Considerazioni di quasi fine stage
Ciao!la situazione è molto analoga alla mia. Anche io passo le giornate davanti al PC facendo assolutamente nulla.Quello che ti consiglio è di finire lo stage e poi si vedrà!Avrai fatto tanta esperienza ed avrai materiale da rivendere un prossimo lavoro :D
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: MrStage
Quando lo stagista è disabile: il protocollo da seguire per le aziende
Assumere disabili per le aziende è obbligo di legge. La norma che lo sancisce è del 1999, legge numero 68, quella che introdusse il cosiddetto 'collocamento mirato', ovvero «quella serie di strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare adeguatamente le persone con disabilità nelle loro capacità lavorative e di inserirle nel posto adatto». Sul concetto di 'assumere' è bene però fare qualche chiarimento. All'articolo 11 della legge sul diritto al lavoro per i disabili, quanto a «tempi e …
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Ilaria Mariotti
Tirocinio Extracurriculare e grado di parentela
Ciao Lorenzo, a noi non risulta l'esistenza di disposizioni di legge che vietino questa possibilità. Esistono tuttavia aziende che pongono dei paletti nei confronti dell'inserimento nello stesso organico di due risorse con un legame di parentela. Un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Redazione_RdS
Novità su Garanzia Giovani?
Ciao, se leggi questo nostro articolo di qualche tempo fa (https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuova-legge-sugli-stage-in-lazio) potrai verificare come effettivamente il rimborso spese minimo per gli stage nel Lazio sia salito a 800 euro. Il regime di pagamento è sempre quello del cofinanziamento, per cui a erogare sono sia azienda che Regione. Per il resto, potrai decidere di interrompere anzitempo come per un qualunque stage, anche ciò comporterà l'uscita dal programma. Leggi qui per esempio: http://faq.crescereindigitale.it/112655-%C3%88-possibile-interrompere-un-tirocinio-. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Redazione_RdS
«La mia unica esperienza di stage? In EY, e... ottima!»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Lia Malandrucco, 25 anni, oggi con un contratto di apprendistato in EYSono nata in un paese della provincia di Frosinone, Alatri, e dopo il liceo …
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Marianna Lepore
Borsa e stage: compatibili?
Ciao magico, nulla vieta che si possano sommare le due indennità, borsa di studio per dottorato e rimborso spese dello stage. L'unico caso in cui ciò è escluso è quando di mezzo ci sono programmi di tirocinio destinati a disoccupati. Tipico è l'esempio di Garanzia giovani: aderire a questo programma presuppone una condizione di inattività, per cui non sarebbe ad esempio possibile essere inseriti in uno stage predisposto dal programma e al contempo essere impegnati in un dottorato. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto ps Maggiori info qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro e qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Redazione_RdS
Due tirocini di inserimento lavorativo
Ciao Camilla, dovresti dirci in quale regione risiedi in modo da poter controllare cosa dice in merito la normativa sugli stage. Confermiamo che non esiste un limite agli stage che si possono fare nella vita: ma se questo vale sempre per lo stagista, nei cui confronti la normativa non stabilisce nulla, non sempre è così per le aziende, a cui è invece richiesto di rispettare alcuni paletti per evitare possibili abusi. E inoltre in qualche regione anche la durata massima dei tirocini è cambiata, rendendo impossibile una eventuale proroga. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Redazione_RdS
“Rivendichiamo tre diritti per i giovani italiani: poter partire, poter restare, poter tornare”
Delfina Licata è una delle persone che conoscono più in profondità il fenomeno migratorio italiano. Dal 2006 anni cura un Rapporto annuale dedicato agli italiani nel mondo prodotto dalla Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei (la Conferenza Episcopale Italiana). La settimana scorsa era a Palermo per una delle sessioni di lavoro del Seminario per la creazione di una rete di italiani del mondo, voluto dal Cgie, il Consiglio generale degli italiani all'estero, e in particolare da Maria Chiara Prodi per …
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Eleonora Voltolina
Il percorso a ostacoli dei giovani laureati in medicina tra sfruttamento, incompatibilità e imbuto selettivo
L’imbuto che “blocca” quasi un terzo dei medici aspiranti specializzandi, che devono attendere almeno un anno per accedere a un corso di specializzazione, è un tema molto importante. Ma cosa succede invece nel periodo grigio fra il conseguimento della laurea e l’inizio della specializzazione e che contesto vivono i “fortunati” che si aggiudicano un posto per specializzarsi? La Repubblica degli Stagisti ha raccolto la testimonianza di due giovani medici che, in attesa di specializzarsi, sono proprio ora alle prese con …
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Rossella Nocca
Master HR
Sì, certamente: i master sono pensati appositamente per fare da trampolino di lancio verso il mondo del lavoro. Il problema è poter contare sulla serietà di questi corsi, cioè appunto sull'effettiva esistenza di un aggancio con le aziende. Che deve peraltro essere verificabile attraverso il tasso di placement, che non sempre però le scuole che erogano questi master sono disposti a fornire. Hai provato a chiedere proprio a loro della Business School? Nel frattempo ti giriamo la nostra guida su come scegliere il master giusto: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Facci sapere cosa deciderai di fare, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Redazione_RdS