Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Lavoro part-time e stage contemporaneamente?

Ciao ragazzi! Vi spiego la mia situazione: ho iniziato a lavorare il 20 aprile come commessa con orario part-time da decathlon. Nel frattempo sto attivando le pratiche per fare uno stage (universitario, ancora mi devo laureare) presso un hotel della mia città. Vorrei sapere se LEGALMENTE le due cose possono essere conciliate (orari a parte). Faccio 20 ore per ora da Decathlon e all'hotel ne dovrei fare 40. E' possibile? La cosa che mi preme è che il contratto da Decathlon dura 2 mesi fino al 16 giugno mentre lo stage inizierebbe il 9 giugno quindi la sovrapposizione sarebbe di soli 7 giorni! Grazie in anticipo :)

Ultimo Post: 9 anni, 12 mesi fa

Di: claudiambrogio

Leggi tutto

Riscatto della laurea verso l'estinzione: crollo delle pratiche, troppo alti i costi

Con la prospettiva di pensioni sempre più basse e lontane nel tempo, riscattare il periodo degli studi può diventare un'opzione interessante. Il vantaggio è chiaro: se si versano i contributi corrispondenti al periodo universitario - o di altri percorsi post scuola secondaria, come per esempio un master, o un periodo di servizio civile - il montante cioè il gruzzolo di propria competenza presso la propria cassa previdenziale aumenta, così come gli anni di copertura pensionistica. E infatti la possibilità ha …

Ultimo Post: 9 anni, 12 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

stage

Salve a tutti mi chiamo chiara e sono di roma vi scrivo per farvi alcune domande. Allora attualmente sto svolgendo uno stage formativo al negozio celio*. Ho trovato questo impiego tramite l'agenzia interinale Ifoa della regione Emilia Romagna. Il contratto stipulato tra me e il negozio celio* prevede: un minimo di 40 ore settimanali e un rimborso spese di 400€. Premetto a dirvi che alla firma del contratto ero tutta contenta ma col passare dei giorni il mio entusiasmo é andato a svanire per questi motivi: turni sempre di 7 e 8 ore, pulizie continue del negozio per un ora (tutte da sola), magazzino e sistemazione del negozio, rapporto con la responsabile e gli altri dipendenti non estaurato. Un INCUBO!!!! Capisco tutto ma sto li per imparare no per fare la SCHIAVA. ho firmato un contratto per tre mesi da Aprile a Giugno ed ho deciso di recederlo gia al primo mese perché non sto imparando veramente nulla. Vengo solo trattata a pesci in faccia. ho alcune domande da farvi: 1. Devo dare un preavviso? O posso tranquillamente dare le mie motivazioni all'agenzia interinale della mia recissione e basta? 2. Ho diritto comunque al mio rimborso spese di 400€ anche se per una settimana sono stata in malattia? Premetto a dire che quando sono stata in malattia ho contattato in primis il negozio per avvisare e poi ho chiamato l'agenzia interinale e sono stati loro stessi a dirmi che "il contratto da stagista prevede un rimborso spese che non viene dato in base alle ore lavorate perché non é un contratto lavorativo subordinato e che anche in caso di malattia avrei comunque percepito il mio riborso". Il bonifico da parte del negozio mi dovrebbe arrivare i primi di maggio ma non vorrei trovare sorprese per questo chiedo a voi una consulenza. Grazie mille aspetto una vostra risposta

Ultimo Post: 9 anni, 12 mesi fa

Di: Maker87

Leggi tutto

"Precari della giustizia", la Cgil domani in piazza con gli stagisti - cassintegrati

Domani, martedì 28 aprile, i precari della giustizia scenderanno in piazza a Roma per una manifestazione nazionale indetta dalla Cgil: di mattina un sit-in a piazza Cairoli, nel pomeriggio un presidio di fronte a Montecitorio per sensibilizzare la politica alla loro battaglia. Già lo scorso 17 aprile si sono svolte manifestazioni territoriali, in concomitanza, a Reggio Calabria, Milano, Cagliari, Bologna e Napoli. Qualche giorno fa i precari della giustizia hanno inviato addirittura una lettera al Papa per raccontargli la loro …

Ultimo Post: 9 anni, 12 mesi fa

Di: Maddalena D'Urso

Leggi tutto

Master Ferrero

Buongiorno a tutti, sono una neolaureata in Sicurezza e qualità delle produzioni animali e sarei interessata a frequentare il master Ferrero in Scienza e Tecnologia dell'alimentazione e nutrizione umana. Vorrei chiedere quindi a chi ha frequentato il master le impressioni, le opinioni e anche qualche informazione sullo svolgimento delle prove di ammissione (l'iter non sembra molto facile da superare!). Grazie a tutti!

Ultimo Post: 9 anni, 12 mesi fa

Di: LorenaLorena

Leggi tutto

«Il mondo in cui mi vedo tra 10 anni è qui, in EY»: la storia di Martina

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Martina Capriotti, 25 anni, assunta con apprendistato nella settore consulenza di EY, a Roma. Classe 1989, sono nata e cresciuta in una località balneare …

Ultimo Post: 9 anni, 12 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Stanno per ripartire gli stage al ministero degli Esteri: si chiameranno Maeci-Crui e ci sarà un rimborso

Gli stage Mae-Crui stanno per tornare. O quantomeno una loro nuova edizione, aggiornata e corretta. Attenzione, non è vero - come alcuni siti hanno subito sparato - che siano già tornati. Ma è quasi sicuro che nei prossimi mesi verrà pubblicato un bando contenente alcune centinaia di opportunità di fare tirocini alla Farnesina e in ambasciate, consolati e istituti di cultura italiani in giro per il mondo. Merito di una giovane deputata del Partito democratico, Lia Quartapelle, classe 1982, che …

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Expo, tante imprecisioni e una verità: in Italia c'è poco rispetto per i candidati in cerca di lavoro

Buongiorno, vorrei allegarvi qui sotto la storia di mio fratello (che ha conseguito la Laurea Magistrale con 110 e lode il 12/03/2015 in Lingue e Civiltà dell'Asia e dell'Africa) , uno dei "bamboccioni" che avrebbe rifiutato,a finta, il lavoro presso l'Expo 2015 di Milano per i "turni scomodi" (scritto dalla maggior parte dei giornalisti). Questa è la verità di mio fratello così come anche di altri ragazzi  erroneamente chiamati "fannulloni o scansafatiche" provenienti da tutta Italia.  Sono uno dei bamboccioni che avrebbe rifiutato un contratto da 1300 netti al mese. Questa proprio non la posso sopportare e vi spiego come sono stato TRUFFATO dall'agenzia Manpower. Leader mondiale di sfruttamento del lavoro, e non di "matching" come amano dire loro coi loro inglesismi gratuiti che servono solo a nascondere la verità. Nel primo colloquio di gruppo fatto nella sede di Manpower (18marzo) ci è stato detto che avremmo firmato un contratto "del commercio o CNAI" per un lordo sul tempo pieno di "circa 1300euro". Poi ci è stata fatta fare la formazione sulla sicurezza, prima della firma del contratto, in modo da non pagarci come dovrebbe essere da legge (va infatti "svolta nell'orario di lavoro e retribuita"), il 25 e 26 marzo.Il 17 aprile, ci è stato fatto fare un secondo colloquio nella sede di Manpower che, in teoria, sarebbe dovuto servire a chiarirci i dubbi. Il colloquio è stato direi del tutto inutile visto che ci è stato solamente detto il nome del padiglione in cui avremmo lavorato e il tipo di contratto che avremmo avuto (entrambe cose comunicabili via mail). Questa cosa non è giuridicamente rilevante ma lascia intendere la totale strafottenza nei confronti dei lavoratori che venivano da fuori (chi da Torino, da Padova, Bologna, Roma, Napoli, Catania! La grande leader mondiale non aveva agenzie anche in quelle città?).Il contratto offerto è stato indicato come lo CNAI di 4°livello, il cui lordo sulle 40ore è per l'appunto di 1336euro. Ci è poi stato anche comunicato che non avremmo avuto diritto a chiedere le ferie nei sei mesi, ai buoni pasto, addirittura a una stanza o un'area dove poter mangiare, ma non importa: nessuno avrebbe rinunciato per quello.Il 20 aprile, alle 13.30 mi è stata spedita una mail da Manpower con la quale venivo convocato a firmare il contratto l'indomani mattina alle 9 (tralascio ancora i commenti sul preavviso non proprio congruo soprattutto per chi viene da fuori). Qualche ora più tardi, alle 17.30, vengo chiamato da un dipendente Manpower che mi comunica che l'indomani mi sarebbe stato offerto un contratto CNAI di 6° livello (1160 euro). Le cifre sono ovviamente da intendersi al lordo (e non nette! cari articolari sotto dettatura!), e per un tempo pieno mentre a noi veniva offerto un part-time tra le 28 e le 36ore a discrezione dell'agenzia (l'avrei scoperto solo alla firma!), quindi avrei percepito tra gli 800 e i 1000euro LORDI: una cifra che difficilmente mi avrebbe permesso di affittare una stanza nella zona dove una singola si aggira intorno ai 500euro (netti..). Ho chiesto spiegazioni sul motivo della modifica, visto che tre soli giorni fa, e alla presenza della stessa persona che mi ha telefonato, era stato ribadito che il contratto sarebbe stato di 4°livello. La risposta è stata che il cliente glie l'ha comunicato tardi.Purtroppo non finisce qui. Perché ho contattato altri due ragazzi che hanno fatto il colloquio con me: uno di loro ha firmato il contratto mercoledì scorso, l'altro l'ha firmato il giorno dopo, a entrambi è stato offerto uno CNAI di 4°livello. Ho ritelefonato a Manpower per chiedere se non avessero sbagliato qualcosa, la risposta è stata di no, sostengono di aver saputo "dal cliente" (Vinitaly) solo ora che le figure cercate erano diverse. Ma diverse in cosa? I due ragazzi con cui ho parlato si son candidati per la mia stessa identica posizione: uno nello stesso padiglione ma con competenze diverse (parla russo), l'altro in altro padiglione (sempre tramite Manpower, ovviamente) ma con lo stesso cv (parla cinese come me). Da Manpower hanno mostrato solo grande imbarazzo, ma non sono riusciti a spiegarmi il motivo del diverso trattamento economico per lavoratori che svolgono la stessa mansione.Ancora, se volessimo dare un'occhiata a questo contratto nazionale, scopriremmo che al sesto livello "Appartengono i lavoratori che compiono lavori che richiedono il possesso di semplici conoscenze pratiche", ad esempio "garzoni, fattorini, addetti alle pulizie", mentre io ero lì per fare lo steward plurilingue. E a questo punto mi chiedo se in Italia la conoscenza del cinese e dell'inglese sia da considerarsi una conoscenza "semplice e pratica", o se non sia invece illegale inquadrare in questo modo un dipendente a cui vengano richieste queste competenze.Nonostante l'Expo sia stato assegnato a Milano da anni, tutto ciò si è svolto il 20 aprile, a 10giorni dall'apertura dell'Expo, a 7giorni dall'inizio ufficiale del contratto (il 27), dopo che per quattro volte mi ero già dovuto recare a Milano (150euro tra treno e pasti, oltre a 4 giornate piene).Avrei mille altre lamentele da fare, ma cerco di attenermi al giuridico e chiudo qui, per rispondere all'articolo. Passare pure per bamboccione proprio no, permettetemi. Luigi Ottolini

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: sissy_to2005

Leggi tutto

problemi a garanzia giovani prese in giro dei giovani con l enti di acretitamento

ciao sono il ragazzo che ha scritto preso in giro con garanzia giovani con l ente di accreditamento ancora nessuna novità a maggio faccio un anno che sto a combatte con garanzia giovani tra colloqui inutili perché sono prese in giro  ti dicono ti facciamo sapere pero non mi fanno sapere niente ma non si può fare niente contattare giornalisti o telegiornali fatemi sapere qualcosa 

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: massimi

Leggi tutto

Pensionarea, una start-up nata in una stalla aiuta i precari di oggi a costruirsi una pensione per domani

Dopo aver partecipato al Fintech50 di Londra, PensionArea.com sarà presente alla SMAU di Torino il 29 e 30 aprile prossimi.

Ultimo Post: 10 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto