È possibile essere licenziati per uno stage? Come posso tutelarmi?

1 giorno, 9 ore fa di Milkshake

Buongiorno a tutti, un mese fa comincio a lavorare in questa azienda nell'ambito che sto studiando (non voglio dire il settore per privacy).
Premetto che sono stata assunta dopo due giorni di prova in estate e mi hanno tenuta in attesa per qualche mese, fin da prima del colloquio ho specificato che studio ma avrei recuperato le ore dei due pomeriggi il sabato e lavorando più ore durante la settimana, premetto anche che l'azienda è sempre stata consapevole della mia mancata esperienza in questo ramo molto tecnico, che sarei partita da 0 ma mi è stato detto che andava bene perché cercavano qualcuno di fisso.

Fin da subito lavoro in autonomia con i clienti dopo un affiancamento di due giorni, prendo moltissimi appunti e faccio domande, resto anche mezz'ora/dieci minuti in più a lavoro per terminare le scadenze, lavoro anche un'ora in più a settimana perché da contratto avrei dovuto fare 39 ore settimanali e qui ho sbagliato a starmene zitta e non contestare, ma volevo dimostrare l'impegno perché non tutti sono disposti ad assumere qualcuno che studia.
Faccio parecchie sviste banali che mi rallentano molto, specifico che in produzione non è mai andato nulla di sbagliato di mio e che non ho creato dei danni economici.
Già da subito la mia lentezza era un problema, la responsabile ha cominciato a minacciarmi e gridarmi contro dicendomi che non diventerà una bella persona, che dovevo essere al passo come le mie colleghe altrimenti sarebbe stato peggio per me, ho spiegato che ero in difficoltà con progetti complessi e chiedevo sempre di essere revisionata a fine lavoro, ma ormai le urla e le minacce erano diventate quotidiane, capitava anche che si accaniva su errori che non dipendevano da me ma da persone esterne che si occupavano di scrivere le indicazioni per realizzare il progetto, più volte sono intervenuti i colleghi a difendermi.
Il culmine è arrivato settimana, sono stata ripresa ancora per un errore non mio sempre urlandomi contro, ho sempre mantenuto toni pacati ma ho alzato la voce chiedendole di placare i toni mostrandole che ho eseguito tutte le indicazioni correttamente, sono stata minacciata che in questo modo sarebbe stato peggio per me ma ha riconosciuto che è stato un errore di chi me la ha date, mi ha chiesto di scrivere una mail di scuse da parte mia al cliente.

Due giorni dopo sono stata "licenziata" senza nessun preavviso, dicendomi che ero subito stata inquadrata da lei dai primi giorni, che la scuola sarebbe stato un problema per entrambi e nessun intermediario fra cliente e me non voleva più lavorare perché si aspettavano una persona più formata, che tutte le pressioni psicologiche e urla erano un "test" e che restare sarebbe solo stato logorante per me, che ho bisogno di un ambiente tranquillo per imparare e che non dovrei puntare sulle piccole aziende e che sono portata per ambiti più progettuali.. ho spiegato che tutte quelle urla e pressioni hanno contribuito a farmi fare delle sviste ed era consapevole di ciò, mi sembra tutto assurdo e questo ha avuto delle ripercussioni psicologiche su di me, perché ho atteso molto tempo e sono sempre stata trasparente sulle mie competenze, non so cosa si aspettassero da me loro credevano che imparassi nel giro di pochi giorni, ho sempre cercato di fare il massimo restando di più ogni giorno, specifico che sono stata mandata via appena dopo un mese.
Mi hanno fatto firmare un modulo di recesso consensuale con una casella baratta su "l'azienda ha interrotto lo stage per le difficoltà nello svolgimento delle attività previste", mi hanno chiesto che se volevo potevo lavorare il sabato per terminare le attività anche se nel modulo il licenziamento indicava il termine per oggi stesso e che sarei stata pagata comunque anche se mi rifiutavo come riconoscimento al mio "impegno nel restare sempre oltre l'orario", mi sono sentita presa in giro ed ero scossa e sono andata via subito.
Sto cercando di fare auto analisi dei miei errori ma vorrei capire prima se posso tutelarmi in qualche modo perché l'atteggiamento dell'azienda non mi è sembrata molto trasparente, cosa posso fare in questo caso?

Torna al più nuovo