Differenza tra giorni di riposo e festività
Salve a tutti, sono stagista da quasi un mese da Pimkie in un centro commerciale. Ho accettato questo "lavoro" perché ho bisogno di soldi per pagarmi le tasse universitarie. Quando ho firmato il "contratto" sapevo a cosa andavo incontro: sfruttamento totale. Bene, già alla seconda settimana di lavoro iniziano a fare i furbi, infatti sabato 19 aprile appena stacco dal lavoro mi tiro giù di fretta gli orari della settimana prossima e vado a casa. Appena guardo, noto subito che lunedì 21 e venerdì 25 aprile il centro commerciale è chiuso, e di conseguenza anche il negozio e fin qui nulla di strano... Il dubbio mi sorge quando noto che martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica lavoro, mentre la responsabile, la vice e le altre commesse hanno il loro giorno di riposo (oltre a lunedì e venerdì che il negozio è chiuso, quindi 3 giorni a casa in sostanza ). A questo punto mando un messaggio alla mia responsabile e chiedo spiegazioni e la sua risposta è stata "lunedì e venerdì lavori? A me pare di no! Sono comunque giorni di sosta! Io non ho nemmeno il giorno di riposo." peccato però che lei sia a casa domenica 27 aprile, va bene tutto ma non sono così stupida! Adesso qui mi rivolgo a voi... I giorni di festa ( alla quale il negozio è chiuso) sono calcolati come giorni di riposo per me che sono stagista? Grazie un anticipo per chi mi risponderà :)
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Milenatagliatti92
Stage facile.it
Ciao a tutti! Volevo raccogliere informazioni ed eventuali pareri su stage in Facile.it a Milano. Qualche giorno fa sono stata contattata per uno stage (3 mesi + rinnovi) per la posizione di web marketing assistant. Nella descrizione della posizione parlano di prospettive, cercando sui vari siti di job posting ho notato invece che la stessa posizione è stata postata più volte a intervalli di vari mesi. Pareri? Che ne pensate? Grazie.
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: cateyes1987
Stage Facile.it
Ciao a tutti! Volevo raccogliere informazioni ed eventuali pareri su stage in Facile.it a Milano. Qualche giorno fa sono stata contattata per uno stage (3 mesi + rinnovi) per la posizione di web marketing assistant. Nella descrizione della posizione parlano di prospettive, cercando sui vari siti di job posting ho notato invece che la stessa posizione è stata postata più volte a intervalli di vari mesi. Pareri? Che ne pensate? Grazie.
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: cateyes1987
Studiare in Australia: tasse, offerta formativa e prospettive di lavoro
Prendendo in mano la classifica Qs Ranking 2013, per trovare l’Australia, si perdono in tutto neanche dieci secondi: infatti il 27esimo e il 31esimo posto spettano rispettivamente all’università nazionale australiana (Anu) e all’università di Melbourne, entrambe pubbliche. L’Australia fa parte di quello che viene denominato il “nuovissimo continente”, ovvero l’Oceania. E di nuovissimo, per chi dall’Italia pensa di andare a cercare qualche opportunità in quella parte del mondo, c’è anche il sistema dell’educazione terziaria. Per questo la Repubblica degli Stagisti …
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Marta Latini
Consigli Post triennale
Salve a tutti. Leggendo l'esperienza di molti utenti in questo forum e i preziosi consigli dati volevo chiedere un parere riguardo al mio caso. A luglio dovrei laurearmi in Economia e Finanza con un voto attorno al 105, purtroppo, avendo una bimba di 5 anni e lavorando nell'azienda agricola di mio padre per mantenermi, sono andato fuori corso di un anno e, avendo iniziato l'università due anni dopo il diploma (in cui ho lavorato saltuariamente come operaio metalmeccanico), mi ritrovo laureato a 24 anni (quasi 25). Ora sono indeciso sul come muovermi, non so sinceramente se vale la pena continuare con la specialistica (vista sia l'età sia il fatto di aver famiglia), cercare un master di 1° livello interessante e spendibile oppure studiare bene inglese e una seconda lingua abbinando dei corsi di contabilità/informatici più pratici. Ero più propenso per l'ultima soluzione, anche per rendermi un po' più competitivo avendo qualche certificazione extra università, ma volevo prima sentire diversi pareri. Ringrazio in anticipo per le risposte.
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Rambos
Stage Telecom
Ciao paolorandom io ho il tuo stesso problema partendo dal presupposto il lavoro prima di tutto, io sono stato contattato da compass per uno stage di 6 mesi retribuito. Ho erroneamente già prenotato le vacanze per la settimana di ferragosto tot 8 gg lavorativi. Sinceramente non mi frega tanto del fatto che poi dovrei passare agosto a lavorare, ma di perdere una bella somma di soldi. Mi puoi spiegare a te dettagliatamente cosa è successo? Nel senso hanno calcolato un mese di ferie nello stage facendolo terminare 30 gg dopo? Si può fare sta cosa? Ps a te era retribuito? Grazie
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: dannyminion
Campania, spariti i soldi destinati alle borse di studio: l'Unione degli universitari fa ricorso alla Corte dei conti
Più di 13 milioni di euro destinati agli enti per il diritto allo studio della regione Campania che non sono mai stati utilizzati per la loro finalità - cioè appunto erogare borse di studio - lasciando a secco tra i 12 e i 13mila studenti: da queste cifre è partita la battaglia dell’Unione degli universitari per sapere che fine avessero fatto quei soldi e obbligare la Regione a darli ai legittimi destinatari. «Abbiamo chiesto più volte spiegazioni» racconta alla Repubblica …
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Marianna Lepore
offerta di stage: curricolare sulla carta, ma io sono laureata
Non si capisce molto... Se sei laureata entro i 12 mesi per l'azienda prendere te oppure prendere una persona che sta facendo l'università (cioè il corso che tu hai concluso ad esempio) è assolutamente indifferente a fini pratici, nel senso che comunque in entrambi i casi la copertura assicurativa è a carico dell'ente promotore del progetto formativo, ossia l'università. Diverso discorso è se all'azienda interessa prendere una ipotetica persona in corso di studi, per poi una volta laureata (nel caso vada bene ecc.) offrirle uno stage post-laurea, quindi 6+6. Ovviamente tu potresti fare un solo stage con loro, mentre questa persona due, ma queste sono scelte loro. Che vuol dire "ho scoperto che hanno aperto una posizione di stage curriculare e basta" ? Comunque semplicemente chiedi loro, secondo me. Saluti
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: levels
Master Fondazione Cuoa
Gentile Redazione, con la frase "si paga anche per restare in silenzio" mi riferivo proprio al silenzio "voluto" dai ragazzi su internet quando l'argomento "master" viene trattato. I ragazzi pagano il master, si beccano le delusioni e poi di persona parlano, parlano, parlano ma soltanto tra loro. Però su internet rimangono in silenzio o quasi. Trovo buffo che nella rete abbondino recensioni su ristoranti mentre scarseggiano valutazioni su master che costano migliaia di euro. Un piatto di pasta merita più di un master? A ciò si aggiunge la mancanza di siti web e portali che diano la concreta possibilità di pubblicare le recensioni. Pertanto, nessun riferimento a controllo a fini censori, qui come anche nel mio precedente post. Sui vostri numeri ne prendo atto. Congratulazioni. Aggiungo però che la frequenza con cui compare la parola "master" non può certo indicare la disponibilità dei ragazzi a parlare di: - argomenti trattati nei programmi dei master; - qualità e serietà del corpo docente (se ne sentono...); - qualità e disponibilità del materiale didattico (non le slides fatte all'ultimo intendo); - placement (quello vero, non lo stagettino, diciamolo); - servizio offerto dai tutor/junior manager del master; - ecc. Questi sono soltanto alcuni esempi di moltissimi aspetti che potrebbero essere esposti in una recensione, anche con indicatori. Sono contento che la consideriate un'ottima idea. Perchè è ora. Sì, è proprio ora. Ma non mi riferisco a voi nello specifico ma alla rete in generale. E' giunto il momento, secondo me, che i ragazzi possano anche valutare e recensire la qualità e i risultati di un servizio. Troppi soldi spesi, troppe delusioni, troppa... mi fermo qui. Sperando di aver corretto il tiro delle mie precedenti affermazioni, porgo i migliori saluti.
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Batacchi
Tirocini all'Europarlamento con 1200 euro di rimborso, aperte le candidature per 200 posti
Ciao! io sto cercando una persona che abbia svolto i tirocini del parlamento europeo rivolto a persone disabili. ho bisogno di informazioni. conoscete qualcuno? quali sono le lingue richieste? quali sono le mansioni? grazie sabrina dapino genova
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: iumetta88