Fonderia dei Talenti, gli italiani all'estero hanno uno strumento in più per fare rete e trovare lavoro
Un sito che vuole dinamizzare l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro, per un tipo di italiani in particolare: gli expat. Coloro che hanno deciso di trasferirsi all'estero e che dunque hanno accumulato - e stanno accumulando - esperienze di studio o più spesso di lavoro in Paesi stranieri. Un target particolare, una nicchia molto importante sopratutto considerando che in Italia l'emigrazione sta aumentando a tassi vertiginosi, e dalle ultime ricerche emerge che sono proprio i giovani più brillanti a …
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: redazione
Informazioni e pareri su stage AIESEC
Gentile Loris Batacchi, pur non capendo il riferimento ai "92 minuti di applausi di fantozziana memoria", rispondiamo volentieri per precisare che i topic di spam sono, appunto, spam. Sono sistemi replicanti, di cui non conosciamo l'origine ma che riescono a infiltrarsi nel nostro sito e ad aggirarne i sistemi di sicurezza, in particolare il Captcha attraverso cui chiunque pubblichi un post su questo Forum deve digitare una sequenza di lettere e numeri. I nostri programmatori stanno cercando di risolvere il problema, ma non è facile. Sappiamo che ciò disturba i nostri utenti (del resto, immaginiamo sia questa la finalità degli spammer, anche se non capiamo cosa possa guadagnarci qualcuno dall'infestare il Forum di un sito di informazione dedicato ai giovani che cercano lavoro), e per questo cerchiamo di cancellare il più frequentemente possibile i post spam. Più di questo, per il momento, non riusciamo a fare. Ci sorprende però che un problema del quale con tutta evidenza siamo vittime possa generare commenti tanto ostili e aggressivi, come se fossimo noi a pubblicare i post "selling goods"... Ribadiamo comunque, nel contempo, che questo Forum è interdetto alle aziende che intendono promuovere posizioni di stage o di lavoro, e confermiamo che per apparire sulla Repubblica degli Stagisti e sugli altri siti correlati vi sono determinati requisiti da rispettare; solo aderendo al nostro circuito, e garantendo il rispetto di standard minimi di qualità, si può utilizzare la nostra piattaforma.
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
La mia esperienza
Salve, sto facendo un tirocinio proprio mentre scrivo, sono un tirocinante curriculare e studio COMUNICAZIONE a BO. su questo blog sto seguendo un progetto in cui parlo della mia esperienza e dò qualche informazione utile per i rimborsi e altro. Fateci un salto! Parlo un po' di cosa faccio in modo molto colloquiale... http://oficinagroup.it/theapprentice/
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: frigobar
tirocinio Istituto Cultura Italiano (Canada)
Tirocinio MAE CRUI ICC estero
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: blackswan
Neanche uno stage
Scusate lo sfogo ma mi ero alzato male...
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: DavideBello
Studiare all'estero, ecco tre università top del Nord America: costi da capogiro ma chi vale viene premiato
Nell’edizione 2013 del Qs world university ranking, l’autorevole classifica delle ottocento migliori università del mondo, l’Italia non brilla - anche se ha compiuto qualche progresso rispetto al 2012. Al 188simo posto si colloca l’università di Bologna, seguita dalla Sapienza di Roma, alla posizione 196, e dal Politecnico di Milano, al 230simo posto. L’Europa è rappresentata ai vertici della graduatoria da una folta delegazione inglese: in ordine di merito Cambridge, University College London, Imperial College, Oxford. Tuttavia la "vittoria" spetta senza …
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: Marta Latini
Interrzione stage rimborso
Ciao ragazzi..sono nuova del forum..vi scrivo perchè ho avuto dei problemi con l'ultimo stage che ho effettuato e non so onestamente a chi rivolgermi..visto che l'università si è lavata le mani dicendo che non è di sua competenza..questa è la situazione.. qualche mese fa ho fatto uno stage in un'azienda in Lombardia e al secondo mese dopo cinque giorni ho interrotto lo stage comunicandolo telefonicamente. Ora l'azienda non vuole pagarmi i 5 giorni del secondo mese. è corretto per legge il loro comportamento? in caso contrario come mi posso comportare? a chi rivolgermi? fatemi sapere..vi ringrazio
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: torseto
Stage presso La Stage presso Cascina Global Service
Ragazzi ciao a tutti, giorni fa ho fatto un colloquio presso la Cascina Global Service,per la posizione lavorativa di addetta servizio mensa (Su Roma). Offrono contratto da stagista per 400 euro al mese (considerando che sono 3-4 ore al giorno, direi che è buono. Qualcuno di voi ha già avuto esperienza con questa grande ditta? Sa per caso se una volta passati i 3 mesi c'è possibilità di rinnovo o meglio ancora assunzione. Grazie per l'attenzione SALUTI!
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: Maggie09
Le aziende/agenzie non rispondono: è normale?
Concordo. Ti risparmio la risposta dettagliata punto per punto al pippotto su quanto sono cattivo o informato o su quanto voglio bullarmi delle - presunte (da te) - cose che so. Primo perché non finiremmo più, secondo perché non sputo sentenze (non meno di voi), terzo perché fare un quote decente in questo forum ante-guerra è impossibile. Faccio però qualche considerazione. Prima però una premessa: mi dispiace se l'hai vista come uno scontro inutile, io a volte sfotto ok, ma quando scrivo lo faccio semplicemente perché credo (o spero) di poter dare un contributo non banale anche in termini (crudi) di come viene presentato. E quando mi si rispondono cose senza supporto dietro non lo accetto. No finti moralismi, meglio scrivere in maniera diretta e non girare attorno alle cose. Per il prosieguo vada per la maniera più pacifica e politically correct se serve a dialogare meglio, e perdona la stronzaggine precedente. Ora torniamo alla discussione. Delle aziende che ha portato ad esempio gbetto 2 su 3 ripeto DUE su TRE è FALSO che mandino sempre feedback a chi invia i CV. Ripeto FALSO. La terza non la conosco, ma è per dire che non mi avete convinto proprio per niente. Comunque in estrema sintesi, i punti che ci terrei fossero chiari sono 2: 1) Voi dovete guardare la statistica e non la casistica. Il fatto che tu emanuele9 "perdi tempo" tradotto "ti sbatti" a mandare CV adeguati/ben fatti/rispondenti etc. è una cosa ottima (per le aziende e per te) e dai tuoi messaggi traspariva questa tua vera motivazione e interesse. (non ho mai detto/pensato che mandi CV a caso) PURTROPPO te sei uno. Un sacco di gente, ripeto, che è pure la maggioranza, manda a destra e a manca davvero male, di questo dovete rendervi conto. Di CV ne arrivano tanti tanti tanti e all'ufficio HR di 6 persone (dove 4,5 non fanno selezione) pesa a volte rispondere a tutti. Se a gbetto quelle hanno risposto, ripeto, NON lo fanno sempre (le 2 su 3 di cui so io). Una delle 3 tral'altro ha tempistiche piuttosto lente e rivedibili proprio in termini di velocità, quindi non può essere un esempio di nulla. 2) Punto due, che è fondamentale ed era il nocciolo del mio discorso dall'inizio. Le cose vanno viste e valutate secondo una scala di priorità. Aziende che non mandano feedback ai candidati intervistati, come dicevo nel mio primo messaggio, sono da censurare, perché trattasi di una pratica vergognosa, indecente e irrispettosa. Questo è da condannare. Non il fatto che l'ufficio HR dell'azienda medio/piccola non vi risponda "grazie del CV ma no". Certo, poi in un mondo ideale tutti vorremmo avere tutte le risposte, come quelli dell'ufficio HR vorrebbero solo avere CV con indicata la media se richiesta, con allegata la cover letter se richiesta, con dati coerenti col profilo cercato e mille altre robe. Questo però non succede. Ma non ci accaniamo dove non serve. Accaniamoci dove c'è da farlo. E' fastidioso, per ME, leggere critiche un po' "così" per cose banali e non prioritarie. Io, magari sbaglio, credo che nel momento in cui si diano feedback post intervista con tempistiche umane (cioè no 1 mese!) l'azienda sia da considerare seria e professionale.
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: levels
Tempo Indeterminato in banca in Scozia
Bella storia e complimenti per il tuo percorso, sicuramente tutto tranne che banale e soprattutto che denota coraggio, spirito di intraprendenza, visione di lungo periodo e propensione al rischio. Doti, aimè, abbastanza fuori dal comune. L'italiano medio lo vedo più a continuare a laurearsi in università umanistiche di sorta per poi venire qua a lamentarsi che non trova lavoro. Buonanotte anche a te
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: levels