Una tipica situazione difficile
Invece di porre dei limiti alle aziende hanno pensato bene di porre dei limiti ai giovani. Così tutti quelli che se ne sono andati all'estero per fare esperienze di vita tornano in Italia con l'incubo di non trovare il modo per inserirsi nel mondo del lavoro. Mi chiedo sinceramente quale individuo dotato di una qualsiasi forma di intelligenza abbia potuto davvero credere che la soluzione allo sfruttamento dei giovani fosse la limitazione di 12 mesi dal diploma o dalla laurea. Questa è una limitazione alla libertà della persona perché si traduce nell'impossibilità di cambiare il proprio percorso formativo.
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: frajaco
Il neopresidente del consiglio Mario Monti in Senato: «Risolvere il problema dei giovani è il fine di questo governo»
Al termine del discorso pronunciato da Mario Monti al Senato per ottenere la fiducia, viene naturale un'esclamazione: finalmente!Non ne facciamo un caso politico, nel senso di contrapposizione tra partiti, tra destra e sinistra, ma realmente gli intenti del professore sembrano esprimere ai più alti livelli istituzionali il grido nel deserto che da anni risuona attraverso il paese, sia dei giovani che - ebbene sì - delle aziende. Il grido del buon senso, la denuncia delle irrazionalità sempre più stridenti alle …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Ludwig
Anche don Ciotti e la Repubblica degli Stagisti a Genova per il salone ABCD + Orientamenti
Genova, si riparte dalla formazione. Da ieri e fino a venerdì sera va in scena alla Fiera, in piazzale Kennedy, «ABCD + Orientamenti, il Salone dell'educazione e dell'orientamento». Un evento importante per i giovani e per gli operatori della formazione, che riunisce Regione, Confindustria, università, scuole, enti locali. «L'alluvione ha duramente colpito la nostra città, ma i suoi abitanti hanno dimostrato forza e solidarietà lavorando insieme per rimettere in ordine il più possibile» dicono dall'agenzia Liguria Lavoro: «I lavori di …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: redazione
Tre donne nel nuovo governo, ma nessun under 50: peccato, Monti ha perso un'occasione per dimostrare che i giovani possono contare
L’albero si giudica dai frutti. Quello che conta è che questo esecutivo ora dimostri di essere davvero in grado di fare le riforme che servono al paese. L’obiettivo, è stato ben detto: coniugare crescita ed equità sociale. Ora Monti indichi la via e noi tutti a remare da quella parte. Ma, guardando all’età dei ministri, non possiamo esimerci dal fare qualche sconsolata considerazione. Il male italiano negli ultimi decenni è stato quello di sacrificare troppo spesso la qualità del futuro …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Alessandro Rosina
Laureati e diplomati da più di 12 mesi, in Campania niente più tirocini. Il responsabile del centro per l'impiego di Napoli spiega perché
Il 13 agosto è stato approvato il decreto legge 138 che all’articolo 11 introduceva una limitazione nell’uso dei tirocini formativi, dedicandoli esclusivamente ai neodiplomati e neolaureati da non più di un anno. Poi a metà settembre è arrivata una circolare interpretativa del Ministero del Lavoro che per un attimo ha tranquillizzato molti laureati «extra 12 mesi», perché specificava che l’articolo 11 non riguardava disoccupati, inoccupati, immigrati e altri soggetti svantaggiati. Tutto risolto quindi? Non proprio. Un lettore della Repubblica degli …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Crollo degli stage in tutta la Provincia di Salerno: Immacolata Carillo racconta i tre mesi dopo il decreto legge 138
Un calo vertiginoso dei tirocini attivati in tutta la Provincia di Salerno dall’11 agosto in poi, data dell’approvazione del decreto legge 138 che all’articolo 11 ha regolamentato l’uso degli stage: se fino a quel giorno erano stati 102, da allora sono stati attivati solo 5 tirocini. La colpa di questo blocco pressoché totale sta nell’interpretazione ristretta che i centri per l’impiego della provincia e di quasi tutta la regione hanno scelto di applicare al decreto. Oggi quindi i giovani campani …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Tirocini, in Campania i centri per l'impiego ignorano la circolare e li attivano solo entro i 12 mesi dal diploma o dalla laurea
Quest’estate il decreto legge 138, con l'articolo 11, ha destinato i tirocini solo a neodiplomati e neolaureati da non più di 12 mesi. A metà settembre è arrivata poi una circolare interpretativa che ha circoscritto la regola ai tirocini formativi e di orientamento, dando il via libera all'utilizzo di quelli di «reinserimento / inserimento al lavoro» per disoccupati e inoccupati. In alcune Regioni, però, questi stage sono ancora fermi. È il caso della Campania, in cui a partire dalla pubblicazione …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Se interrompo il tirocinio mi cancellano dal Centro per l'impiego?
Ciao, al riguardo mi sorge una domanda: si può interrompere uno stage prima del termine, perche si riceve un'altra offerta di stage finalizzata però all'assunzione? oppure interrompendo il primo si perderebbe il diritto a fare ancora stage promossi dal centro per l'impiego? Grazie
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: cla1234
Cancellata dal Centro per l'Impiego...e ora??
Temo sia necessario essere iscritti al Centro per l'Impiego del comune di domicilio.
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Tallulah
tirocinio nella farmacia in cui lavoro
Lavoro da 6 anni in una farmacia come commessa e nel frattempo mi sono iscritta all'unicversità per conseguire la laurea in Farmacia. Si pone un problema: devo fare almeno 6 mesi di tirocinio, ma essendo il tirocinio in farmacia non retribuito come devo comportarmi? Devo sospendere il lavoro? Ci sono delle leggi a riguardo? Come faccio a sospendere il lavoro per 6 mesi e vivere?
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: valefurry