l'azienda che lo ospita, tanto che alcune normative regionali in materia proibiscono espressamente questa eventualità. Detto questo, la decurtazione di una parte di rimborso spese in ragione di un'assenza - che sia dovuta a motivi medici o altro poco importa - è del tutto legittima da parte dell'azienda, perché quello che ricevi non è uno stipendio bensì una indennità corrisposta a copertura proprio della tua presenza in azienda. Ciò non toglie che il rimborso spese ti possa comunque essere erogato per intero, per buon cuore dell'azienda. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Sento che è tutto inutile
In risposta a #26728grazie per la vicinanza, ho letto in ritardo perché non vedevo da tanto questo sfogo. Spero che un giorno riusciremo a caprie cosa vogliamo e che troveremo il nostro posto e la nostra dimensione professionale in questo mondo.In bocca al lupo per tutto!
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: AsdrCott
info su ammortizzatori sociali post stage
Ciao Michele, supponiamo ti riferisca alla Naspi. E la risposta è no purtroppo, perché lo stage - in quando esperienza formativa e non di lavoro vero e proprio - non prevede il versamento di contributi e di conseguenza la successiva riscossione del sussidio. Speriamo di averti dato una mano a capire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Bonus cultura 2019, 500 euro ai diciottenni: è boom di richieste. “Ora vogliamo fermare la rivendita illecita”
Anno nuovo, bonus nuovo: con l’inizio del 2019 è tornata la possibilità per i giovani che sono diventati maggiorenni nel 2018 di usufruire del “bonus cultura”, ovvero di 500 euro da spendere in varie macrocategorie rientranti sotto il termine cultura, indipendentemente da Isee ed estrazione sociale. Il bonus è stato a suo tempo fortemente voluto dal governo Renzi per il 2016, poi confermato da Gentiloni e ultimamente, attraverso l’ultima finanziaria, rilanciato dal nuovo esecutivo.I dati al momento aggiornati sull’adesione dei …
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
contributi INPS
Ciao Ruggero, no, non è possibile. I contributi che si versano all’Inps arrivano in diverse maniere: tramite busta paga per dire, oppure attraverso un pagamento diretto nel caso di partita iva, dipende un po’ dai casi. E possono anche presentarsi casi in cui si procede con una sorta di contribuzione volontaria, come per esempio nel caso del riscatto della laurea. Ma nello stage la cosa è esclusa al momento - a meno che non intervenga una qualche riforma in tal senso - per la semplice ragione che lo stage non è lavoro bensì un periodo di formazione. Dunque il pagamento non corrisponde a una retribuzione vera e propria, con incluse anche le ferie per esempio, ma è un rimborso spese a copertura della tua presenza in azienda. Speriamo di averti dato una mano a capire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
11 febbraio, a Milano Cisl e Repubblica degli Stagisti fanno il punto sull'universo stage e presentano due nuovi progetti
Quando un tirocinio genera una vera opportunità, e quando invece è una perdita di tempo o, peggio, una trappola? Il quadro normativo attuale favorisce o limita la creazione di opportunità di stage a favore dei giovani? Quali sono le novità che sono state introdotte negli ultimi anni a livello regionale e nazionale? E cosa succede al di là dei confini italiani, come viene gestito a livello europeo il grande tema della transizione dalla formazione al lavoro e dei tirocini? Sono …
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS