Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Informazioni interruzione stage

Perfetto, grazie mille per la risposta. Allora appena ho le carte dall'altra parte comunico all'attuale azienda la cosa e preparo il foglio da inviare all'ente promotore. Grazie ancora.

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: stess86

Leggi tutto

Stage bufala

Ciao a tutti, sono un ragazzo di Parma nuovo del forum e vorrei raccontarvi la mia prima esperienza di stage in azienda. Mi sono laureato in economia aziendale a Luglio 2012 e dopo aver passato settembre ed ottobre a cercare lavoro inutilmente a novembre sono riuscito a trovare un azienda che mi assumesse con un contratto di stage di 2 mesi in ufficio marketing. Lo stage era a 30 km da casa mia ma prevedeva 500 euro netti mensili e accettai, anche perchè tra stare a casa e non fare niente preferivo lavorare e aggiungere esperienza lavorativa sul curriculum. Dopo circa 2 settimane mi resi subito conto che in realtà non si trattava esattamente di uno stage ma più che altro di un vero e proprio lavoro, almeno, io ho una concezione di stage che è quella in cui il candidato debba imparare un mestiere, in cui il tutor che ti segue non debba avere grosse pretese, ti insegni giorno per giorno a fare cose nuove, mentre in quell' azienda più che altro dovevo inserire dei numeri su Excel e fare lavori che mi dava il superiore del tutto inutili, che sbolognava a me per non doverli fare lui stesso. A volte ho come l'impressione che le aziende ti vogliano assumere come stagista con l'unico intento di volerti fare lavorare a pochissime spese sbolognandoti lavori insulsi e senza alcuna finalità di formazione, a gennaio volevano rinnovarmi il contratto di 2 mesi per finire un lavoro che stavamo facendo ma ho rinunciato perchè non vedevo alcuna utilità in quello che stavo facendo, non imparavo sostanzialmente niente in quello che facevo, io accetto di essere pagato poco ma a patto di imparare qualcosa che poi possa usare a mio favore nel mondo lavorativo. Qualche giorno fa ho fatto un colloquio per un altra azienda e dalla descrizione del tipo di lavoro da parte dei responsabili sembra un'altra di quelle situazioni in cui devi lavorare senza pretese nè di assunzione ne di imparare qualcosa solo perchè l azienda ha un picco di lavoro improvviso e pur di spendere poco assumono uno stagista, e in più ti tocca anche prendere dei richiami forvianti perchè le tue prestazioni lavorative non sono adeguate a quelle dell' azienda; ma stiamo scherzando?! Io sono assunto come stagista e il tuo compito è insegnarmi giorno per giorno a fare questo tipo di lavoro, altrimenti ti assumi un bell' impiegato con esperienza da 1200 euro al mese cosi gli puoi fare tutti i richiami che ne hai voglia!! Quello che mi chiedo è, è giusto accettare lavori in cui si impara poco e si guadagna poco? perchè ci sono cosi tante aziende che se ne approfittano? C'è un modo per tutelarsi in tutto ciò? Secondo voi c'è più possibilità nel trasferirsi in città più grandi come Milano o Bologna per trovare uno stage che ti insegni realmente qualcosa? Qualcuno si è trovato in una situazione simile alla mia? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: 19drugo85

Leggi tutto

Stage all'estero: alcuni dubbi

Ciao giorgy85, potresti dirmi il nome dell azienda in cui hai fatto lo stage, io vorrei fare come te a londra in marketing possibilmente, ma non so come posso trovare aziende puoi aiutarmi forse? Sono disperataa!! :S "nella mia facoltà per l erasmus non esiste un elenco di aziende.. aiutooo

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: vivian85

Leggi tutto

Disoccupazione giovanile: alla ricerca dell'età più rappresentativa

Sul tema della disoccupazione giovanile è il caso di fare un po’ di chiarezza. Come la Repubblica degli Stagisti ha spiegato in un articolo di qualche mese fa, quando i giornali e le televisioni diffondono la notizia secondo cui un terzo dei giovani tra i 15 e i 24 anni è senza lavoro riportano un’informazione solo parziale. Innanzitutto, e giustamente, questo dato esclude l’ampia fetta di popolazione che tra i 15 e i 24 anni studia ancora: non considera cioè …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Antonio Siragusa

Leggi tutto

Forum UCC per Giovani

Il Forum UCC - www.forum-ucc.it - invia questa segnalazione ai Giovani che sono interessati all’impiego di tecnologie UCC - Unified Communication & Collaboration. I temi di possibile intesse sono i seguenti: - tema A) Come le applicazioni delle tecnologie UCC possono creare nuovi modelli per il mercato e le organizzazioni - tema B) Come le applicazioni delle tecnologie UCC creano nuovi tipi di consumi e nuove opportunità professionali. - tema C) Come capire e valutare il mercato UCC, nei diversi segmenti, dal consumer al professionale. - tema D) Come leggere l’offerta di servizi e soluzioni nelle diverse aree, dalla comunicazione alla collaborazione. - tema E) Come le tecnologie UCC e le loro applicazioni possono interessare i Giovani Siete invitati a scegliere il tema di vostro maggiore interesse tra quelli sopra riportati e a indicare come pensate di collaborare con il Forum UCC sul tema scelto (es. tesi, ricerca, stage in azienda, occasione di crescita professionale). Potete contattarci e inviare i vostri dati a: Forum UCC - Markab Via San Vittore 6 - 20123 Milano via e-mail: info@forum-ucc.it oppure via fax; 02 875234

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: MARKAB

Leggi tutto

La Regione Sardegna promuove stage-vergogna: 10 milioni di euro per tirocini di 6 mesi come inservienti, operai, camerieri. E perfino braccianti agricoli

Non capisco dove avete letto che i tirocini partano da 26 anni in su. In realtà chiunque è maggiorenne può intraprendere questo servizio.

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Greenwolf

Leggi tutto

Il costituzionalista sulla sentenza della Corte: «Situazione Arlecchino per i diritti degli stagisti»

«L'uniformità dei diritti dei singoli deve trovare un giusto contrappeso nella scelta del legislatore di favorire a livello regionale la autonoma e propria determinazione della normativa in tema di formazione professionale». Da un lato c'è l'articolo 3 della Costituzione, quello che sancisce la pari dignità sociale e l'uguaglianza di fronte alla legge dei cittadini, dall'altro la lettera m dell'articolo 117, per cui lo Stato può definire i livelli essenziali delle prestazioni, i diritti civili e sociali. Ma è questo stesso …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Stage in italia finanziati dai fondi europei???

Salve a tutti, sto facendo uno stage retribuito da ottobre e pochi giorni fa il mio capo mi ha detto che ha sentito dire (purtroppo non è stato più specifico di cosi) che ci sono aziende che riescono a far fare degli stage della durata di un anno o più totalmente finanziati da fondi europei, con rimborsi di 1500-2000 euro al mese!?!?!? Quindi lui vorrebbe far rientrare me in questo tipo di stage, e mi ha chiesto di informarmi a riguardo. Purtroppo non sono riuscito a trovare niente online, e vorrei sapere se qualcuno può darmi maggiori info. Vi ringrazio in anticipo.

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: dommmmmmm

Leggi tutto

Stage in Knauf Italia

Ciao Eleonora, volevo informarti tra l'altro che alla fine l'esperienza è andata a buon fine, dopo essere stato riconfermato altri 6 mesi da Knauf ed essere approdato altri 4 mesi in Piaggio (anche li con un buon rimborso spese 750€ + mensa anziendale gratuita), il mio responsabile dell'ufficio marketing e comunicazione mi ha ricontattato per offrirmi una posizione che nel frattempo si era liberata in azienda. Ora lavoro li, ho una posizione di tutto rispetto che se vuoi possiamo approfondire e a Maggio dovrebbe arrivare il tanto agoniato contratto a tempo indeterminato (roba dell'altro mondo di questi tempi!) Saluti

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: daniele_scala

Leggi tutto

La storia di Anna a Nestlé: dopo la laurea, stage e assunzione

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Anna Assenza, assunta con contratto di apprendistato in Nestlé, a Milano.Sono nata a Comiso, un paese in provincia di Ragusa, 27 anni fa; fino alla …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto