Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Rirma sul CV

no sul cv online non è necessaria. generalmente ti fanno barrare una casella per il trattamento dei dati personali e poi basta la scritta in fondo "autorizzo il trattamento dei miei dati personali.."

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: sarabis

Leggi tutto

Grande dilemma aiuto!

Cara Desda, ti va di raccontarci un po' meglio la tua storia? Questo è il tuo primo stage o hai già avuto esperienze di stage o lavoro in passato? Come hai trovato il contatto con questa piccola azienda, da sola inviando il cv o attraverso qualche intermediario? Attendiamo tue notizie!

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Paperblog

Apro subito un'altra discussione per sapere se qualcuno di voi ha svolto un'esperienza di stage presso Paperblog. Grazie!

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: sarabis

Leggi tutto

Francia - stage oltre i 18 mesi

Ciao a tutti, pochi mesi dopo la mia laurea triennale in Comunicazione, ho soggiornato qualche settimana a Parigi in vista di un colloquio per uno stage convenzionato con l'Università da svolgersi circa un anno dopo. Avevo intanto trovato l'annuncio di un altro stage, presso PAPERBLOG, (qualcuno ha esperienza in questa azienda??) ma decisi infine di tornare in Italia per iscrivermi a una specialistica ... cosa di cui ora mi pento. Perchè in Francia il minimo rimborso mensile è di 470 euro che, sebbene non siano abbastanza per vivere e mantenersi a Parigi, sono già qualcosa in più del "nulla" italiano.. Ora di mesi dalla mia triennale ne sono passati più di venti e volevo sapere se è possibile un escamotage per rinviare la richiesta presso quell'azienda? Cosa mi consigliate di fare?? Grazie! Sara

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: sarabis

Leggi tutto

Cervelli in fuga: un doppio questionario per capire chi sono, cosa gli manca, e perchè quasi tutti non tornano (e alcuni sì)

Due questionari, un unico obiettivo: censire gli italiani che stanno facendo o hanno fatto un'esperienza di vita all'estero. Individuare chi sono, come vivono, cosa vogliono i giovani e meno giovani che hanno lasciato il nostro Paese. Capire come mai lo hanno fatto, se la loro è stata una libera scelta o piuttosto una fuga da un'Italia incapace di offrire loro un terreno solido su cui costruire carriera professionale e vita privata. Registrare le loro istanze e far tesoro dei loro …

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Alessandro Rosina: io sto con gli indignati, ma l'indignazione deve essere costruttiva

Io sto con gli indignati. Del resto nella prima pagina del mio libro Non è un paese per giovani si parla di generazione “rapinata” e l’introduzione finisce con la frase: «Proprio da questi giovani l’Italia può ripartire. Ma solo se avranno l’arrogante audacia di lottare senza timori reverenziali, il creativo coraggio di riattivare un conflitto generatore di cambiamento; la lucida determinazione di rompere una volta per tutte la lunga tregua generazionale che blocca in un abbraccio soffocante le energie più …

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Parte di Colloquio telefonico in Francese AIUTO

gentilissaima, Grazie....sapresti consigliarmi anche per altre tipologie di lavoro? (magari nell'ambito amministrativo e commerciale)

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: Robox

Leggi tutto

Caso Flash Art, l'indignazione di Caterina arriva al Quirinale: «Presidente Napolitano, non lasciateci soli»

Dopo un acceso botta e risposta con Giancarlo Politi, editore e direttore del magazine Flash Art, in cui la 28enne Caterina manifestava la sua indignazione per un annuncio di stage gratuito o quasi, la ragazza scrive anche una lettera aperta al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Eccola.Egregio signor Presidente della Repubblica,Mi chiamo Caterina, ho 28 anni e vivo e lavoro da anni all’estero.Il 12 Ottobre scorso mi sono imbattuta su internet in un’inserzione di lavoro pubblicata dall’editore di un noto …

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Stage gratuiti, Caterina versus Flash Art: il botta e risposta con Giancarlo Politi. E il web si rivolta

Leggere un annuncio per uno stage di 8-10 mesi con rimborso spese «quasi inesistente» e decidere di rispondere per esternare la propria disapprovazione. Ricevendo, per tutta risposta, un insulto. È accaduto. Tutto comincia quando Caterina, 28enne milanese emigrata a Londra, pubblica sul suo profilo Facebook alcuni stralci delle mail che poche ore prima si è scambiata con Giancarlo Politi [sotto in foto], nome noto nel mondo dell'arte e del design. Politi, 74 anni, umbro, critico e già direttore della Biennale …

Ultimo Post: 13 anni, 6 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Voi cosa fareste??

Chiedo scusa in anticipo se mi permetto di disturbarvi per chiedervi un consiglio, ecco ciò che mi è successo. Mi candido online (su infojobs) ad un'offerta per la quale, almeno sulla carta, possiedo tutti i requisiti ricercati. Il giorno successivo mi accorgo che la mia candidatura è stata scartata, così decido di contattare telefonicamente l'agenzia di lavoro (qui preferisco non citare il nome) che aveva inserito l'annuncio, chiedendo la ragione della mia esclusione. La gentile signorina, candidamente, mi risponde che l'azienda sta cercando una persona di sesso maschile. Ora, considerando che si tratta di uno stage in area export, non di un lavoro manuale in una cava di marmo, volevo chiedervi se, secondo voi, può avere senso portare avanti un'azione legale contro la suddetta Agenzia. Ammetto di non essere super informata sull'argomento, ma che sappia io esiste una legge che vieta esplicitamente ogni discriminazione basata sul sesso. Ringrazio tutti quelli che avranno voglia di esprimere opinioni e darmi consigli! Giulia

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: gberna

Leggi tutto