Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Né depressi né viziati: i trentenni italiani raccontati da Workers

Pronti a tutto pur di lavorare. Anche ad adattarsi a quelle occupazioni che "gli italiani non vogliono fare più". Il badante ad esempio, o il prelevatore di sperma di toro in un allevamento per la selezione genetica, o la truccatrice di cadaveri in un'agenzia di pompe funebri. Sono le surreali esperienze lavorative in cui si cimentano Alessandro Tiberi, Dario Bandiera e Nicole Grimaudo rispettivamente nei panni di Giacomo, Italo e Alice: i tre protagonisti di Workers, un film di Lorenzo …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

A Roma il lavoro si cerca a Porta Futuro, ufficio pubblico a misura di giovani

Oggi a Roma c'è il Jobmeeting, fiera del lavoro in cui una trentina di aziende entrano in contatto con giovani in cerca di lavoro. Nel corso dell'evento, alle 14 è in programma un seminario tenuto da Eleonora Voltolina: «Dopo i libri, il lavoro. Ma come trovarlo?», sottotitolo: «Dalla Repubblica degli Stagisti a Porta Futuro, tutti gli alleati virtuali e reali», con la partecipazione dei dirigenti della struttura Silvio Petrassi e Alessio Pontillo. L'appuntamento è all'Eur, presso il Salone delle Fontane …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Ministero degli Esteri, ancora niente rimborso per i tirocini malgrado i buoni propositi della riforma

è una vergogna..ci fanno fare il lavoro arretrato di anni gratis, senza nemmeno ricevere i buoni pasto. E nessuno dice nulla, media, stampa..tutto, o quasi, tace! Per me è stata un'esperienza da dimenticare, inutile e onerosa! E' il metodo "legale" di sfruttamento col quale lo Stato ha pensato bene di impiegare, senza uscire un soldo, forza lavoro per colmare i vuoti lasciati dai pensionamenti, anzichè indire nuovi concorsi!!

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: BRADIRO

Leggi tutto

Stage in Campania

Possibile che, tanto per cambiare, al sud il "mercato" degli stage sia scarso e insoddisfacente? Sia qui sulla RdS che altrove è impossibile trovare qualche stage attivato in Campania. Cosa bisogna fare? Con chi bisogna insistere? Con le università, con le Province, le Camere di Commercio? Poi se ogni anno migrano più di 7.200 giovani al nord italia/europa si lamentano... Intanto chi di voi può segnalare un sito/aziende che promuovono stage fa un favore a chiunque passi di qui a cercare le medesime informazioni

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Coxon

Leggi tutto

assistente museo storico Perugia

Qualcuno ha vissuto l'esperienza di stage presso il museo storico Nestlè a Perugia? Raccontatemi!!! sono indecisa se candidarmi o no!

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: tottigna

Leggi tutto

Cause di lavoro, col rito speciale durata ridotta da 6 anni a uno e mezzo. Basterà?

Il disegno di legge Fornero prevede un nuovo rito speciale per le cause riguardanti i licenziamenti. L’obiettivo è fornire un canale “rapido” per risolvere le controversie sul tema. Nella versione attuale della norma la procedura sarebbe costituita da quattro gradi di giudizio scanditi da scadenze accelerate per le prime udienze, e caratterizzati da un'elevata discrezionalità del giudice nell'eliminare tutti gli elementi non essenziali alla formulazione del giudizio. Secondo le prime stime, la nuova procedura potrebbe tagliare i tempi sulle cause …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto

Come far contare di più i giovani in politica?

Mercoledì 9 maggio a Milano, alle 16:15 all'università Cattolica, ci sarà un convegno sul tema della rappresentanza politica delle giovani generazioni: «Come dar peso al futuro?» sottotitolo «Far contare di più il voto dei giovani?». A seguire, una tavola rotonda metterà a confronto le opinioni di Beppe Severgnini, Tito Boeri, Luigi Campiglio e Massimo Bordignon. Alessandro Rosina, organizzatore e discussant del dibattito nonché grande esperto di questioni generazionali, ne anticipa i temi e gli spunti, che verranno poi aperti alla …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Alessandro Rosina

Leggi tutto

Legge Controesodo, allarme rientrato: finalmente arriva la circolare

Guglielmo Vaccaro potrà restare in Parlamento. Il parlamentare PD [sotto, in foto], «anima» insieme ad Alessia Mosca della legge cosiddetta «Controesodo» che prevede importanti sgravi fiscali per i giovani residenti all'estero che rientrano in Italia, qualche giorno fa ha lanciato l'allarme attraverso una lettera aperta al Corriere della Sera. Denunciando che la legge trovava grandi difficoltà di applicazione per una serie di intoppi burocratici - primo tra tutti il ritardo dell'Agenzia delle entrate nell'emettere una circolare - e arrivando a …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Quando un contratto ti riporta a casa: viaggio al contrario targato «Ok Stage»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Alberto Parisi, 25 anni, assunto a tempo determinato come business analyst in Chiesi Farmaceutici, a Parma. Ho 25 anni e sono di Parma. Ho frequentato …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Lab Next S.r.l

Ciao, qualcuno ha esperienza con questa società-casa di produzione che ha Vito di Bari come "direttore artistico"? sono stata ricontattata per un colloquio ma non trovo molte info sul web... ho trovato la proposta di stage sulla bacheca stage dell'università... grazie a chi saprà aiutarmi!

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: danae24

Leggi tutto