Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Valerio Torti, dalla pratica forense alla cattedra all'estero passando per la Commissione europea: «Il mio stage, esperienza a 360 gradi»

Svista corretta, MarcoRossi. Grazie per la segnalazione. Se, sulle orme dell'intervistato, avessi scritto a Southampton in inglese, non ci sarebbero stati problemi con il genere dell'articolo determinativo :) Annalisa

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Mi laureo tra 4 settimane: posso attivare uno stage da 12 mesi?

Vi aggiorno: lo stage alla fine è stato attivato solo per 6 mesi, per applicazione della nuova normativa! Si vedrà se al termine sarà il caso di iscrivermi ad un centro per l'impiego come inoccupata, valuteremo quando sarà il momento. Sono contenta comunque. Grazie ancora alla redazione per il prezioso aiuto!

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Sibyl

Leggi tutto

Buongiorno spa

Ciao, qualcuno ha avuto esperienze in Buongiorno spa? com'è andata?

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: adm0586

Leggi tutto

testo bozza riforma del lavoro

Ciao a tutti, qualcuno sa se sia disponibile (e, se sì, dove trovarla) una bozza della riforma del lavoro del ministro Fornero? Grazie

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: adm0586

Leggi tutto

Riforma del lavoro, inutile senza quella degli stage

La riforma del lavoro non ha alcun futuro se non si affronta il nodo degli stage. È in questo enorme bacino, che coinvolge oltre mezzo milione di persone all'anno, che si annida il maggior pericolo di fallimento di qualsiasi tentativo di riforma strutturale del sistema italiano.L'obiettivo dichiarato di Monti e Fornero è certamente condivisibile: aiutare i giovani a uscire dalla precarietà e dall'indigenza, permettendo loro di poter accedere a contratti decenti. In questo senso si parla di contratto unico, contratto …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Un master al posto della specialistica: poi lo stage in Philips è diventato un contratto di lavoro

Apprezzo la testimonianza, e concordo con quanto detto dai colleghi. Penso che per lavorare in Italia a livelli discreti, o quantomeno inserirsi nel mondo del lavoro in maniera non traumatica, bisogna avere come minimo il titolo magistrale. Il master ovviamente migliora il curriculum e la collocabilità dello studente nel mercato del lavoro. E' un investimento immateriale su se stessi.

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: sakares

Leggi tutto

Rimborso Spese

Eh ma le coordinate bancarie non me l'hanno chieste quando ho firmato il contratto! è normale?

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Lety89

Leggi tutto

Attivazione tirocinio

Buongiorno, avevo scritto qualche settimana fa per chiedere delucidazioni su un possibile tirocinio nel mio Comune dopo aver svolto il Servizio Civile. Adesso pare ci sia l'accordo di attivarmi un tirocinio di inserimento nel mondo del lavoro, tramite il centro per l'impiego competente, ma della procedura devo occuparmi personalmente, potreste darmi una mano indicandomi tutto l'iter da seguire? Al centro per l'impiego mi hanno parlato di una convenzione da stipulare tra comune e provincia. Grazie!

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Anto9

Leggi tutto

Sindaco De Magistris, perché non risponde alle domande sugli stage al Comune di Napoli?

Una cinquantina di brillanti laureati campani è da mesi in attesa di sapere quando e se arriveranno i 2mila euro promessi dal Comune di Napoli come rimborso spese per i tirocini di inizio 2011. La Repubblica degli Stagisti segue da tempo il caso: ha parlato con Marco Vassallo, funzionario incaricato del Servizio Lavoro e formazione professionale, ha riportato le informazioni fornite dall’assessore al bilancio Riccardo Realfonzo a due ex stagiste, ha raccontato nel dettaglio le storie di altri due partecipanti. …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Riforma dell'Ordine dei giornalisti: verso un ponte di due anni per salvare i pubblicisti

Una norma "salva pubblicisti", ovvero un periodo ponte di almeno due anni che consenta a quanti hanno già iniziato i 24 mesi di collaborazione retribuita con una testata di concludere il percorso per l'iscrizione all'albo dei giornalisti pubblicisti secondo le vecchie regole. È la soluzione prospettata alla Repubblica degli Stagisti dal presidente dell'Ordine nazionale dei Giornalisti Enzo Iacopino [nella foto] per tutelare il percorso attualmente avviato dagli aspiranti pubblicisti. Che dal prossimo 13 agosto, con l'entrata in vigore dell'obbligo dell'esame …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto