Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Speed MI Up, nuovo bando per l'incubatore milanese di startup

Datemi punto di appoggio e solleverò il mondo, diceva Archimede. La stessa filosofia anima Speed MI Up, incubatore nato dalla collaborazione tra l'università Bocconi e la Camera di Commercio di Milano, con il contributo del Comune di Milano. Il nuovo bando per partecipare al programma di incubazione è aperto da oggi - 9 marzo - a giovedì 16 aprile e selezionerà fino a 30 progetti di aspiranti imprenditori, anche non italiani, o startup avviate da meno di 20 mesi. Unico …

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Maura Bertanzon

Leggi tutto

Belgio, giovane ingegnere assunto dopo lo stage Eurodyssée: «La crisi in Italia massacra le imprese edili»

Non solo Erasmus. Compie trent'anni il portale Eurodyssée, promosso dall' Assemblea delle regioni, che offre ai ragazzi diplomati dai 18 ai 30 anni l'opportunità di un corso di lingua e di uno stage rimborsato in varie parti d'Europa. Grazie alla sua "Eurodissea", Michele Chieli, giovane umbro laureato in ingegneria, è riuscito a trovare lavoro: la Repubblica degli Stagisti ha raccolto la sua storia.Ho 28 anni e sono originario di Città di Castello, uno dei comuni più popolosi della provincia di …

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Silvia Colangeli

Leggi tutto

MASTER GIORNALISMO?

Grazie, speriamo qualcuno sappia dirmi qualcosa.

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Michelx

Leggi tutto

Centro per l'impiego di Terni, nella città d'acciaio che sfida la crisi

Dopo Torino, Prato e Siracusa, il viaggio della Repubblica degli Stagisti all'interno dei centri per l'impiego italiani prosegue facendo tappa a Terni. Anche Terni, la città d’acciaio che fin dall’800 è legata indissolubilmente alla fabbrica, si è piegata dinanzi alla crisi. Nel settembre 2014, una persona su cinque residente in provincia risultava iscritta al Centro per l’impiego: circa 36 mila individui, duemila in più rispetto all’anno precedente. Numeri che risentono anche dei licenziamenti operati dalla ThyssenKrupp, l’azienda siderurgica tedesca che …

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Marco Panzarella

Leggi tutto

Lavorare 35 ore a settimana invece che 40: ecco i pro e i contro secondo gli esperti

La giornata lavorativa tradizionale composta da otto ore più eventuali straordinari non è un dogma assoluto. E le esperienze di altri paesi lo dimostrano: ad esempio la Francia, dove l'orario di lavoro fu ridotto a 35 ore settimanali sul finire degli anni Novanta grazie a due leggi che prendono il nome della ministra del Lavoro dell'allora governo Jospin, Martine Aubry. Un esperimento unico in Europa, dove la maggioranza dei paesi è allineata invece sulle 40 ore a settimana. Nonché un …

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

azienda sky

Ma come è possibile che per un profilo settore editoriale, non chiamino nemmeno pur essendo laureato in Lettere col massimo dei voti ed esperienze di giornalismo e altro, anche all'estero?

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Michelx

Leggi tutto

«Il servizio volontario europeo mi servirà per realizzare il mio sogno: lavorare nei musei»

La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani italiani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un …

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Daniele Ferro

Leggi tutto

Jobs Act, per gli accademici bocciato in partenza: «un ritorno al passato»

È forse la riforma più discussa del governo Renzi quella del lavoro, il cosiddetto Jobs Act. E se i sostenitori di un provvedimento pensato e lanciato come rivoluzione copernicana per il mercato del lavoro non mancano, tra loro non figura il mondo universitario. Che al convegno 'Quale progetto per il diritto del lavoro?' organizzato qualche giorno fa dalla casa editrice Ediesse ha fatto le pulci a una misura considerata tutt'altro che un «disegno strategico o intervento tatticistico», come l'ha definito …

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

master con stage o prima specialistica?

Ps.perche eviteresti il master sole24h?

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Federico2392

Leggi tutto

Stage in PROGETTO ED, Voglia di futuro, al vento!

Ragazzi, il lavoro alla fine è lavoro. Serve a darvi da mangiare, PRIMA DI TUTTO. Se fate tutto questo casino "in piazza" per uno stage, per cose più impegnative che fate? Affittate il Teatro Sistina? E i sogni, mi permetto di suggerire, lasciateli a chi dorme. Saluti.

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Batacchi

Leggi tutto