lavoro e sviluppo:una sòla?
ciao francyc ti vorrei chiedere delle info su questo progetto? è un'esperienza utile? come si svolge?
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: Kassiopea
Dilemma scelta futuro
ciao giorgia, sono uan di quelle persone che fa pa parte della categoria stagisti non pagati e alla fine grazie e arrivederci, ti consiglio di tenere il lavoro e di stringere i denti in attesa di tempi migliori, non sai come ti capisco, rifletti e in bocca al lupo
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: blue1982
Erasmus Placement: per gli studenti universitari tirocini da 600 euro al mese in tutta Europa. Ecco come funzionano i bandi
si puo partecipare anche se si è laureati?
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: Robox
Italia, abbandonarla o resistere? Al Festival del Giornalismo di Perugia «Italy: love it or leave it»
L'Italia è bellissima. Chi può dubitarne? Mille comuni, paesaggi straordinari, città d'arte senza eguali nel mondo, tradizione enogastronomica insuperabile. Ma l'Italia non funziona. È un concentrato di ingiustizie, inefficienze, arretratezze, corruzione, gerontocrazia, bigottismo. Per chi ci vive, specie se giovane, può essere peggio di una gabbia - perché è un Paese che non garantisce protezione ai più deboli, giustizia a chi non vuole piegarsi alla malavita o anche semplicemente al malcostume, meritocrazia ai tanti che studiano e che vorrebbero vedere …
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: redazione
Sto facendo uno stage inutile?
Non ce'è durata di stage che "basti" per avere un contratto, devi solo trovare qualcuno di più onesto. Oltretutto da stagista io certe responsabilità non me le prenderei. Mandali a quel paese, ti stanno solo sfruttando e senza nemmeno formarti. Ci guadagnid i piùa fare la commessa part-time e nel frattempo cercare un posto di lavoro nel settore che vuoi.
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: Sibyl
Se un'impresa non è in grado di pagare decentemente i collaboratori, meglio che chiuda
il mercato... questo sconosciuto
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: mrlovat
Giornalisti a tutti i costi, il business dei mille corsi
Ciao Ilaria e ciao a chi leggerà il mio post. Non sono troppo pratica di forum e mi scuso in anticipo se il mio intervento dovesse sembrare fuori luogo. Appartengo anch'io, per fortuna o purtroppo, al numeroso esercito di aspiranti giornalisti e, se potessi, non esiterei a pagare per ricevere una formazione adeguata...ma purtroppo non posso, ed è proprio questo il mio problema. Come molti altri, anch'io ho avuto un'esperienza "anomala" di collaborazione con un giornale online, nella speranza, disattesa, di riuscire a conseguire il tesserino da pubblicista. Mi rivolgo a voi, quindi, per sapere se siate a conoscenza di blog o testate online che offrano DAVVERO il pagamento dei contributi per poter presentare domanda all'ordine. Grazie per 'aiuto!
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: DiBright
Milano, i bamboccioni non abitano qui
Nella capitale lombarda la maggior parte dei giovani tra i 18 e i 30 anni lavora mentre studia e solamente 33 ragazzi su 100 affermano di dedicarsi esclusivamente all’università. E i famosi Neet? Solo il 3% degli intervistati rientra nella categoria, secondo la ricerca svolta da Francesco Marcaletti, professore dell'università Cattolica [nella foto a destra], presentata venerdì scorso al convegno «Bamboccioni: giovani e lavoro nell'era della flessibilità».L’indagine svolta dai volontari dell'Azione Cattolica ambrosiana si basa sulla diocesi di Milano (comprese …
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: Valentina Navone
Quando l'amore per i numeri è una tradizione tramandata di padre in figlia
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Elisa Barbaresco, assunta a tempo indeterminato in Ceva Logistic. Tale padre tale figlia: ho seguito le orme paterne perchè come mio padre amo la matematica …
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: Giulia Cimpanelli
Riforma del lavoro, quanto porterebbe in tasca ai precari la MiniAspi?
Con la riforma del lavoro elaborata dal ministro Fornero anche l'indennità di disoccupazione non sarà più la stessa. Se il disegno di legge ora al vaglio del Parlamento non sarà modificato, il nuovo ammortizzatore sociale per chi perde il lavoro in maniera involontaria - escluse quindi le dimissioni o le risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro - si chiamerà Aspi («assicurazione sociale per l'impiego», articolo 22 del ddl), e avrà una variante in forma ridotta: la MiniAspi (art. 28). Che, …
Ultimo Post: 13 anni fa
Di: Ilaria Mariotti