L'Ocse aumenta a mille euro l'indennità mensile per i suoi stagisti, un motivo in più per far domanda
Tra le organizzazioni che offrono tirocini con un buon rimborso spese oltre all’esperienza all’estero c’è l’Ocse, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, con sede a Parigi. Al momento è possibile candidarsi per svolgere un tirocinio nel corso del 2024. E quest’anno ci sarà un motivo in più per i giovani italiani per far domanda: il rimborso spese mensile, infatti, è stato innalzato a 1.000 euro.«L’indennità è aumentata rispetto ai 740 euro del 2022 a partire dai tirocini che …
Ultimo Post: 1 anno, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Tirocini al Cern di Ginevra, sogno per gli aspiranti scienziati: 1600 euro al mese di indennità
Uno dice “Cern di Ginevra” e subito si pensa al top della ricerca scientifica mondiale, all’acceleratore di particelle, ai neutrini; in qualcuno scatta anche un po’ di orgoglio italiano nel pensare che si tratta di una istituzione guidata da una scienziata romana di fama internazionale, la fisica Fabiola Gianotti. Qualcun altro con la memoria lunga forse sorride ripensando alla gaffe dell’allora ministra dell’Istruzione Maria Stella Gelmini, che in un comunicato tanti anni fa aveva magnificato un (inesistente) tunnel tra il …
Ultimo Post: 1 anno, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Continental entra nel network di aziende virtuose di RdS: «Per noi un'azione socialmente importante»
In quest'ultimo scorcio di 2023 la Repubblica degli Stagisti dà il benvenuto a un nuovo nome nel suo network di aziende virtuose: Continental Italia. Fondata in Germania oltre cent'anni fa, con un organico di 200mila persone nel mondo, Continental è attiva nei settori Automotive, Tires e Tech, e nota sopratutto per gli pneumatici. In Italia è presente con un branch commerciale e impiega circa duecento dipendenti sulle tre società Continental Italia, Franchising Service Company (FSC) che offre servizi di franchising …
Ultimo Post: 1 anno, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Primo stage lavorativo post LM
In risposta a #34410In azienda sono solo, non ho un team, la mia responsabile non sta in Italia e mi segue da lontano, e mi dice cosa fare, ma fino a un certo punto, perchè giustamente determinate attività che si fanno in produzione come può farmele vedere? Il tutor in azienda fa parte delle risorse umane e non c'entra con il mio lavoro.
Ultimo Post: 1 anno, 4 mesi fa
Di: mengheo98
Stage? Un incubo
Non solo devi scappare a gambe levate, Martinella, ma devi anche far conoscere questa situazione che ha dell'irreale, in modo che l'azienda in questione non possa più prendere in futuro stagisti gestendoli in questa maniera sconsiderata! Il nostro consiglio è di fare una segnalazione scritta al soggetto promotore che ha attivato questo stage, e se te la senti, anche di andare alla direzione territoriale del lavoro più vicina a casa tua a raccontare cosa ti sta succedendo (e possibilmente andarci mentre ancora stai facendo lo stage). Molti degli elementi che hai elencato nel tuo messaggio sono chiari segnali di subordinazione: questa azienda sembra oggettivamente aver scambiato il tuo inquadramento in stage con un inquadramento da lavoratore dipendente, addossandoti responsabilità che non ti spettano. Inoltre, il fatto che tu abbia fatto un lungo periodo di "prova pre-stage" è di fatto un periodo di lavoro nero, come giustamente hai scritto anche tu. Dunque ci sono davvero tanti fattori che giustificherebbero una segnalazione agli ispettori del lavoro. Però questo è certamente un passo un po' impegnativo da fare, innanzitutto perché la procedura non può essere effettuata in maniera anonima (loro poi tutelerebbero la tua privacy, cioè in caso di ispezione non andrebbero a spifferare all'azienda chi è stato a fare la segnalazione, ma comunque tu saresti indicata in tutta la documentazione interna della DTL). In secondo luogo, bisogna sempre portare materiale a supporto delle proprie dichiarazioni, quindi per esempio copie delle email o degli sms in cui ti viene affidato il compito di portare il telefono aziendale a casa, in cui ti viene chiesto di garantire la "reperibilità" fino alle 22 e dalle 7 di mattina o nel weekend... Tutte queste cose sono ovviamente improprie all'interno di uno stage, dunque pensiamo che se andassi all'Ispettorato troveresti orecchie attente. Però la decisione è tua. Intanto, certamente l'idea di interrompere anticipatamente lo stage ci sembra quella più saggia.
Ultimo Post: 1 anno, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
“Il mio gemello portato per le materie umanistiche, io ingegnera”: Francesca e l'infondatezza degli stereotipi di genere
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti racconta questo mondo in questa rubrica, Girl Power, attraverso la voce di donne innamorate della scienza e fortemente convinte che, in campo scientifico ancor più che altrove, di fronte al merito non ci sia pregiudizio che tenga. La storia di oggi …
Ultimo Post: 1 anno, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Oltre 700mila tirocini all'anno in Italia: tutti numeri più aggiornati
Quali sono i numeri più aggiornati sugli stage in Italia? Come denunciamo da molti anni, non c'è una risposta precisa a questa domanda, perché i tirocini si dividono in due grandi segmenti: quelli curricolari, svolti mente si studia, e quelli extracurricolari. Degli extracurricolari si conosce anno dopo anno il numero preciso perché ogni attivazione deve essere formalizzata attraverso la “comunicazione obbligatoria”, una procedura che permette al ministero del Lavoro di tracciarli. Ma per i curricolari la situazione è ben più …
Ultimo Post: 1 anno, 4 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Numero chiuso a Medicina, nuove proposte di legge per abolirlo
Tre semplici articoli per chiedere l’abolizione delle limitazioni all’accesso ai corsi universitari di area sanitaria: sono quelli contenuti nella proposta di legge presentata a settembre dal Consiglio regionale della Campania che mira a eliminare dal prossimo anno accademico, 2024/2025, ogni restrizione per iscriversi alle lauree non solo in medicina e chirurgia ma anche in medicina veterinaria, odontoiatria e protesi dentaria, «nonché ai corsi universitari concernenti la formazione del personale sanitario infermieristico, tecnico e della riabilitazione e ai corsi di laurea …
Ultimo Post: 1 anno, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
82mila expat nel 2022, sempre più giovani sono ormai “stanchi di attendere”
Si arresta un po' la crescita della comunità degli italiani all’estero, ma non quella dei giovani. Gli espatriati nel 2022 sono 82mila, in calo del 2,1% rispetto all'anno precedente, secondo i calcoli del Rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes, giunto quest’anno alla diciottesima edizione e presentato a novembre a Roma. Tra coloro che sono partiti l'anno scorso per andare a vivere fuori dai confini nazionali, ben il 44% ha tra i 18 e i 34 anni, una quota che …
Ultimo Post: 1 anno, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
L'Agenzia spaziale europea paga anche gli stagisti curricolari: oltre 100 opportunità in scadenza
Non per forza i tirocini curricolari devono essere gratis: il fatto di essere studenti non è in contrasto col poter ricevere un emolumento per lo svolgimento di un tirocinio (chissà se la Camera dei deputati italiana è in ascolto…). Lo dimostrano tanti programmi di enti blasonati: il più recente è quello dell’Agenzia Spaziale Europea – European Space Agency – in scadenza giovedì 30 novembre, per tirocini che si svolgeranno nel corso del 2024.I posti a disposizione sono circa 130, distribuiti …
Ultimo Post: 1 anno, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore