Proroga dello stage legittima a queste condizioni?
Buonasera, dopo aver svolto un tirocinio extracurriculare semestrale presso un'azienda privata in Regione Lombardia, mi è stata recentemente offerta una proroga di altri sei mesi, per un totale quindi di 12 mesi così come ammesso dalla normativa applicabile. Subito dopo l'inizio di tale proroga però, il mio tutor è variato in quanto per motivi familiari è stato costretto ad un part-time mattutino. Di fatto,però, durante il pomeriggio integro comunque il lavoro del tutor precedente o lo sostituisco del tutto pur essendo affidato ad un nuovo tutor che, molto spesso, non è aggiornato su quanto di competenza del vecchio tutor. Tutto ciò sarebbe legittimo nell'ambito di uno stage? Non si tratterebbe di una violazione presente nell' Accordo 25 maggio 2017, in applicazione del rinvio presente nell’art. 1, comma 34, legge n. 92 del 28 giugno 2012, lettera b, cioè: b) “i tirocinanti non possono sostituire i lavoratori con contratti a termine nei periodi di picco delle attività e non possono essere utilizzati per sostituire il personale del soggetto ospitante nei periodi di malattia, maternità o ferie né per ricoprire ruoli necessari all’organizzazione dello stesso”. Come posso comportarmi? Interrompendo il tirocinio? Ricorrendo all'ispettorato del lavoro competente? Grazie
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: user277568
Ricerca di stage in Finlandia
Ciao Pinadm, hai già provato a consultare qualche gruppo di italiani all'estero su Facebook? Questo social network in particolare ne è pieno, e potresti provare a chiedere a qualcuno che si trova già lì oppure che abbia avuto esperienze in Finlandia. Come mai l'idea di andare fin lì per uno stage? Di cosa si tratterebbe nello specifico? Facci sapere di più se ti va, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Seconda laurea dopo lingue?
Ciao Francesca, a funzionare come trampolini di lancio verso il lavoro sono senza dubbio più i master che le lauree - almeno in linea teorica - e per un semplice motivo: sono spesso collegati a una rete di aziende di supporto presso cui si vanno a fare i tirocini, dunque giocoforza il loro aggancio con il mercato del lavoro risulta più forte. Naturalmente, e qui sta il problema, vanno scelti bene perché l'offerta è pressoché sterminata ma la qualità purtroppo lascia spesso a desiderare. E il tasso di placement, cioè le persone a cui queste scuole che erogano master riescono a fornire una sistemazione lavorativa, non è sempre fornito con facilità. Quindi ti consigliamo innanzi tutto di leggere questa nostra guida sulla scelta dei master, che trovi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. E poi di cercare consigli quanto più possibile da chi ha già frequentato i master che ti interessano per farti dare feedback veritieri e utili alla tua decisione. Torna a scriverci per farci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Cosa NON è uno stage, vademecum per riconoscere inesattezze e leggende metropolitane
«Mi hanno fatto un contratto di tirocinio».«Ah sì, bene! Ed è retribuito?» «Sì sì, mi daranno uno stipendio di 500 euro al mese» Una ipotetica conversazione tra due ragazzi. Tema, naturalmente, lo stage. Problema n. 1: lo stage non è un contratto di lavoro. Problema n. 2: i soldi che eventualmente il tirocinante riceve non sono una “retribuzione”, quindi non si può parlare di “stipendio”. Problema generale: molto spesso non è chiarissimo cosa sia e sopratutto cosa NON sia un …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Molise e Puglia fanalini di coda: ancora senza una nuova normativa sui tirocini extracurriculari
Sono rimaste due le regioni a non essersi ancora adeguate alle linee guida nazionali in materia di tirocini formativi e di orientamento, che risalgono ormai a quasi due anni fa. Si tratta del Molise e della Puglia. La Puglia dovrebbe legiferare entro l’estate, mentre il Molise non sa dare una tempistica nemmeno orientativa. Il che rappresenta un vero e proprio paradosso, in quanto proprio il Molise era stato tra le prime regioni a recepire, con una delibera regionale, le indicazioni …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Rossella Nocca
stage janssen cilag
Salve aleale1989, potresti indicarmi che tipo di domande ti hanno posto? Dovrei sostenere anche io un colloquio per uno stage come Quality Assurance e magari potresti aiutarmi ad avere qualche info in più. Grazie!
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Carmen93
“Perché l'Italia torni un paese per giovani, i giovani stessi devono scendere in campo in prima persona”
Che l'Italia non sia più un paese per giovani lo si dice già da tempo: giusto giusto dieci anni fa, nel 2009, la frase divenne il titolo di un saggio fulminante dell'allora quarantenne Alessandro Rosina, docente di demografia e acuto osservatore della condizione giovanile in Italia. Un decennio è passato – eppure la situazione non è migliorata. «Oggi non ci sono più le condizioni per un giovane di crescere e affermarsi» dice Luca Pietro Ungaro: «Si scappa all’estero perché non …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
"licenziamento" in stage?
Ciao Aurora, l'azienda ospitante può decidere di interrompere anzitempo lo stage, così come potresti deciderlo tu, per qualunque tipo di motivo (e non ti nascondiamo che quello che ci riferisci risulta assai bizzarro). Controlla solo bene quanto hai sottoscritto nella convenzione di stage per assicurarti che le regole non fossero altre, e che magari - può succedere - nella normativa regionale non esistano rispetto all'interruzione anticipata particolari condizioni. Premesso questo, c'è da dire che è perfettamente normale cercare altre proposte di stage o lavoro mentre è in corso uno stage. Certo, è bene non mettersi al telefono o in cerca di altro mentre si è in ufficio, questo indubbiamente. Ma è abbastanza sorprendente che questo sia il motivo dietro la decisione dell'azienda. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Niente più stage gratis al Parlamento europeo: la vittoria dell'eurodeputato Benifei
Mai più stage a titolo gratuito all'Europarlamento. Il traguardo arriva dopo tre anni di battaglia – sotto il nome di #Fairinternships per stage più equi – a suon di «manifestazioni, incontri, flash mob, questionari anonimi» racconta Brando Benifei, eurodeputato Pd e copresidente dell'Intergruppo giovani. Al suo fianco David Sassoli, vicepresidente dell'Europarlamento: l'occasione è una conferenza stampa organizzata ieri apposta per annunciare «la fine della pratica vergognosa dell'uso di stagisti senza rimborso spese». Uno stop che riguarda quel «far west» – …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Tassazione IRPEF per stage di 6 mesi
Ciao Reshabar, per sapere se rientri o meno nella no tax area devi calcolare il tuo reddito annuale complessivo, basandoti in buona sostanza sulla dichiarazione dei redditi presentata al Fisco. La soglia a noi risulta più alta di quella che indichi, e cioè 8mila euro (ma di anno in anno potrebbe variare). Nel caso in cui poi dovessi ritrovarti davanti a una tassazione non dovuta del rimborso spese, sarebbe tuo diritto richiedere indietro quei soldi all'Agenzia delle entrate segnalandolo sempre tramite dichiarazione dei redditi. Trovi ulteriori dettagli qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS