Tirocini alla Commissione europea, mille posti a 1.220 euro: da oggi aperte le candidature
Si aprono oggi, mercoledì 16 luglio, e si chiuderanno il 31 agosto le candidature per la prossima sessione di tirocini presso la Commissione europea, i cosiddetti Blue Book Traineeships. I candidati devono aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione universitaria ottenendo una laurea di primo livello (laurea triennale) o un titolo equivalente e non devono aver svolto un altro stage (con o senza compenso) per più di sei settimane presso una delle istituzioni europee. Possono candidarsi i …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Esperienze su utilità stage e master legatI all’arte
Ciao Gi, in attesa che qualche nostro lettore si faccia vivo e ti dia qualche indicazione in merito, ti giriamo un nostro articolo che può sempre tornare utile quando si è in cerca di master, e che parla proprio di come evitare fregature spendendo soldi inutili. Lo trovi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage curriculare
Legale no, ma molto diffuso purtroppo sì cara aur. Il tirocinio dovrebbe rappresentare un momento di conoscenza tra stagista e azienda ospitante, consentire alla persona in formazione di impratichirsi, farsi le ossa nel mondo del lavoro. E, se tutto procede per il meglio e le circostanze lo consentono, allo stagista sarà offerto un contratto di assunzione a fine percorso. Purtroppo però la realtà si rivela spesso lontana dalla teoria, e così è tutto un proliferare di situazioni come quelle che ci descrivi tu, dove lo stagista non è nient'altro che un lavoratore a tutti gli effetti, solo che pagato meno. Quello che puoi fare, oltre a denunciare la cosa all'ente promotore e eventualmente anche a un Ispettorato del Lavoro (ma dovresti avere qualcosa di concreto in mano, e eventualmente anche delle prove), è decidere di darci un taglio e interrompere in anticipo lo stage. In genere non ci sono conseguenze, nel senso che solo raramente la convenzione di stage prevede delle penali. Quanto manca alla fine? Hai valutato questa opzione? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stagista equiparato a dipendenti
Effettivamente, Marco, come suggerisce Milkina, molto dipende da quanto manca alla fine dello stage. Se si tratta di poco, magari qualche settimana, non avrebbe senso mandare tutto all'aria rischiando di perdere i crediti universitari che ti servono. Meglio stringere i denti, sopportare ancora un po' e cercare di fare tesoro di questa che rimarrà comunque un'esperienza. Tutto fa brodo, come si suol dire: anche dalle condizioni lavorative peggiori si può imparare, soprattutto negli aspetti più che sono spesso i più complicati in ambito lavorativo, ovvero quelli relativi alla gestione dei rapporti umani. Facci sapere cosa deciderai di fare, e un caro saluto In risposta a #post29074
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Compenso stage part-time
Ciao, ti giriamo un articolo che può tornarti utile per i calcoli a cui fai riferimento. Lo trovi a questo link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti. Il non rientrare nella no tax area comporta che i tuoi redditi siano tassati dall'imposta sulle persone fisiche, quindi l'Irpef, la cui percentuale è intorno al 23%. Sottraendola dovresti riuscire a capire a quanto ammonterebbe il netto. Speriamo di essere riusciti a darti una mano a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Sospensione stage prorogata ripetutamente
Purtroppo, caro Anselmo, non c'è molto da fare. Se l'azienda ha deciso di prorogare la data di rientro dei propri dipendenti non puoi far altro che sottostare alla loro decisione e attendere che lo stage riprenda (a questo punto con tutta probabilità dopo la pausa estiva di agosto). Già è tanto di questi tempi che quantomeno non sia saltato lo stage in generale e che tu sia stato rassicurato sulla sua ripartenza. C'è modo di portare avanti l'esperienza tramite lavoro da remoto? Ne hai parlato con il tutor? Quanto al rimborso spese, com'è andata a finire? Supponiamo che anche quello come il tirocinio sia passato in cavalleria. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Carriera HR
Ciao Billy, tra le nostre storie di stage abbiamo ripescato un paio di testimonianze che raccontano di stage nel settore delle HR e che potrebbero fornirti qualche spunto nonostante siano un po' datate. Le trovi a questi link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/testimonianza-alessandra-burro-risorse-umane-carglass; https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/testimonianza-alessandra-burro-risorse-umane-carglass. Facci sapere come andrà a finire la tua ricerca, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stagisti in difficoltà per il Covid, arriva la risposta (e forse anche i soldi) della Commissione europea
Là dove il governo italiano non è arrivato nell’aiutare i tirocinanti, nei prossimi mesi forse arriverà l’Europa. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha infatti dichiarato nero su bianco nei giorni scorsi che uno degli strumenti finanziari che l’Ue sta approntando per aiutare gli Stati membri, il Sure, potrebbe essere usato anche per indennizzare le persone che si sono viste sospendere o interrompere lo stage causa Covid.Il Sure è uno strumento finanziario che si propone di mettere …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage ufficio commerciale
Regolarità dello stage
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: aur95
cessazione NON consensuale tirocinio
Buongiorno, come moltissimi anche io ho avuto la sospensione del tirocinio causa covid19 anche se ho continuato a lavorare sotto forma di contratto di collaborazione in smart working per la metà dello stipendio fino a maggio. Adesso mi è arrivata una mail inviatami dall'amministrazione, in cui mi si chiede di firmare un documento di cessazione definitiva del tirocinio. Il problema è che il mio capo vuole che io firmi solo il foglio e la motivazione la spunteranno loro successivamente...peccato che questa motivazione sia CESSAZIONE CONSENSUALE, quando questo non è assolutamente vero. Cosa devo fare? è possibile che un'azienda interrompa il tirocinio giustificando ciò con una motivazione falsa? Grazie mille Alessandra
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: alessandrac91