Nelle statistiche ufficiali stagisti tra gli «occupati». Ma come, non erano in formazione?
Ero a conoscenza di questo fatto e trovo la cosa alquanto allarmante. Sono una praticante avvocato, lavoro, come moltissimi altri miei "colleghi", più di 8 ore al giorno, mi sposto con frequenza per assistere alle udienze, al fine di poter convalidare i c.d. semestri di pratica, i ritmi dello studio sono, il più delle volte, molto incalzanti: insomma un vero e proprio lavoro. In tutto ciò, però, non percepisco nessun rimborso o compenso, non esiste nessun tipo di assicurazione in caso, a mero titolo esemplificativo, di infortunio, malattia o professionale; o così o me ne sto a casa a rimurginare su di un sistema che non funziona. In tutto ciò, però, io sono considerata alla stregua di una persona "occupata", ed è vero, lo sono, ma non nei termini giuslavoristici che qui si intendono. Forse tutto ciò, un domani, garantirà un posto di lavoro diverso, perchè, diventare avvocato, oltre all'ostacolo dell'esame per l'abilitazione alla professione, c'è l'ostacolo di come sopravvivere considerando l'elevato numero di avvocati esistenti, soprattutto nella mia città. Ma io non mollo.
Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa
Di: fedes86
Università, ricerca al collasso: e il paradosso è che i dottorandi vengono considerati studenti
La ricerca è il fiore all'occhiello di un Paese: ma non in Italia. Basta leggere i dati pubblicati dal terzo rapporto Adi (Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani) su dottorato e post dottorato, presentato a Roma a febbraio, per convincersene. Le borse, tanto per dirne una, hanno subito una decurtazione pari a oltre 200mila euro soltanto considerando gli ultimi cinque anni (quindi dal 2008 a oggi), e basandosi sull'analisi di ventuno università. «Il numero complessivo di borse è passato …
Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Al via Wind business factor 2013, il campionato italiano delle start-up
Prende il via la seconda edizione di Wind business factor Competition 2013, campionato per start-up promosso da Wind Business in collaborazione con TheBlogTV. Sono già ventuno i giovani imprenditori che si sfideranno in questa competizione, contendendosi l'accesso a fondi e finanziamenti, percorsi di formazione e soprattutto la possibilità di volare verso la Silicon Valley.Così come lo scorso anno, Wbfc si struttura in tre fasi distinte. O tre gironi, come vengono definiti, ognuno dei quali si articola in tre parti: Selection, …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
stage in ITT Cannon Veam Italia
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi conosce questa azienda o ha fatto uno stage in ITT. grazie
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: simonefs
stage
ho effettuato otto mesi di stage presso l'azienda Euticals di Origgio (Varese). nel corso degli otto mesi ho consciuto alcune persone importantissime della mia vita che stimo e penso ogni giorno. Quello di cui mi pento oggi è di non aver mai dimostrato alla persona più importante quanto ci tenessi(G.M.)e di non aver avuto la lucidità di fermarmi a ragionare e di riflettere su quello che stava accadendo. ho sbagliato a prendermela con te. Mi piacerebbe tanto avere la possibilità di parlarti e chiarirci. La storia. sono entrata in azienda come ingenere di processo, nei primi giorni ho avuto proposte di lavoro futuro e d affetto ma nei mesi che seguirono i risultati dati furono molto scadenti c'erano grossi problemi all'interno e fui messa all'angolo e maltrattata per quanto era stato.Il rapporto di amicizia si raffreddava sempre di più. nei messi successivi i risultati furono mezzi buoni ma mi mancava l'allegria. Che comunque poca se ne respirava in giro. per paura di perdere quanto avevo faticosamente costruito in pochi mesi mi sono sottomessa a vari sorprusi. Capita la mia sottomissione i maggiori hanno cercato di imporre leggi che negli anni per via dei contratti a tempo indeterminato, delle amicizie secolari istaurate e dei favori e privilegi avuti erano ormai dimenticate. Quindi venivo ripresa sugli orari di entrata e uscita che rispettavo meglio degli altri, sull'abbigliamento che paragonabile ad altri sembravo una suora, sul linguaggio che paragonata ad altri sembravo Platone e sul comportamento. Mi era vietato fare pause, prendere caffè, fumare una sigaretta e per questo lo feci per un periodo in bagno. per via di un malessere sempre crescente e del lavoro che era completamente zero perchè ormai non nutrivo affetto nemmeno per me stessa e di una loro richiesta di amicizia invece crescente nei pochi minuti di libertà giornaliera mi licenziarono. l'obiettivo era quello di annullarmi, di farmi capire chi comandava e di scaturire in me una reazione di affetto nel loro confronti e di diventare più aggressiva e più autoritaria con chi ormai avendo acquisito il potere totale era diventato incontrollabile e ingestibile. per me fù la goccia che fece traboccare il vaso. Basti pensare che durante i primi tre mesi del mio arrivo due giovani brillanti andarono via. Al licenziamento frustrata e umiliata e derisa per quanti notavano quello che stava accadendo andai via e lasciai tutti.. Il mio errore quel giorno fù far telefonare mio padre e farlo parlare con uno dei due miei più cari amici perchè mi aiutasse e si fidasse di me. che anche lui si ribellasse ad un modo di fare sbagliato. ero spaventata e non volevo tornare più li. Ma nei giorni qualcosa mi mancava sempre di più e inizia a farmi sentire in modo insistente perchè volevo che i miei amici mi aiutassero e mi parlassero in modo chiaro e fu invece capito come la volontà di volere di nuovo il lavoro. Tornai li e fui portata via dai carabinieri e denunciata. I mesi che seguirono sono stati un inferno. Trovavo gente che spiava sotto casa mia, andavo ai colloqui ed erano tutti preparati, mi misero il telefono, le mail e la macchina sotto controllo. cercavo di chiamarli per farli smettere e loro mi sbattevano il telefono in faccia. Non sapevo cosa dirgli per farli smettere. loro mi rinfacciavano il fatto che io non tenessi abbastanza agli amici trovati quando in realtà erano stati l'unica ragione del mio risveglio ogni giorno. Ad oggi dopo circa sei mesi ho perso tutti gli amici dell'università e della mia città perchè sono stati vittime delle loro telefonate, ho cambiato tre numeri, non sono riuscita a trovare un lavoro e sono rinchiusa in casa perchè tutti sanno quello che è successo. ho seguito un master e sono stata umiliata indirettamente tutti i giorni. ho contattato la stazione di polizia ed era già stata avvisata del mio arrivo. In realtà mi sono ribellata ad un mondo sbagliato, ad un mondo che deve cambiare e non deve cedere ed essere vittima. Ho pagato un bel prezzo, un bel conto salato. Ing. tiziana cianflone
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: stellabari
Stage presso azienda di famiglia
Buongiorno sono uno studente iscritto ad architettura al secondo anno fuori corso,ho sempre fatto lavoretti fuori dal mio ambito per mantenermi ora ho passato gli ultimi 6 mesi mandando curriculum in qualsiasi azienda edile ma la crisi nel settore non mi ha fatto avere nessuna riposta.HO la fortuna di avere uno zio che ha un impresa edile,sono anche loro in crisi ma mi ha detto che potrebbe prendermi mezzagiornata e lavorare con lui imparando il mestiere a patto di avere un assicurazione tipo stage,questo sarebbe importantissimo per me per fare curriculum e continuare a studiare. Ora mi sto informando sul tipo di contratto necessario, essendo comunque in famiglia vorrei non passare per l'università anche perchè ho parlato e non mi hanno saputo dare riposte chiare e in ogni caso non ho da fare stage nel mio piano di studi,esiste un modo per avere l assicurazione e non far pagare a mio zio niente? HO solo la necessità di imparare,mi piacerebbe almeno di 12 mesi non chiedo altro cosa mi consigliate?Grazie! Francesco
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: frac88
Abolire la legge Biagi e dare mille euro di sussidio a tutti: grillini, fate chiarezza sul programma e sulla copertura dei costi
Tutti parlano del Movimento 5 Stelle. È senza dubbio la notizia del momento, la sorpresa di queste elezioni: 109 deputati e 54 senatori fino a ieri sconosciuti - senza "storia politica" anche perché, per regola specifica, per candidarsi con Grillo non potevano averne fatta precedentemente, nè essere stati iscritti a partiti - eletti prima attraverso le "parlamentarie" online dalle persone registrate al sito di Beppe Grillo, e poi grazie alla valanga di voti ottenuti dal M5S due settimane fa. Tutti …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Primi sei mesi da dipendente Leaf, la venticinquenne Carlotta: «Non potevo chiedere di meglio»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Carlotta Merusi, 25 anni, assunta a tempo determinato in Leaf a Cremona. Sono nata e cresciuta a Parma, dove nel 2006 mi sono diplomata al …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
master: dopo la triennale o la specialistica?
Vorrei anche capire secondo le nuove leggi quanto deve durare uno stage per chi come me appunto si troverà a fare uno stage post-laurea (triennale) ma che allo stesso tempo sarà anche durante l'altra laurea. Spero di essermi spiegata.
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: angelfly90
Dolce attesa per chi? In una commedia la maternità ai tempi del precariato
Fare un figlio non sarà stato facile neanche in passato. Ma essere precari oggi in Italia – dove l'indice di natalità è tra i più bassi in Europa - rende la maternità praticamente un sogno proibito: una percorso a ostacoli che può scoraggiare tante giovani donne. Ed è proprio sui turbamenti di una futura mamma trentenne che indaga lo spettacolo teatrale Dolce Attesa per chi?, commedia brillante scritta dalla speaker radiofonica Betta Cianchini e diretta da Marco Maltauro, presentata a …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti