Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Intervento tecnico WC ufficio

Vi ringrazio per il celere commento. Sì, è un piccolo ufficio che conta 4 persone (me compresa, unica stagista). Io ho iniziato questo stage da circa un mese e non è mai capitato di usufruire dello smart-internshipping, ma mi è stato detto che ci sarebbe questa opportunità. Appena ci hanno dato comunicazione dell'intervento, infatti, io ho subito pensato che saremmo state tutte in smart working per quelle ore. Invece la tutor ha esordito dicendo: "visto che una di noi dovrebbe venire per aprire alla ditta, a questo punto veniamo tutte. Capisco il disagio, quindi se vuoi restare a casa non ci sono problemi, però viene conteggiato nelle assenza". Questo punto mi sembra un po' strano, visto che non sarebbe un'assenza dipendente strettamente da me e che, appunto, c'è la possibilità di smart working. Anzi, volendo, ho anche il corso della sicurezza sul lavoro da frequentare online che potrei benissimo frequentare da casa quella mattinata, per esempio. Quindi, più che a una interruzione del tirocinio pensavo ad una soluzione di questo tipo. Il soggetto promotore è un patronato che al momento non ho ancor interpellato: so che sono in buoni rapporti (professionali) con le colleghe della filiale e non vorrei sollevare un polverone, motivo per cui scrivevo prima qui per informarmi. Vi ringrazio, accolgo il vostro suggerimento di gestire lo stesso la situazione in presenza.

Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa

Di: Feba

Leggi tutto

Comprare casa con la garanzia dello Stato, ecco tutte le informazioni

Il decreto Sostegni bis entrato in vigore il 26 maggio 2021 (e convertito poi in legge a fine luglio) ha introdotto la possibilità di un mutuo agevolato per i giovani che non abbiano ancora compiuto i 36 anni. Nella guida che segue – realizzata con la consulenza del notaio Giovanni Rizzi [nella foto sotto], componente della commissione consumatori del Consiglio Nazionale del Notariato – la Repubblica degli Stagisti offre ai suoi lettori un vademecum ai principali dubbi di chi si …

Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Tirocinio legale

Ciao a tutti sono all ultimo anno di giurisprudenza e mi mancano ancora 3 esami e la tesi ma da una settimana ho iniziato un tirocinio extracurriculare. Vado li tutte le mattine e tutte le mattine mi rendo conto che non mi ricordo niente di quello che ho studiato. Ho una media altissima all'università e mi sono sempre impegnata nello studio ma ogni volta che l'avvocato mi chiede qualcosa cado dal pero e faccio figuracce. Ci metto ore per ogni cosa che mi chiede di fare e non riesco mai a consegnare un lavoro fatto per bene. Sicuramenre lui penserà che sono un'idiota. Mi sento molto demoralizzata perché é come se i quattro anni di studio che ho fatto siano stati inutili. Volevo sapere se é normale avere questa sensazione quando si inizia a lavorare in uno studio legale e se con il tempo passerà.

Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa

Di: Valotta2008

Leggi tutto

Banca PSA entra a far parte del network della Repubblica degli Stagisti

Da qualche settimana c'è una nuova azienda nel network della Repubblica degli Stagisti: si tratta di Banca PSA, che si occupa delle attività di finanziamento e di leasing sulle vetture Peugeot, Citroën e DS. Composta dalle due ragioni sociali Banca PSA Italia spa e PSA Renting Italia spa (quest'ultima tecnicamente una controllata di Banca PSA, e conosciuta con il marchio commerciale Free2Move Lease), l'azienda ha sede a Milano e dà lavoro a oltre duecento persone. Nel 2020, nonostante la pandemia, …

Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

JobsAct, l'essenziale è il salario minimo

Perché il salario minimo è una assoluta priorità? Perché Renzi dovrebbe fare il possibile e l'impossibile per farlo inserire nel JobsAct che presenterà la settimana prossima, anche se prevedibilmente ci sarà da parte dell'Ncd un vero e proprio scudo? Perché in Italia il problema numero uno è il mercato del lavoro. All'interno del problema del mercato del lavoro, il problema numero uno sono i precari. E all'interno del problema dei precari, il problema numero uno sono le retribuzioni che, specialmente …

Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Vantaggi apprendistato?

Il contratto di apprendistato è, sul piano giuridico del diritto del lavoro, un contratto a tempo indeterminato. Prevede dunque le stesse tutele e gli stessi vantaggi del contratto a tempo indeterminato. Le uniche grandi differenze sono che il lavoratore è tenuto a svolgere un tot di ore di formazione; e che il contratto può essere concluso, previo preavviso al lavoratore, al termine del periodo detto di "apprendistato", dal datore di lavoro. Se non viene esplicitata la volontà di risolvere il contratto, l'apprendistato alla sua scadenza si trasforma automaticamente in contratto a tempo indeterminato, senza soluzione di continuità. Poiché però uno dei grandi vantaggi dell'apprendistato, dal lato del datore di lavoro, è proprio poter erogare una retribuzione fino a due livelli inferiore all'apprendista, risulta inusuale che in questo caso il datore di lavoro voglia pagare di più il lavoratore: ma ciò è perfettamente possibile, non vi è in alcun modo un "divieto" di erogare al proprio apprendista una retribuzione più alta rispetto ai minimi previsti dal contratto nazionale. insomma, Lucio, noi pro ne vediamo tanti, e contro quasi nessuno: dunque avanti tutta! Qualche articolo per permetterti di approfondire: - https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/luci-e-ombre-del-contratto-di-apprendistato - https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/confronto-costo-cocopro-apprendistato-indeterminato-consulente-lavoro-annamaria-giacomin - https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/apprendistato-riforma-lavoro

Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

tutto normale ?

Se lo stage è stato attivato correttamente, deve esistere un documento (non si chiama contratto: si chiama di solito "convenzione di stage" e ha come allegato un pfi, cioè "progetto formativo individuale) che attesta la partenza del percorso. Inoltre, l'azienda presso cui tu stai facendo lo stage era tenuta a fare la CO (la comunicazione obbligatoria) dell'avvio del tuo stage proprio il primo giorno.Chi è il soggetto promotore del tuo stage Ilalpie? Hai provato a contattarli per chiedere una copia della documentazione? E' un tuo diritto, addirittura in alcune Regioni è previsto che il documento vada controfirmato non solo dai rappresentanti di soggetto promotore e soggetto ospitante ma anche dallo stagista stesso!

Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio curriculare e lavoro

Il limite di tempo di lavoro "standard" è 40 ore alla settimana, ma c'è la possibilità di arrivare fino a 48 (come conferma anche il sito dell'Inps: https://www.inps.it/pages/standard/43305). C'è da dire che le 8 ore che "eccedono" le 40 standard sono comunemente definite come "straordinario", ma dato che lo stage non è un contratto di lavoro, non prevede straordinari. Dunque Melania puoi andare tranquilla con l'attivazione di questo nuovo tirocinio curriculare, a nostro avviso nella versione 24+22 (ma anche 24+24 eventualmente) è compatibile con il lavoro part-time che già svolgi.

Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Archeologi sottopagati sempre più in crisi, dal Lazio un grido d’allarme

Retribuzioni e contratti di lavoro inadeguati, richieste illecite da parte dei committenti, pressioni indebite sul professionista, mancata applicazione delle normative nazionali in materia di tutela e di archeologia preventiva, fraintendimento del ruolo del professionista in sede di progettazione: è solo parte dell’elenco delle tante denunce che l’Associazione Nazionale Archeologi del Lazio ha raccolto negli ultimi 18 mesi. Comportamenti scorretti e spesso anche contro legge che hanno fatto lanciare l’allarme e portare l’ANA a richiamare l’attenzione di tutti gli attori coinvolti.«Sono …

Ultimo Post: 3 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, è compatibile con un tirocinio?

Stabilito che, non superando la soglia dei 9.350 di valore isee non perderei l'accesso al reddito di cittadinanza, immagino che l'importo del beneficio si abbasserebbe dopo due anni, in funzione dei 6000 euro percepiti come rimborso spese nel progetto di tirocinio.? E, come potrei calcolare il nuovo importo?

Ultimo Post: 3 anni, 6 mesi fa

Di: mariobucci

Leggi tutto