Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Master in management dell'Enogastronomia del Sole 24 ore

Ciao Alice, in questi casi consigliamo sempre di ricorrere all'aiuto dei social. Hai già provato a fare una ricerca su Facebook di qualche gruppo di attuali o ex iscritti al master? Un'altra idea potrebbe essere quella di cercare su LinkedIn persone che abbiano fatto questo master e chiedere loro informazioni. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

A Trento la Lega insorge denunciando tirocini da 600 euro al mese per i profughi: peccato che sia una bufala

Forse è stato il meccanismo ormai rodato di rivolgersi più alla pancia che alla testa della gente per ottenere consensi. O forse più semplicemente una notizia non verificata gridata ai quattro venti per innescare la solita polemica populista. In un post pubblicato sabato scorso sul profilo Facebook della Lega Nord Trentino e ripreso da quotidiani nazionali e locali, il segretario del Carroccio regionale Maurizio Fugatti denunciava che «in alcune strutture alberghiere trentine stanno iniziando i primi tirocini per i richiedenti …

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Marco Panzarella

Leggi tutto

M&C SAATCHI

Buongiorno innanzitutto grazie per l.attenzione e poi mi interessava sapere la politica applicata agli stage. Grazie ancora

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: patrizia59

Leggi tutto

master diritto del lavoro

Ciao Sofia, difficile darti indicazioni per un master di diritto del lavoro in concreto. Ti potrebbe aiutare questo articolo che pubblicammo tempo fa, proprio sulle regole per scegliere il master giusto: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Dopo una magistrale in psicologia, forse avrebbe più senso un master di secondo livello, concepito proprio come una specializzazione post laurea e più finalizzato all'inserimento lavorativo, piuttosto che un semplice primo livello, che di solito si inizia dopo la triennale. Se però quello che vuoi è solo un'infarinatura sul diritto del lavoro in generale, allora potrebbe andare anche un primo livello. Chiaramente poi dipende dai casi, è solo un'indicazione in linea di massima. Speriamo di esserti stati utili. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, una svolta con il Jobs Act e la Buona Scuola?

C’è Giulia, 18 anni, che segue un corso per segretaria di azienda e fa pratica nell’amministrazione di una società di servizi, e c’è Tommaso, 17 anni, che vuole fare il cuoco e con l’alberghiero negli ultimi quattro mesi di scuola ha lavorato una sera a settimana in un ristorante. «Ma l’alternanza scuola-lavoro non è mai stata davvero realizzata in Italia» sostiene Franco Chiaramonte, direttore dell’Agenzia Piemonte Lavoro. Secondo il dirigente infatti i tirocini formativi fino ad oggi non sono stati …

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Spazi Inclusi

Leggi tutto

Master Diritto Tributario Luiss Business School

In risposta a #10793Ciao blues, volevo chiederti, ma alla fine del master esistono delle CONCRETE possibilità di inserimento lavorativo presso aziende o studi professionali? O si limitano a farti fare il project work e poi arrivederci e grazie... Qual'è la percentuale di placement a 6-12 mesi dal conseguimento del titolo?

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: larati

Leggi tutto

Stage in Compass

Ragazzi lunedì devo fare il colloquio in Compass in relazione al concorso ASSOFIN 2012. Qualcuno che ha già lavorato in compass sa dare qualche informazione in più sul tipo di lavoro, gli orari, i giorni ecc..? Grazir!

Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa

Di: Caspian85

Leggi tutto

tra l'incudine e il martello

Caro Paulo, per darti un parere avremmo bisogno di più informazioni, come per esempio sapere di cosa ti occupi, quali sono i guadagni e le prospettive che ti offrono entrambi gli impieghi, se ce n'è uno che ti dà maggiori sicurezze per il futuro... Se, come sembra di capire, la tua precedente occupazione è anche quella più stabile "come fonte di salario" come ci dici, allora forse la cosa più saggia è puntare tutto su questa. Ma è solo un'opinione basata sulle poche cose che ci racconti. Facci sapere di più se ti va. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Microcredito anche in Italia, per creare lavoro per i giovani: l'esperienza dell'Emilia Romagna

In un periodo di forte disoccupazione tra i giovani in Italia, ci sono progetti che riescono a costruire delle risposte di lungo periodo al problema dell’accesso al credito, limite per le iniziative imprenditoriali. Uno di questi è l’esperienza associativa di Fare lavoro che nell’area della bassa bolognese è ormai diventata un punto di riferimento ed è raccontata dalla ricercatrice Silvia Paglia in «Come fare microcredito per fare lavoro per i giovani» edizioni Homeless book. «Il testo è nato sulla base …

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stage come impiegato: non ne posso più.

Caro Fabio, non sei il primo a sottoporci dilemmi di questo tipo: proseguire per una strada che non dà soddisfazioni personali ma sì certezze economiche, oppure abbandonare tutto per qualcosa che più ci piace. Noi della Repubblica degli Stagisti, come testata, cerchiamo di dare ogni giorno notizie che possano rendere più consapevoli i nostri lettori per le loro scelte lavorative. Dare consigli su questioni così decisive per la propria vita è però molto difficile: il Paese arranca, la ripresa economica - ammesso che ci sia - è ancora debole, la disoccupazione giovanile resta a livelli allarmanti. Razionalmente nessuno ti direbbe quindi di rifiutare un contratto. Di questi tempi, bisogna anzi considerarsi fortunati a ricevere proposte del genere. Vero è che - ci sembra di capire - tu sia ancora molto giovane, e quindi abbia tutto il diritto di fare altre esperienze che possano gratificarti di più. Cerca però di capire se quello che ti muove verso altre strade sia solo un'insofferenza dovuta al tipo di lavoro (dici di voler provare a fare il commesso o l'addetto alle pulizie, non certo lavori meno stressanti). Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto