quanto è importante il voto di laurea ai fini di una selezione per uno stage?
Ciao Maria, dipende tanto dall'azienda. Ci sono aziende che nell'annuncio specificano addirittura il voto minimo di laurea con cui puoi candidarti mentre altre guardano altro. Io non avevo un voto altissimo ma mi hanno richiamato in tanti lo stesso perchè avevo un'esperienza di stage all'estero molto importante alle spalle.
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: erika1226
Stagisti al Comune di Napoli, due anni di attesa per ricevere il rimborso spese
@tirocinantenapoli oggi sulla Repubblica degli Stagisti trovi un'intervista fatta all'Agenzia delle entrate proprio sulla questione delle trattenute irpef sui rimborsi spese dei tirocini, con una domanda specifica anche sugli ex stagisti del Comune di Napoli. Qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpef puoi leggere le risposte e le alternative per recuperare le somme trattenute. Al momento, per ora, non non sono previsti altri metodi per evitare questa trattenuta.
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Rimborso spese al «netto» o al «lordo»? Come funziona la trattenuta Irpef per gli stagisti
A luglio di quest’anno il comune di Napoli ha finalmente pagato il rimborso spese agli stagisti del programma Tirocini formativi per l’occupazione 2010-2011. La Repubblica degli Stagisti da tempo seguiva la vicenda di questi 49 ex tirocinanti che, secondo bando, avrebbero dovuto ricevere 2mila euro per i cinque mesi di training on the job passati negli uffici comunali. E che per ottenere quel che gli spettava hanno dovuto pazientare oltre un anno. Tutto è bene quel che finisce bene? Non …
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Perchè parlate di percorsi di studi effettuati solo nelle università del Nord?
so che sono molto ricercati per gli stages ingegneri di ogni tipo ed economisti però sarebbe bello che si desse spazio (per quanto possibile) ad anunnci di stage che comprendessero laureati in giurisprudenza, scienze politiche e facoltà umanistiche..
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: MariaC
Fondazione Crui, sospesi tutti i programmi di stage negli enti pubblici in attesa delle nuove linee guida
Apprendo con grande rammarico della sospensione degli stage Crui (avendone fatto uno G R A T U I T A M E N T E all'estero); il rammarico è rivolto soprattutto a coloro che hanno beneficiato del servizio dei tirocinanti ovvero a tutti gli impiegati delle istituzioni coinvolte nel progetto, Ambasciatori, Consoli, Impiegati di segreteria etc. etc. che dovranno fare a meno di risorse fresche, dinamiche e, in alcuni casi, di gran lunga superiori al personale vecchio e obsoleto spesso presente nella pubblica amministrazione. Nel paese delle Minetti, dei Batman e delle Nipoti di Mubarak (ma anche di tante altre migliaia di persone meritevoli), i giovani devono ridursi a protestare contro la soppressione di alcuni stage non retribuiti oppure vedersi presentare possibilità di tirocinio come quella della beneamata Presidenza del Consiglio che in tempi di "Spending reviù" propone un percorso formativo in formato PDF che sembra esser rivolto ai soli residenti a Roma (si veda qui http://www.governo.it/Notizie/Presidenza/dettaglio.asp?d=69337). La mia potrebbe sembrarvi l'ennesima protesta sterile, fine a se stessa, "bambocciona" o addirittura populista, ma è solo la realtà dei fatti: sono laureato da qualche mese, togliendo l'estate di mezzo sarà la 4-5 settimana da neolaureato/inoccupato/job-seeker, e non riesco ad intravedere alcuna traccia di futuro in questo paese. E' dura affrontare la ricerca del lavoro al sud, non tanto per la disoccupazione del Mezzogiorno, ma principalmente per l'appiattimento culturale di gran parte della popolazione. Ancora oggi, giovedì 4 ottobre 2012, i miei genitori così come quelli dei miei coetanei, spingono per "contattare l'onorevole", "parlare con quello che sta alla provincia" o rivolgersi al signorotto di turno. La cosa più umiliante è che in giro per le strade del sud c'è un'altissima percentuale di giovani inattivi IN ATTESA del loro turno alle prossime votazioni, quando qualche briciola potrà esserci anche per loro. Forse sarò andato anche fuori tema ma la situazione è questa. Non mi resta che augurarMI/VI un cambi di mentalità.
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: desangel
Laureato da più di 12 mesi? Non ci interessi. Il meccanismo perverso che rischia di escludere un'intera generazione dal mercato del lavoro
Ben pochi sanno che, in realtà, uno stage può farlo chiunque (anche in avanzata età potenzialmente!), soltanto che, una volta trascorsi 12 mesi dalla laurea, lo stage non sarà per NEOLAUREATI, ma sarà DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO. Qualcuno dovrebbe dirlo alle "saccenti" aziende!
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: alexstasy87
tirocinio curriculare durante corsi di qualifica professionale
Salve, sto frequentando un corso di qualifica operatore office presso un centro di formazione professionale provinciale, vorrei sapere se posso fare richiesta di un tirocinio curriculare con progetto formativo di alternanza scuola lavoro in un ente per l'inserimento di dati , attività informatizzata d'ufficio, per approfondire praticamente quello che si sta studiando nella teoria. Il centro F.P. puo essere ente promotore? A quale normativa faccio riferimento? Fra 2/3 mesi sarò qualificata e avrei voluto fare richiesta entro 12 mesi di un tirocinio extracurriculare di 6 mesi, come posso procedere? I 2 tirocini possono svolgersi in contemporanea ed essere promossi dallo stesse ente cfp? Cosa mi consigliate per poter effettuare 2 tirocini, uno curriculare ancora frequentante un corso e l'altro dopo qualifica? Grazie Fabiana
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: fabiana12
STAGE LVMH
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienze di stage positive/negative presso gli uffici del gruppo LVMH in Italia (Milano in particolare)? Grazie
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: a1molteni
Fidarsi ancora delle agenzie per il lavoro?
Ben detto! la speranza è l'ultima a morire...io ero in cerca da ormai 7 mesi, mi sono laureata lo scorso marzo...inutile dirti che ero davvero scoraggiata, invece stavolta è andata bene! in bocca al lupo anche a te e vedrai che prima o poi la tua occasione arriva ;))
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: tina1985
Precari, allarme stipendi: troppo bassi anche per i lavoratori subordinati a tempo determinato
Essere occupati a tempo determinato è sempre meno vantaggioso per i dipendenti e sempre più conveniente per i datori di lavoro. Questo il messaggio che arriva dall’ultimo rapporto Isfol. L’istituto di ricerca lancia l’allarme: un lavoratore a tempo determinato guadagna meno rispetto a un collega assunto a tempo indeterminato e ha meno possibilità di vedere aumentare il proprio stipendio nel corso degli anni.È sufficiente dare un’occhiata alle cifre: nel 2011 lo stipendio netto medio mensile di un dipendente a tempo …
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Chiara Del Priore