Non solo informatica: le nuove tecnologie aprono tante nuove strade professionali, un esperto le racconta
Come le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo del lavoro? Quali sono i nuovi mestieri che sono nati proprio da, per e con queste tecnologie? In un momento in cui il dibattito sull'intelligenza artificiale, da Chat GPT in giù, sta esplodendo in tutto il mondo, vale la pena di capire se il fatto che le aziende usino sempre di più tecnologie come servizi di cloud computing, big data, intelligenza artificiale, sia un rischio o un'opportunità.Parliamo in questo episodio del podcast …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini in Piemonte, com’è cambiata la situazione dopo la pandemia
Più della metà dei giovani neodiplomati e qualificati riesce a trovare un’occupazione dopo uno stage extracurriculare in Piemonte: è una delle evidenze presenti nel report della Regione e dell’Agenzia Piemonte Lavoro. Nel periodo tra il 2018 e il 2022 il Piemonte si è distinto in positivo anche per i tirocini per l’inclusione sociale, con la stessa percentuale di soggetti che riesce ad avere un reddito al termine del programma. C’è però anche un aspetto negativo e riguarda i più istruiti: …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Donne in ambito informatico, “Il coraggio di crederci fa la differenza”
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Alessia Andriulo, analista funzionale per T4V, società …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Tutti lo vorrebbero, pochi lo trovano: ma cos'è davvero un “bel” lavoro?
Quando ci svegliamo la mattina, siamo felici di quel che ci aspetta? Del lavoro che faremo per gran parte della nostra giornata? Tutti abbiamo in testa un’idea di quel che ci piace – o ci piacerebbe – fare. Un sogno, a volte addirittura una “vocazione”, come si dice di alcuni mestieri particolari come il medico, o il prete, o l’insegnante. Il lavoro è una attività che occupa la maggior parte del nostro tempo per la maggior parte della nostra vita …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Mi sento bloccato e non so cosa fare (cambio lavoro)
In risposta a #34368Ciao, avevo già risposto al commento, ma non so se verrà mai pubblicato quindi riprovo.Purtroppo si ho l'abitudine di vedere tutto in negativo, di sentirmi costantemente inferiore agli altri in tutto e sopratutto di vivere di rimpianti e rimorsi per le esperienze e cose che non ho fatto in passato.I feedback positivi ci sono ma io sento che non sono utili. Nel senso al lavoro ad oggi mi dicono tutti che sono bravo ma sento che è un lavoro "inutile" per cui una laurea in ingegneria è sprecata e non sto imparando molto dal punto di vista ingegneristico. Poi ci sono tantissimi campi in cui vorrei lavorare e non so ancora che carriera perseguire al 100% perchè mi interessa un po' tutto. Cioè ho questa sensazione di voler sapere come funziona un po' tutto all'interno dell'azienda ad esempio.La competizione la sento perchè viviamo costantemente in competizione e quindi sentendomi sempre inferiore agli altri sento di non poter "vincere" e non raggiungere ciò che vorrei. In più ho questa costante ansia di essere impreparato su tutto perchè non ricordo tutto ciò che ho studiato negli anni per filo e per segno."poi se vuoi ampliare di più le tue conoscenze devi per forza buttarti alla cieca purtroppo. Non ci sarà mai nessuno che ci dirà se là fuori troveremo l’occasione lavorativa della nostra vita o meno. "Per quanto riguarda questo ho davvero paura a cambiare lavoro perchè conoscend un po' il settore in italia ho paura a mollare un lavoro a tempo indeterminato con uno stipendio "umano" e finire in un loop di stage sottopagati e non risucire a costruire niente. Ok amplicare le conoscenze ma il buttarsi alla cicea è un rischio per il mio futuro. Penso sempre " e se poi non sono bravo?", "e se poi non mi assumono?", "finirò senza soldi sotto un ponte a 30 anni?". Ho questa cosa che mi spinge a migliorarmi e conoscere sempre di più ma l'andamento un po' del mercato e la paura di mollare uno stipendio decente per il vuoto mi blocca un po'.
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: lucabarbieri33
Expat, il governo vuole ridurre gli sgravi fiscali Controesodo: in tredici anni agevolati 21mila rientri
Con la prossima manovra finanziaria potrebbe essere abrogata Controesodo, la legge pensata tredici anni fa per far rientrare in Italia i cosiddetti cervelli in fuga. Dal 2010, anno della sua entrata in vigore, ha portato al rimpatrio di circa 21mila lavoratori. «Per ora c'è solo una bozza che sta circolando» spiega alla Repubblica degli Stagisti Michele Valentini [nella foto], fondatore insieme a Francesco Rossi del gruppo Controesodo, la community di expat destinatari della legge. Ma se il documento entrasse nella …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Giornata Internazionale degli Stagisti, perché è ancora un giorno importante
Un’occasione per condividere le migliori pratiche e focalizzare le sfide ancora attive, per cercare nuove opportunità di partnership e scambiare informazioni tra professionisti delle risorse umane e stagisti del sistema delle Nazioni Unite: venerdì 10 novembre torna l’International Interns’ Day, la giornata istituita nove anni fa per ricordare al mondo il problema dei tirocini senza rimborso spese e dello sfruttamento di intere generazioni di giovani.Quest’anno l’evento è organizzato dalla Fair Internship Initiative con lo European Youth Forum e consiste in …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Gli stagisti hanno fame? Diamogli le brioches
La Camera dei Deputati difende a spada tratta il suo programma di stage gratuiti. In una nota divulgata ai giornali che in questi giorni hanno ripreso la denuncia della Repubblica degli Stagisti – nota che curiosamente non è giunta, invece, alla nostra redazione – si dimostra sorda alle critiche e rivendica di essere nel giusto. La giustificazione avanzata, in pieno stile mariantoniettesco “dategli le brioche!”, suona quasi ridicola: i partecipanti non ricevono alcuna indennità mensile, è vero, e devono mantenersi …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Sceneggiatore cerca testimonianze per progetto su pratica forense
Ciao a tutti/e, mi chiamo Livio, sono uno sceneggiatore, e sto lavorando con altri colleghi a un progetto sul mondo del lavoro nel quale ci proponiamo di raccontare la vita di un tirocinante durante la pratica forense. Ho letto con interesse molte testimonianze e articoli su questo forum e mi piacerebbe avere modo di approfondire la ricerca su questo particolare universo attraverso delle interviste (totalmente anonime e senza l'uso di alcuna registrazione, né audio né video, della durata di pochi minuti) a chi ha fatto - o sta facendo - questa esperienza in prima persona. Si tratta di un progetto di fiction ed è nostro interesse unicamente capire come funziona questo mondo, non riportare nella storia alcuna esperienza personale specifica, né alcun riferimento a persone o fatti reali. Se qualche praticante forense fosse interessato, saremo felici di ascoltarlo e, perché no, dargli modo di sfogarsi un po' :) Ringraziandovi anticipatamente, Saluti Livio
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Liv
La cecità della Camera, stage gratuiti alla faccia delle istanze dei giovani – e dell'Europa
Ops, they did it again, volendo parafrasare una famosa canzone: ancora una volta un ente pubblico prestigioso, con un bilancio di quasi un miliardo di euro e stipendi e pensioni d’oro per i suoi dipendenti ed ex dipendenti, cade proprio sul fronte stage. E se ne esce con un programma di tirocini a condizioni al di sotto della soglia della dignità.Stavolta si tratta della Camera dei Deputati, che attraverso la Crui ha da poco pubblicato un bando in cui offre …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina