Manager a soli 28 anni: «Le donne sono carri armati. Il segreto? Essere preparate»
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ma anche in altri ambiti considerati tradizionalmente "maschili", come Audit e revisione di bilanci aziendali. In Italia le donne manager rappresentano ancora solo il 24,7 per cento del totale (Unioncamere, 2019), ma sono in aumento. La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontare alcune delle …
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Interruzione anticipata Tirocinio extracurriculare
Io ti consiglio, anche se non ti piace quello che fai, di resistere ancora per qualche giorno. Almeno se finisci il 9 ti verrà retribuito il mese per intero!
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Verynica__94
Il Parlamento si mobilita per i giovani: le proposte
Qualcosa bolle in pentola in Parlamento per i giovani italiani. Nei prossimi giorni sarà discussa una nuova mozione a prima firma del deputato di Italia Viva, Massimo Ungaro, classe 1987 [nella foto sotto], «concernente iniziative a favore della formazione e dell'occupazione per l'emancipazione giovanile» (qui il testo di una prima versione dell'atto). In Italia sui giovani «c'è molta retorica, fa bello parlarne come per la parità tra i sessi» dice Ungaro alla Repubblica degli Stagisti. Ma la verità è «che …
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
La mia attuale esperienza di tirocinio
Ciao Roberto, il tuo rientra nei normali sfoghi di chi si ritrova in un contesto professionale lontano dalle precedenti esperienze, e per di più è finito catapultato nella realtà dello smart working, quindi privato anche della possibilità di imparare osservando sul posto quello che fanno gli altri. ll consiglio che ti diamo è di valutare se questa esperienza ti possa in fin dei conti apportare qualcosa. Da quanto scrivi non sembrerebbe che tu sia intenzionato a lasciar perdere, dunque - scartata questa ipotesi - la cosa migliore da fare è concentrarsi il più possibile sulla propria formazione. Nonostante tutte le difficoltà del caso, cerca di apprendere il più possibile, anche dalle sfuriate del tuo capo. Sforzati ad esempio di inventare qualche 'strategia' per attirare nuovi clienti. Chissà che da lì non si aprano per te nuovi orizzonti. Non dimenticare che purtroppo siamo in un periodo difficilissimo dal punto di vista dell'economia, e che tutte le opportunità che si presentano in questo periodo di crisi sono da sfruttare fino in fondo. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Che succede ai tirocini di Garanzia Giovani nelle regioni in zona arancione e gialla?
Alla vigilia del prossimo Dpcm – che dovrebbe cambiare in parte le limitazioni introdotte con il decreto del 3 novembre – l’Italia è ancora divisa in zona rossa, arancione e gialla. Nei territori identificati con gli ultimi due colori le limitazioni sono molto minori rispetto alla zona rossa, anche per quanto riguarda lo svolgimento dei tirocini e di conseguenza degli stage in Garanzia Giovani. Quindi, nello specifico, che cosa sta succedendo ai tirocinanti impegnati in Garanzia Giovani nelle zone arancioni …
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Stage curricolare e prof. esigente
Caro JJoeG, ci sembra di capire che il problema principale sia quello del ritardo che stai accumulando rispetto all'obiettivo che ti eri posto, ovvero quella del conseguimento della laurea nei tempi previsti. "Per colpa" in sostanza di questo stage ti troveresti a laurearti - se capiamo bene - sei mesi dopo il previsto, che non è un periodo poi così breve. Capiamo dunque le tue rimostranze. Bisogna capire se questo stage che stai portando avanti si può o meno interrompere senza conseguenze sul piano dei crediti necessari alla laurea. E poi, anche questa ipotesi da non sottovalutare, se la tua presenza in questa azienda può portare a qualche frutto in futuro, ovvero una qualche collaborazione se non addirittura un inserimento in organico. Scartate queste due ipotesi, il passo più logico da fare è rivolgersi all'ente promotore, che supponiamo sia l'ufficio tirocini della tua università, chiedendo se possibile di rivedere quantomeno l'impegno che il tirocinio comporta, magari riducendo le ore di presenza. E, qualora non fosse possibile, si potrebbe optare direttamente per l'interruzione anticipata, che è sempre possibile, su iniziativa di entrambe le parti. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Covid, stage in calo anche in Campania: e si accentua lo sbilanciamento (che già esisteva) a favore degli stagisti maschi
Come va la vita agli stagisti italiani? La Repubblica degli Stagisti da mesi sta raccogliendo informazioni sugli effetti dell’emergenza Covid sullo stage. Oggi approfondiamo la situazione nella regione Campania.Al momento in cui l’emergenza è scoppiata, a marzo, in Campania erano in corso di svolgimento 12.101 tirocini extracurricolari. Nel dettaglio, 6.224 erano gli uomini impiegati in questi percorsi di formazione on the job e 5.877 le donne, con una distribuzione dunque del 51,5% di opportunità per gli uomini contro un 48,5% …
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio curriculare e dis-coll
Ciao Tamara, purtroppo sì, essendo il tirocinio curriculare non esiste - purtroppo - nessun obbligo in capo all'azienda quanto alla corresponsione del rimborso spese. Quanto alle comunicazioni con l'azienda, a nostro parere non è necessario informarli della la tua posizione prima ancora di cominciare oppure una volta iniziato il tirocinio. Se ti riferisci all'impegno di lavoro, l'importante è che loro non vengano pregiudicati dalla tua seconda occupazione. La decisione dell'azienda sul rimborso spese non dovrebbe inoltre dipendere dalla tua posizione e dal fatto che tu già percepisca un qualche tipo di indennità o stipendio, che per di più ti spetta di diritto. In risposta a #post29663
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master in Risorse Umane - Radar Academy
Ciao, io sto finendo di frequentare il Master in Management delle Risorse Umane di Radar Academy. Mi sono trovata davvero bene, ho appreso moltissimo dalle lezioni dal taglio molto pratico e dai docenti, che sono tutti manager di grandi aziende. Ho scelto il percorso con il project work e lo stage che è stato da poco attivato grazie all'ufficio placement di Radar. Anche io sono di una sede del nord e penso che la situazione che abbiamo vissuto tutti sia stata imprevedibile. Nonostante tutto la radar è riuscita a garantirci il proseguimento delle lezioni anche se il termine del master è slittato un po' più in là del previsto. Nel complesso credo che il Master sia stato molto utile sotto vari fronti.
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Barbara_
Dalla Bce a Prometeia: «Tornare in Italia una scelta difficile, ma non sono pentita»
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che ha la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Rossella Nocca