Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Tempi per uno stage

Buongiorno. Un'azienda che ho contattato io per lavoro,mi ha proposto uno stage di 6 mesi.Mi è stato detto che per preparare tutti i documenti per poter attivare lo stage ci sarebbero impiegati all' in circa 25 giorni.Volevo sapere se è normale da parte loro che sia richiesto così tanto tempo per attivare uno stage. Da parte loro comunque penso ci sia l'impegno ad dovermi assumere in quanto mi hanno richiesto dei documenti,proprio l'altro giorno mi hanno inviato un documento che dovevo compilare inserendo i miei dati chiamato "convenzione per la realizzazione dei tironici" sempre in questo documento c'erano informazioni che l'azienda stessa deve compilare tipo: La mansione che andrò a svolgere. Il tutore che mi seguirà. E varii articoli su come devo comportarmi al lavoro etc.

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Matteo20

Leggi tutto

Attivare stage attraverso la Repubblica degli Stagisti, adesso si può!

“Ma voi della Repubblica degli Stagisti vi occupate anche di attivare gli stage?”... Per molti anni ci siamo sentiti fare questa domanda dalle aziende, e per molti anni abbiamo dovuto rispondere “No. Noi non siamo un soggetto promotore, non abbiamo il know how né le autorizzazioni necessarie per fornire questo servizio”.Invece adesso la risposta è sì. Dalla fine del 2018 è possibile per le aziende attivare direttamente stage con grande semplicità grazie alla partnership che abbiamo avviato con un soggetto …

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio e Reddito di cittadinanza

Ciao Pietro, quanto percepisci come rimborso spese? Quello che si sa finora sul reddito di cittadinanza è a questo link: https://www.redditodicittadinanza.gov.it/. Qui sono elencati i requisiti, che sostanzialmente sono legati all'Isee (deve essere inferiore ai 9360 euro annui). Ci sono da valutare però anche requisiti patrimoniali e finanziari. Bisogna dunque capire quale sia il tuo indicatore per poter dire se ne hai diritto. Sarebbe conveniente tuttavia aspettare che questa misura entrasse a regime, perché le informazioni sono ancora poche e lacunose. Ci riaggiorniamo più in là, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Gli stagisti hanno sempre diritto a ricevere un rimborso spese?

È forse la domanda più frequente che arriva qui in redazione o sui social network quando si parla di stage. È legale non pagare gli stagisti? La risposta è: dipende. E per spiegare bene, nella maniera più sintetica e chiara possibile, come funziona il “diritto al rimborso spese” (e molto altro) la Repubblica degli Stagisti ha stretto una partnership con la Cisl Lombardia. Il risultato è una serie di videopillole dal titolo “StaGeneration” che focalizzano ciascuna un particolare aspetto del …

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Attesa post colloquio

faccio up per vedere se qualcuno può aiutarmi con la sua esperienza! grazie

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: aurora_21

Leggi tutto

Domanda

Ciao lucillans, supponiamo tu faccia riferimento a Garanzia giovani, per cui si richiede - come giustamente dici - di non essere iscritti all'università. Questo requisito deve però essere riferito al momento della registrazione, per cui se in un secondo momento dovessi decidere di iscriverti potresti certamente farlo. Qui trovi ulteriori chiarimenti: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Due di denari, ogni mercoledì Radio 24 racconta dov'è - e com'è cambiato - il lavoro in Italia

Se c'è un buon motivo per parlare di lavoro in radio «è approfondire e, se necessario, sfatare qualche luogo comune». Ne è convinta Debora Rosciani, al timone insieme a Mauro Meazza di Due di denari, programma di Radio 24 in onda tutti i giorni alle 11 e dedicato ai temi 'quotidiani' dell'economia: «una legge che cambia, un rovescio di borsa, una richiesta incomprensibile del fisco» esemplifica il sito. Giocoforza che anche il lavoro sia al centro del dibattito, tanto da …

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Cambiare stage ancora prima di inziarlo

Ciao Enrico, saremo estremamente sinceri: francamente sì, le tue ci appaiono come preoccupazioni esagerate e anche un po’ senza fondamento. Lo stage ha un inizio ben preciso, quindi - come giustamente ti hanno detto - non ha senso andare prima a fare sopralluoghi, visto che ‘vedere come lavorano’ o farsi un’idea dell’ambiente o conoscere il tutor, è proprio quello che ti troverai a fare durante il tirocinio. Non ha senso farlo in anticipo. Ed è normale anche che ti facciano capire che saresti in qualche modo di intralcio, specie se come dicono sono pieni di lavoro. Quanto ai disguidi sul giorno di inizio, anche lì tutto normale: ci sta che ci siano  delle variazioni, per motivi organizzativi di qualunque tipo, ma questo non dovrebbe a nostro modo di vedere procurarti nessuna ansia inutile. Speriamo che il nostro parere serva a rassenerarti. Facci sapere come va a finire. E un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio formativo e lavorativo

Perché non mi compaiono i commenti?

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: FabAna

Leggi tutto

Fine stage

Ciao Ade, concordiamo con quanto scrivono i lettori sotto: non devi farti alcun tipo di problema a chiedere quello che sarà di te dopo lo stage (manca pochissimo alla fine e hai tutte le ragioni per preoccupartene), o tantomeno a accettare colloqui o a proporti a altre aziende. Devi prendere lo stage come un’esperienza, nella migliore delle ipotesi un trampolino di lancio, e quindi non pensare di fermarti lì. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto