Garanzia Giovani, l'assessore al lavoro della Lombardia: «Fieri dei primi risultati, ora bisogna semplificarla per le imprese»
«Siamo fierissimi dei primi risultati della Garanzia Giovani in Lombardia»: l'assessore al Lavoro della Regione Valentina Aprea vede decisamente il bicchiere mezzo pieno. Mentre sulla Garanzia Giovani piovono critiche e da più parti emerge insoddisfazione se non proprio delusione, la Aprea sceglie di andare controcorrente e di difendere pubblicamente la messa in pratica di questa iniziativa di matrice europea per sostenere l'occupazione giovanile, quantomeno nella sua regione. Evidenziando alcuni dati statistici, tra cui uno spicca sugli altri: quasi un giovane …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: redazione
Da Brescia a Melbourne passando per la Spagna col servizio volontario europeo: «una grande opportunità per noi giovani»
La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani italiani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Daniele Ferro
Eurodyssée, stage all'estero nelle Regioni europee: e per candidarsi non serve la laurea
Stage in ingegneria meccanica o guida alpina in Valle d’Aosta, assistente alla coreografia e alla comunicazione in Île-de-France, tirocinio amministrativo a Bruxelles. Sono davvero per tutti i gusti le offerte presenti sul portale di Eurodyssée, progetto europeo che permette ai giovani diplomati dai 18 ai 32 anni di fare un’esperienza professionale di massimo 7 mesi, con un rimborso spese medio intorno ai 600 euro al mese, che varia di Paese in Paese - si legge infatti nel regolamento che il …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Silvia Colangeli
Allianz assicurazioni/ Gruppo Generali: esperienze?
ciao a tutti, di recente ho fatto un colloquio con Allianz assicurazioni dopo aver visto la segnalazione di "azienda virtuosa" presente all'interno di questo sito. Ho riempito un modulo con domande particolari (es.che cosa miglioreresti di te? qual è la tua peculiarità principale?episodi particolari della tua vita?) e al momento della consegna ho chiesto al responsabile per quale tipo di lavoro mi stessi candidando, la risposta è stata :"non sono autorizzato a dirglielo, le verrà comunicato solo se passerà allo step successivo". Sono passata allo step successivo, per telefono mi hanno fissato un secondo colloquio, prontamente ho chiesto se fosse un lavoro porta a porta/su provvigione (sul web gira qualche esperienza di questo tipo relativamente ad allianz,ma sono post molto vecchi...) e mi è stato risposto "il lavoro per lei le verrà proposto in sede di colloquio, comunque non si preoccupo che la può portare a ricoprire importanti ruoli manageriali". Inutile dire che ho annullato il colloquio,per non perdere altro tempo e denaro, oltre alla pazienza. Qualcuno di voi sa se effettivamente era la classica bufala per proporre un lavoro porta a porta?sarei curiosa di avere altri pareri :)
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: mozartina
Smart&Start Italia, 200 milioni di euro per le startup innovative
Duecento milioni di euro e un servizio di tutoraggio e consulenza per lanciare le startup innovative italiane. Parte oggi, lunedì 16 febbraio, la nuova avventura di Smart&Start Italia, l’incentivo promosso dal ministero dello Sviluppo economico e gestito da Invitalia, a favore delle nuove imprese ad alto tasso di innovazione.La prima edizione, rivolta solo alle startup del mezzogiorno e del cratere aquilano, si era chiusa con oltre 1200 progetti presentati e oltre tremila persone coinvolte. Dalle ore 12 di oggi si …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Maura Bertanzon
Due stage già alle superiori per Chiara, apripista per la sua carriera in Philips
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Chiara Stoppa, oggi assunta nel controllo di gestione di Philips, a Monza. Ho 27 anni e vengo da una cittadina vicino Treviso, Castelfranco Veneto, dove …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
L'assessore al lavoro della Campania: «Il Jobs Act da solo non basta, ci vogliono i fact»
Se tutti parlano di Jobs Act lui sdogana provocatoriamente un personalissimo neologismo: Jobs f(Act). Questo il titolo del libro dato alle stampe pochi mesi fa da Severino Nappi, assessore al Lavoro della Regione Campania. Testo in cui espone senza mezzi termini la sua idea: meno regole e burocrazia e più investimenti e incentivi allo sviluppo. La Repubblica degli Stagisti ha provato a capire dall’autore come tutto questo possa essere realizzato in Italia e perché a suo avviso il Jobs Act …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
HELP ME!!
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum quindi scusatemi in anticipo se non sto rispettando qualche regola di post oppure sto postando nella sezione sbagliata.. vi spiego la mia situazione perchè ho un dubbio assillante e non so davvero cosa fare.. vi spiego meglio la mia situazione.. ho un contratto di stage di 6 mesi presso una società di consulenza ed il contratto va a scadere tra qualche settimana (3 settimane precisamente).. ancora loro non si sono azzardati a nessuna proposta anche se dai discorsi che si fanno, anche in mia presenza, sembrerebbe che abbia intenzione di tenermi.. tuttavia non mi sono ancora state comunicate le condizioni quindi loro già danno per scontata una mia risposta positiva.. tuttavia a prescindere dalla loro proposta io non ho nessuna intenzione di rimanere per una serie di motivi.. solo che non so cosa fare: il mio buon senso mi dice di comunicare la mia volontà, senza aspettare loro, per potergli dare il modo di sostituirmi dato che sono solo io a svolgere questo determinato lavoro.. dall'altro lato dico, ma se loro non si preoccupano perchè devo farlo io.. Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie Giuseppe
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Giuseppe_RC
Tra tagli, precari, concorsi e ricorsi, il futuro della ricerca passa dal Cnr
Dal 1923 è il cuore pulsante della ricerca italiana: con i suoi novant’anni di età e le tante vicende che ne hanno scandito la storia, il Consiglio nazionale delle ricerche resta un punto di riferimento fondamentale del settore in Italia. Tra mille difficoltà: proprio questa mattina, ad esempio va in scena all'Istat l'assemblea dei lavoratori precari degli enti di ricerca, tra i quali anche il Cnr, che chiedono la stabilizzazione sulla base della sentenza della Corte di giustizia europea dello …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Chiara Merico
Stage non retribuiti
Nel tuo caso si tratterebbe di uno stage curricolare, quindi non sono obbligati a concederti alcun rimborso spese. Se sei fortunata ti concederanno un po'di formazione, altrimenti ti spiegheranno il più sinteticamente possibile il mestiere che dovrai svolgere per poi iniziare a trattarti come una dipendente. Ah gli stage! Che invenzione meravigliosa! ;)
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Blueberry