Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Sei mesi ad Harvard con la Fulbright Research: «Siamo ricercatori ma anche ambasciatori culturali»

Il programma Fulbright Research Scholar assegna nove borse di studio e ricerca negli Stati Uniti per l’anno accademico 2015-2016: le candidature sono aperte fino al prossimo 9 gennaio. A disposizione, da 9mila a 12mila dollari per soggiorni da sei a nove mesi. Laura Cavicchioli, 40 anni, veterinaria e ricercatrice dell’università di Padova, ha trascorso sei mesi alla Harvard Medical School, in Massachusetts. Alla Repubblica degli Stagisti racconta la sua esperienza.Al programma Fulbright ho voluto partecipare per fare qualcosa di diverso, …

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Maura Bertanzon

Leggi tutto

AirHelp, quando i voli in ritardo fanno il successo di una startup

Capodanno è sinonimo di viaggi, spesso per raggiungere le famiglie lontane, ma in questo periodo ancor più che in altri può capitare di arrivare in aeroporto e scoprire che il proprio volo è in ritardo, e non permetterà di prendere la coincidenza, o è stato cancellato. Cosa fare? Di certo non perdersi d’animo e ricordarsi che da un anno a questa parte, per questi casi, c’è una startup che aiuta a ottenere dalle compagnie aeree un rimborso per il passeggero …

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Borse Fulbright, da 60 anni un bel modo per studiare negli Usa

Da sei a nove mesi negli Stati Uniti per sviluppare progetti di ricerca di respiro internazionale. È questo il cuore del bando Fulbright Research Scholar, che offre per l’anno accademico 2015-2016 nove borse di studio. Le candidature sono ancora aperte e scadono il 9 gennaio 2015. Possono presentare la domanda assegnisti di ricerca che abbiano conseguito il dottorato da almeno due anni al momento dello scadere del concorso, ricercatori universitari, professori associati e artisti con “documentata esperienza artistica di rilievo …

Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa

Di: Maura Bertanzon

Leggi tutto

Stage per traduttori al Parlamento europeo: 200 posti, 1220 euro al mese di rimborso

Ancora tirocini all'Europarlamento, questa volta per traduttori. Le selezioni si sono aperte a metà dicembre e chiuderanno il 15 febbraio a mezzanotte. Ma è solo uno dei quattro periodi di iscrizione previsti dall'organo europeo, intervallati ciascuno da un mese di pausa. Le domande, in pratica, possono essere inviate tutto l'anno (otto mesi su dodici). La convenienza non sta solo nelle tante chance dunque, ma anche nel rimborso spese, pari a 1220 euro al mese (cifra fissata per il 2014, come …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Problema stage alla cassa, ammanco di denaro a fine giornata

Salve a tutti, vorrei esporre il mio problema. Un mese fa ho iniziato uno stage come addetto alla cassa in una filiale di in una catena di negozi e recentemente dalla mia cassa sono venuti a mancare 100€ a fine giornata. Mi sembra difficile aver dimenticato di prendere una somma simile o aver sbagliato a dare il resto ma può anche capitare perché capita a tutti di sbagliare, suppongo sia anche più frequente per coloro che iniziano da poco. Ho inviato il mio cv tramite il loro sito dove c era scritto che cercavano una figura da assumere, facendo il colloquio mi offrono uno stage (che in quel momento mi dissero essere finalizzato all assunzione), quindi iniziai così a lavorare, con gli stessi turni degli altri dipendenti e senza agevolazioni particolari. Dopo tre giorni mi diedero in mano la cassa e cominciai a fare scontrini DA SOLO o al massimo con un dipendente nella cassa vicina che alla chiamata veniva in mio aiuto. Ma non credo sia questo il modo di formare una persona poiché ritengo che sia una grossa responsabilità il lavoro alla cassa e, per quanto una persona possa essere capace e spigliata, non può essere messa da sola dopo 3 giorni. Visti i presupposti avevo deciso di concludere un mese così da "consolarmi" con il rimborso spese che mi spettava ma recentemente è successo che, contando i soldi a fine giornata e facendo la chiusura cassa (sempre da solo) sono venuti a mancare circa 100€. I miei colleghi mi dicevano che se non è un errore di software devo integrare la somma di tasca mia, ma non mi sembra corretto visto che sulle mie spalle gravano solo rischi e responsabilità e nessun beneficio. Volevo contattare l ente promotore ma ancora non ho neanche ricevuto copia del contratto a distanza di un mese e anche chiedendolo più volte mi è stato negato con varie scuse. Cosa ne pensate? Grazie

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Vagary

Leggi tutto

«Roma costosissima per gli stagisti, io ce l'ho fatta solo grazie a un'azienda rispettosa»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Giovanna Mostacciuolo, oggi assunta a tempo indeterminato nel settore contabilità di Infocert, a Roma. Ho 31 anni e sono di San Giorgio a Cremano, un …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Quote rosa, con la legge sui cda l'Italia è avanti: ma la battaglia europea è ancora lunga

Preparate, competenti e competitive sui banchi di scuola e dell’università, anche più dei colleghi maschi, eppure ancora oggi un passo indietro nel mondo del lavoro: che le donne siano spesso penalizzate non è uno stereotipo ma una realtà che emerge dai dati. Direttori e presidenti, amministratori delegati, membri dei consigli di amministrazione: la corsa ad armi pari spesso si arresta lì, quando è il momento di sedersi nei “posti che contano”. Ma una volta tanto l'Italia corre e, per una …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Maura Bertanzon

Leggi tutto

Startup ed Expo ma non solo, gli imprenditori lombardi: puntiamo sui giovani per far volare Milano

Milano prova a trainare la difficile ripresa dell’economia, e per farlo non dimentica di puntare sui giovani: tra i 50 “progetti per far volare Milano”, lanciati un anno fa da Assolombarda, diverse iniziative hanno infatti riguardato proprio le nuove generazioni, dal mondo della formazione a quello dell’imprenditoria giovanile. A un anno dall’avvio del progetto, nonostante l’economia resti asfittica, a Milano e in Lombardia si intravedono i primi segnali di ripresa: crescita dell’export, miglioramento dell’indice di fiducia delle imprese manifatturiere, nascita …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Chiara Merico

Leggi tutto

Master, Specialistica oppure Stage?

Ciao, sono nella tua stessa situazione. Laurea in Scienze Politiche, da conseguire a breve, mille incertezze sul futuro e zero stimoli. A parer mio, se fossi in te punterei tutto sulla conoscenza del russo e invierei curriculum a destra e manca. Tienici aggiornati.

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: lucia92

Leggi tutto

Post laurea

Ciao a tutti. Sono una laureanda in Scienze Politiche (triennale) e ho bisogno di un consiglio. Mi sono iscritta con riserva al corso di laurea specialistica e adesso non ne sono più convinta. Secondo voi, per esperienze di vita o per sentito dire, mi conviene studiare ancora o sarebbe meglio fermarsi e cercare al più presto un lavoro? Vi dico la verità, nonostante mi impegni molto nello studio, mi sento molto scoraggiata e mi sembra di non avere più stimoli. Avevo pensato di frequentare un master, e qui viene il bello... quale master mi potrà assicurare possibilità di lavoro concrete? Vale la pena buttare altri soldi e tempo? Per quanto riguarda i miei "sogni" mi piacerebbe lavorare nel campo amministrativo, pubblico o privato o nel campo nelle comunicazioni. Inoltre, ho la passione per i viaggi, ho il diploma di perito per il turismo e a volte mi chiedo se non fosse stato meglio continuare su quella strada... aspetto vostri consigli. CIAO

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: lucia92

Leggi tutto