Ordina per...

Autenticati per poter ricevere gli aggiornamenti

Cerca nel Forum

Bandi crui per neolaureati

10 anni fa di Elejmaz

Salve a tutti, il bando crui pubblicato ieri è purtroppo riservato solo agli studenti iscritti. Sapete se ne esistono di altri (sempre all'estero) per neolaureati?

Elejmaz

10 anni fa

Spiego un po' la mia storia. Mi sono laureata a marzo di quest'anno in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni (laurea triennale). Ho collaborato con un giornale per quasi due anni consecutivi senza però raggiungere il minimo reddito previsto (ho scritto più di 100 articoli ma a 3 euro lordi l'uno non riesco a raggiungere la quota di 500 euro ad anno. Adesso sono l'esperto della comunicazione di un progetto finanziato dal ministero (contratto a progetto) che mi impegnerà ancora per poco. So che entro i 12 mesi dalla laurea posso svolgere un tirocinio retribuito presso un'azienda o un'ente convenzionato con l'università. Il problema è che le informazioni presso la mia università sono scarse e confuse. Mi hanno rimandato già due volte da un ufficio all'altro (in giorni e sedi diverse) senza riuscire ancora a darmi uno straccio di aiuto. Ora, non voglio mollare questa via, ma nel frattempo chiedo a voi un aiuto per orientarmi in questo mondo. Le agenzie, i programmi, le borse di studio europee sono tantissime e spesso le informazioni si trovano solo in inglese. Io al momento sono nel pallone, allo sbando...vorrei andare via dall'Italia, i miei zii abitano in Svizzera e potrei per un po di tempo non avere problemi di vitto e alloggio. Scusate se mi sono permessa di raccontarvi le mie paranoie, ma le strade sono tante e io non so più dove sbattere la testa. Anche un consiglio su come cercare determinate opportunità o su come muovere i primi passi sarebbe un grande aiuto. Ps: sono pure sprovvista di una certificazione linguistica, anche se mi sto informando per prenderla, ma questo mi terrorizza. Potrò fare mai un tirocinio all'estero in queste condizioni?

Elejmaz

10 anni fa

Spiego un po' la mia storia. Mi sono laureata a marzo di quest'anno in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni (laurea triennale). Ho collaborato con un giornale per quasi due anni consecutivi senza però raggiungere il minimo reddito previsto (ho scritto più di 100 articoli ma a 3 euro lordi l'uno non riesco a raggiungere la quota di 500 euro ad anno. Adesso sono l'esperto della comunicazione di un progetto finanziato dal ministero (contratto a progetto) che mi impegnerà ancora per poco. So che entro i 12 mesi dalla laurea posso svolgere un tirocinio retribuito presso un'azienda o un'ente convenzionato con l'università. Il problema è che le informazioni presso la mia università sono scarse e confuse. Mi hanno rimandato già due volte da un ufficio all'altro (in giorni e sedi diverse) senza riuscire ancora a darmi uno straccio di aiuto. Ora, non voglio mollare questa via, ma nel frattempo chiedo a voi un aiuto per orientarmi in questo mondo. Le agenzie, i programmi, le borse di studio europee sono tantissime e spesso le informazioni si trovano solo in inglese. Io al momento sono nel pallone, allo sbando...vorrei andare via dall'Italia, i miei zii abitano in Svizzera e potrei per un po di tempo non avere problemi di vitto e alloggio. Scusate se mi sono permessa di raccontarvi le mie paranoie, ma le strade sono tante e io non so più dove sbattere la testa. Anche un consiglio su come cercare determinate opportunità o su come muovere i primi passi sarebbe un grande aiuto. Ps: sono pure sprovvista di una certificazione linguistica, anche se mi sto informando per prenderla, ma questo mi terrorizza. Potrò fare mai un tirocinio all'estero in queste condizioni?

Redazione_RdS

10 anni fa

Ciao Elejmaz,

ti riferisci in generale a bandi di stage all'estero per neolaureati? Se questa è la tua domanda ne esistono tantissimi. Qui i link ad alcuni dei nostri articoli in merito:

http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuovi-stage-alla-commissione-europea

http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/la-banca-mondiale-cerca-i-leader-di-domani

http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-corte-dei-conti-ue

Ma sono solo alcuni esempi. Considera che quasi tutti gli organismi e agenzie europee hanno programma di tirocini attivi per neolaureati. Basta solo scegliere quello più adatto a sé.

Quanto ai Mae-Crui, la Repubblica degli Stagisti si occuperà a breve di un'altra tipologia di tirocini sempre annessi a questo, ma legati alla scuola per diplomatici della Sioi. Seguici se ti interessa.

Un caro saluto

Torna al più nuovo