Esperienze
Buongiorno a tutti ho quasi 33 anni, una laurea in Scienze Politiche con 110 e lode, un master in sistemi di gestione aziendali, una conoscenza molto buona della lingua inglese, un'esperienza di un anno in stage in una multinazionale delle telecomunicazioni e un'altra di otto mesi con contratto di sostituzione maternità in una società del Gruppo Ferrovie dello Stato. Nonostante tutto ciò, e nonostante l'invio di centinaia di curricula in tutta Italia ogni settimana, da due anni sono disoccupato. "Per fortuna" non ho una famiglia mia da mantenere, e "per fortuna" ho i miei genitori che mi ospitano ancora a casa; inoltre due mesi all'anno lavoro come operaio stagionale presso un oleificio della mia zona, e racimolo qualche quattrino. Ovviamente non ho nessuna aspettativa per il futuro, non posso permettermi progetti nè professionali nè personali. Volevo chiedervi in concreto cosa può aspettarsi dal futuro, cosa dovrebbe fare, secondo voi, chi come me non è più giovanissimo ma non ha nemmeno anni e anni di esperienza alle spalle dal nostro sul lavoro, e anche dei consigli sarebbero bene accetti. La vergogna e la frustrazione per aver buttato tanti anni nello studio di materie inutili, quando avrei potuto imparare un lavoro manuale che invece adesso nessuno è più disposto ad insegnarmi, occupano ormai per intero le mie giornate Scusate la lunghezza del post, saluti a tutti
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: acquacotta1
Passa il blocco dei contributi per i freelance, ora le associazioni chiedono a Renzi un tavolo di confronto
Al popolo delle partite Iva quel che sta facendo il governo Renzi in materia di lavoro non piace molto. I lavoratori autonomi, i cosiddetti "freelance", si lamentano sopratutto per la forte pressione fiscale e contributiva e contrastano ogni tentativo - avviato, a dir la verità, anche dai governi precedenti a quello in carica - di innalzare l'aliquota a carico degli iscritti alla Gestione separata dell'Inps. Per sabato a Milano è in programma un evento organizzato da Alta partecipazione, che riunisce …
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Eleonora Voltolina
Emilia Romagna, Toscana e Lazio: tutti i bandi per le startup
Oltre 36 milioni di euro per le startup e le pmi fra Toscana, Emilia Romagna e Lazio. Sono i fondi che le tre Regioni hanno deciso di mettere a disposizione di chi vuole lanciare o rilanciare la propria impresa e provengono soprattutto dal Fesr, il Fondo europeo di sviluppo regionale. I settori che, in base alle scelte dei bandi, potranno beneficiare di diversi tipi di finanziamenti riguardano manifattura, commercio, servizi. La regione più “generosa” nei confronti degli startupper è l’Emilia …
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Massimiliano Cocchi
Rimborso spese per lo stage: bisogna pagarci le tasse? Risponde un commercialista "telematico"
Molto Interessante ed Utile l'articolo. Io sto pensando ad un tirocinio di reinserimento lavorativo nel quale sono contemplati sia rimborso spese che "indennità di partecipazione mensile". Ho già dedotto la differente tassazione per me dei due dal vostro articolo ma mi chiedo anche, dovendolo proporre io stesso, quale sarebbe il vantaggio per l'azienda. In sostanza per l'azienda indennità e rimborsi spese quali differenti tasse ed adempimenti comportano rispetto ad un normale stipendio (a parte l'esborso totale basso)? Grazie in anticipo G
Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa
Di: GiovanninoM
«Un'azienda col Bollino mi ha riportato in Italia»: la storia di Silvia, ingegnere in Elica
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Silvia Quattrone, disegnatrice CAD per Elica, a Fabriano, con un contratto di apprendistato. Sono di Reggio Calabria, ho 27 anni e da due sono laureata …
Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Corsi Sap, sono veramente utili?
Ciao ragazzi ho una laurea magistrale in economia aziendale e sono in cerca di lavoro, nei vari annunci che ogni giorno leggo trovo richieste di conoscenza del software sap.. mi volevo informare su corsi sap con certificazioni... ma secondo voi sono davvero utili questi corsi? Ho i miei dubbi perchè è comunque richiesta esperienza, senza quella non vai da nessuna parte. Grazie
Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa
Di: raffaelemiele
Garanzia Giovani, l'assessore al lavoro della Lombardia: «Fieri dei primi risultati, ora bisogna semplificarla per le imprese»
«Siamo fierissimi dei primi risultati della Garanzia Giovani in Lombardia»: l'assessore al Lavoro della Regione Valentina Aprea vede decisamente il bicchiere mezzo pieno. Mentre sulla Garanzia Giovani piovono critiche e da più parti emerge insoddisfazione se non proprio delusione, la Aprea sceglie di andare controcorrente e di difendere pubblicamente la messa in pratica di questa iniziativa di matrice europea per sostenere l'occupazione giovanile, quantomeno nella sua regione. Evidenziando alcuni dati statistici, tra cui uno spicca sugli altri: quasi un giovane …
Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa
Di: redazione
Da Brescia a Melbourne passando per la Spagna col servizio volontario europeo: «una grande opportunità per noi giovani»
La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani italiani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un …
Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa
Di: Daniele Ferro
Eurodyssée, stage all'estero nelle Regioni europee: e per candidarsi non serve la laurea
Stage in ingegneria meccanica o guida alpina in Valle d’Aosta, assistente alla coreografia e alla comunicazione in Île-de-France, tirocinio amministrativo a Bruxelles. Sono davvero per tutti i gusti le offerte presenti sul portale di Eurodyssée, progetto europeo che permette ai giovani diplomati dai 18 ai 32 anni di fare un’esperienza professionale di massimo 7 mesi, con un rimborso spese medio intorno ai 600 euro al mese, che varia di Paese in Paese - si legge infatti nel regolamento che il …
Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa
Di: Silvia Colangeli
Allianz assicurazioni/ Gruppo Generali: esperienze?
ciao a tutti, di recente ho fatto un colloquio con Allianz assicurazioni dopo aver visto la segnalazione di "azienda virtuosa" presente all'interno di questo sito. Ho riempito un modulo con domande particolari (es.che cosa miglioreresti di te? qual è la tua peculiarità principale?episodi particolari della tua vita?) e al momento della consegna ho chiesto al responsabile per quale tipo di lavoro mi stessi candidando, la risposta è stata :"non sono autorizzato a dirglielo, le verrà comunicato solo se passerà allo step successivo". Sono passata allo step successivo, per telefono mi hanno fissato un secondo colloquio, prontamente ho chiesto se fosse un lavoro porta a porta/su provvigione (sul web gira qualche esperienza di questo tipo relativamente ad allianz,ma sono post molto vecchi...) e mi è stato risposto "il lavoro per lei le verrà proposto in sede di colloquio, comunque non si preoccupo che la può portare a ricoprire importanti ruoli manageriali". Inutile dire che ho annullato il colloquio,per non perdere altro tempo e denaro, oltre alla pazienza. Qualcuno di voi sa se effettivamente era la classica bufala per proporre un lavoro porta a porta?sarei curiosa di avere altri pareri :)
Ultimo Post: 10 anni, 2 mesi fa
Di: mozartina