Coronavirus, che fine fanno gli stagisti in azienda?
Nel gran caos che ha caratterizzato i primi giorni di entrata in vigore delle ordinanze che hanno prima caldeggiato, poi imposto il lavoro da remoto – il cosiddetto lavoro agile, o Smart Working – per tutte le attività per cui fosse possibile, una situazione particolare da gestire è stata quella dei tirocini. Perché gli stagisti non sono lavoratori: non sono dipendenti né collaboratori, ma svolgono una attività formativa “on the job” all'interno di uffici, negozi, fabbriche.Se per chi lavora l’opzione …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
tirocinio extracurriculare di reinserimento lavorativo e NaspI
Ciao giandomenico, non sappiamo, vista l'emergenza sanitaria in corso, quali siano le tue condizioni attuali, se il tirocinio è saltato o se - come speriamo - sia stato confermato. In ogni caso ti rispondiamo sulla questione che ci sottoponi: la compatibilità tra Naspi e rimborso spese dello stage c'è, ed è stata assicurata da una circolare Inps del 2018. Questo non significa tuttavia che l'azienda ospitante dello stage sia obbligata a erogarti il rimborso spese: la stessa ha infatti soltanto la facoltà di farlo. Trovi qui tutti i dettagli: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps. Speriamo di esserti stati di aiuto, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio pre laurea
Buongiorno e grazie davvero per la risposta! Al momento il mio tirocinio è sospeso per l'emergenza sanitaria, ma io mi ero già orientata nel restare per imparare a gestire i rapporti lavorativi, anche se in questo momento, dopo un iniziale periodo di convinzione, torno ad essere confusa visto la mancanza di rispetto del titolare che, a mio avviso, è aumentata (a volte si altera anche solo per un saluto) e a volte mi chiedo se restare non significhi, a questo punto, far calpestare la mia dignità. Non ci sono possibilità di essere assunta. Per quanto riguarda la possibilità di imparare c'è e lo sto facendo con i suoi collaboratori, anche se tanti miei colleghi mi hanno detto di aver imparato lo stesso, in un ambiente molto più sereno. Vediamo.. Magari questo periodo di stallo sarà importante anche per capire che fare. Buona giornata e grazie ancora! In risposta a #28203
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Alessia40
Tirocinio extracurriculare e congedo per motivi personali
Non sappiamo quale sia la tua situazione al momento, caro user, data l'emergenza che ha costretto molte aziende a una temporanea chiusura. In tutti i casi, se ti è stata concessa un'aspettativa di due anni, nulla ti vieta di utilizzarla per un master e di conseguenza anche un tirocinio, con o senza rimborso spese. Questo anche perché - e supponiamo sia questo il punto principale della tua domanda - c'è totale compatibilità tra stage e lavoro (tranne che nei casi in cui il primo faccia parte di qualche programma riservato ai disoccupati). E naturalmente sempre che vi sia anche compatibilità di orari tra le due cose. Torna a aggiornarci sulla tua situazione, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Master Online
Ciao Aldebaran, certo che sì: nulla ti impedisce di continuare a formarti mentre stai lavorando, sempre che - come ovvio - questi eventuali corsi non ti sottraggano appunto ai tuoi turni di lavoro. Hai già trovato qualcosa che possa interessarti? Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Due stage nella stessa azienda
Non esiste una normativa che regoli casi simili, dunque supponiamo, caro echo, che essendo lo stage attivato tramite l'università, sia proprio quest'ultima a dover decidere riguardo la sua gestione e la possibilità di mantenere inalterato lo status di curriculare. In altre parole, devi necessariamente parlarne con loro per capire come fare. Torna a scriverci, e un caro saluto In risposta a #post28128
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Chiarimenti orari di lavoro stage e altri problemi
Ciao Ross, no, ciò che fanno non è legittimo, anche se purtroppo è ormai prassi che si verifichino simili situazioni. Già gli stage nei supermercati in sé non rappresentano a nostro avviso un uso corretto di questo strumento (come abbiamo documentato qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano"), che andrebbe riservato a occupazioni di più alto profilo che necessitano realmente di un periodo di formazione. In più, se neppure vengono rispettati i patti sottoscritti, allora andiamo oltre la soglia dell'ammissibile. Hai fatto bene a rivolgerti all'ente promotore per chiedere di essere tutelata. E per questo intendiamo dire, rispetto dei turni sottoscritti e affiancamento costante di un tutor, specie per attività più complesse come quelle della cassa. E dovrebbe essere proprio l'ente promotore a occuparsi del rispetto della convenzione firmata. Ma se così non fosse, e neanche l'ente in questione si prendesse la briga di risolvere la questione, allora il consiglio è di interrompere il percorso e metterti in cerca di opportunità migliori. Anche fosse un altro supermercato, più rispettoso però dei tuoi diritti di stagista. Tienici aggiornati, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
“Ci pensiamo noi”, le ricette dei giovani per i giovani per riformare l'Italia
Nel 2015, dall’idea di cinque studenti dell’università Bocconi di Milano di riunirsi in un’associazione studentesca, nasceva Tortuga. Nel 2017, quindi, la trasformazione in associazione no profit per mettere al servizio della comunità l’esperienza di giovani economisti e studenti di economia e applicare le loro conoscenze e competenze a questioni reali, e in particolar modo alla politica economica. Dopo cinque anni e un’intensa opera di ricerca e di divulgazione attraverso varie testate giornalistiche (Il Foglio, lavoce.info, Econopoly de Il Sole24 Ore, …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Rossella Nocca
«Da Palermo a Berlino a Bruxelles, la passione per le lingue mi ha portato al Consiglio dell’Ue»
Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. E mette a disposizione anche alcuni posti per studenti senza rimborso spese ma con assicurazione medica e rimborso spese di viaggio. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 16 marzo, e verrà selezionato, è previsto per settembre 2020. Giulia Romano, 26 anni, ha partecipato al progetto da …
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Ricevuta Pagamento Tirocinio
Ciao Betuzzo, abbiamo capito il tuo problema, ma purtroppo così su due piedi non siamo in grado di risponderti in modo esauriente perché andrebbe interpellato sul tema un esperto di pagamenti aziendali, come appunto un commercialista. Confermiamo quanto ti è stato riferito, e cioè che rientrando nella no tax area puoi usufruire del rimborso per intero (puoi verificare anche qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti). Quanto però alle modalità con cui ciò possa essere messo in atto, nello specifico il mezzo dei pagamenti, a saperlo deve essere chi si occupa materialmente di erogare il rimborso. Così a naso ci verrebbe da dire che sia corretto ricevere in prima battuta l'indennità già tassata, per poi richiedere in sede di dichiarazione dei redditi il rimborso delle tasse versate in modo incongruo: se ci pensi, nessuno può infatti sapere in anticipo quali saranno le tue entrate nel corso dell'anno, se non appunto una volta che si è chiuso. Prova a chiedere in proposito anche al commercialista che ti ha dato delucidazioni su questi aspetti. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS