L'Abruzzo investe 9 milioni per le start-up: la speranza sta nell'innovazione
Un fondo di rotazione da 9 milioni di euro per finanziare start-up innovative in Abruzzo. Lo ha lanciato la Regione tramite Fira, finanziaria che fa capo al Palazzo dell'Emiciclo, e in collaborazione con la Banca popolare di Lanciano e Sulmona e le Casse di risparmio delle provincie di L’Aquila, Chieti, Teramo e Pescara. Si chiama StartHope e dallo scorso 16 aprile ha iniziato a raccogliere le candidature da parte delle giovani imprese.Come per la definizione di start-up innovativa contenuta nel …
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: Riccardo Saporiti
Stage, la Regione Veneto promette «Veglieremo sugli abusi»: ma l'indennità minima sarà bassa
Oltre 850mila micro e piccole imprese, per la maggior parte attive nel settore dell’artigianato: il Veneto è storicamente uno dei punti nevralgici dell’imprenditoria in Italia. Ma è anche una delle aree in cui il ricorso allo stage come strumento di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro è più massiccio: secondo le stime della Repubblica degli Stagisti sono stati almeno 62mila i tirocini attivati nel 2011, un dato inferiore soltanto a quello lombardo. Ai quasi 37mila stage svolti nelle imprese …
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: Anna Guida
Ferrero, stage senza assunzione. Anzi sì: avvio di carriera a sorpresa per Luca
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Luca Graziano, assunto nel Sale Services & Customer Care di Ferrero a Pino Torinese. Mi chiamo Luca, ho 25 anni e vivo in provincia di …
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: Annalisa Di Palo
Denunciabili?
Ho scritto un post ieri per raccontare la mia esperienza di tirocinio curriculare,"la disinformazione si paga", ma adesso vorrei farvi una domanda: è denunciabile un'azienda che ti fa fare un tirocinio senza comunicarlo all'ufficio della tua facoltà universitaria? Mi spiego meglio: mi hanno detto che avrei fatto 6 mesi (gratis), i primi tre non sarebbero stati dichiarati e negli ultimi tre avrebbero avviato le pratiche con l'ufficio tirocini per i 6 cfu. Non è un modo per vincolarti a rimanere 6 mesi interi con la promessa di ottenere i sospirati crediti solo alla fine? Posso fare qualcosa? Perchè ho fatto 2 mesi lì dentro, ma poi me ne sono andata a causa della situazione insostenibile, ma loro le pratiche non le avevano avviate come vi ho spiegato, anzi, ufficialmente io lì sarei dovuta andare dal 3 giugno al 24 luglio, quando, in realtà, avevo iniziato il 12 febbraio e sono andata via il 15 aprile.
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: karenin89
Ferie e permessi
Disponibili, ma dipende dall'azienda, dal responsabile, dal momento. Valuta alcune cose: il tuo rimborso è una miseria; le tue assenze non sono retribuite, quindi per loro non è un costo, bensì un risparmio; è un costo invece cercare un altro stagista; i lavoratori dipendenti maturano in media 2-2,5 gg di ferie al mese, ergo potresti prendere questo come "paragone".
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: BrevAlessio
E' necessario contratto e documentazione per rimborso spese?
Il documento l'ho firmato insieme a loro l'ho consegnato all'ufficio tirocini dell'università, e c'era scritta la somma del rimborso spese mensile. Ma gli impiegati dell'amministrazione o della contabilità, dovrebbero contattare me? per telefono? e da dove poi dalla città dell'università e da quella in cui svolgo lo stage?..non capisco...
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: gugol86
L'azienda invece dello Stato: il welfare aziendale come antidoto alla crisi
Il potere d'acquisto dei lavoratori italiani è diventato una delle prime emergenze del Paese. E questo non solo a partire dalla crisi del 2008, che ha unicamente aggravato un problema già esistente - come dimostra il fatto che il dibattito sulla riduzione del cuneo fiscale (ovvero lo scarto tra ciò che l'azienda paga per il lavoratore e quello che poi effettivamente entra in busta paga, al 49,6% in Italia nel 2010 secondo dati Oecd) si sono basate intere campagne elettorali …
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: Ilaria Mariotti
Solo un giovane su dieci viene assunto dopo lo stage: «il mondo deve sapere» anche questo
CHe indignazione, solo uno stagista su 10, questo ci fa capire il metodo che adoperano le aziende Italiane. In questo modo le aziende distruggono sia il mercato del lavoro che il sistema statale per quanto riguarda il pagamento delle tasse e i contributi, perchè ricordo che per uno stagista,l 'azienda non paga niente tranne che il rimborso spese (uno stagista costa in media 5 volte meno che un dipendente medio) ed è in tutto e per tutto una forza lavoro. Non è possibile che un azienda faccia girare stagisti senza alcuno scopo ne di formazione ne di inserimento in azienda, solo con l' unico obiettivo di smaltire lavoro, si finisce infatti spesso a fare stage di 6 mesi con la mansione di fare fotocopie o archiviare dati senza poi aver in mano niente, senza saper fare alcun tipo di lavoro e non essendo nemmeno più neo laureati, e ci si trova nel cosidetto "limbo" di chi non può più effettuare uno stage e chi non ha abbastanza esperienza lavorativa per avere uno straccio di contratto da dipendente. Spero vivamente che qualcuno si accorga di tutto ciò e intervenga con qualche legislatura per tutelare gli stagisti e lo Stato, ci dovrebbe essere per lo meno una legge che obblighi un azienda che ad ogni tot numero di stagisti uno lo deve assumere con un contratto "normale".
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: 19drugo85
Stage con contratto irregolare?
Buongiorno a tutti! Sono una nuova utente, vi prego di aiutarmi in un inghippo che mi trovo dopo aver frequentato una scuola in un'agenzia formativa per estetista. Dopo aver superato positivamente l'esame della scuola e pure quello sulla sicurezza per avere l'attestato di estetista devo sostenere uno stage di 6 mesi in una struttura da me o da loro scelta. Bene! Dovevo inizare un mese fa ormai ma si è incartato tutto, nel senso che dopo aver avuto il benestare dalla scuola per iniziare, la commercialista del centro estetico ha avuto grossi dubbi che il contratto non fosse di stage ma di una vera e propria assunzione. Ho contattato la scuola (si può parlare solo per mail) che mi ha risposto che la lettura che ha dato il consulente del centro estetico alla documentazione è contorta e non fondata da nessun elemento, tanto che altre strutture della sua zona collaborano con noi con la medesima documentazione. La commercialista del centro estetico che ha fatto visionare agli organi competenti il contratto dice che non è molto chiaro. Io tra l'altro mi trovo in mezzo in una situazione che da non so come procedere. Ho perso due anni della mia vita e molti soldi per una scuola truffa o la situazione burocratica degli stage è alquanto contorta? Vi prego di rispondermi. Cordialmente Gennj
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: gennj
Informazioni stage
Ragazzi volevo chiedervi delle informazioni sullo stage. Mi hanno offerto uno stage in un ufficio amministrativo, dura 3 mesi senza rimborso Il problema è che non ho un tutor ( un collega mi ha spiegato delle cose in 10 minuti e basta) e devo lavorare 8 ore al giorno e se batto la fiacca mi richiamano come se fossi un dipendente Ora vogliono anche che faccia straordinari (ovviamente non pagati)..volevo chiedere se potevano lasciarmi a casa senza preavviso?mi manca un mese e mezzo quindi almeno finito è un esperienza da mettere nel ciruriculum. se rifiuto di lavorare oltre mio orario possono lasciarmi a casa?
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: babilonte