Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

L'eccellenza del Made in Italy ha bisogno di nuove leve: 30 tirocini da 700 euro al mese per aspiranti artigiani

«Le nuove generazioni non sono vasi da riempire, ma torce da accendere». La sapeva lunga Quintiliano. È passato qualche secolo dalle parole dell'oratore e maestro di retorica romano, ma i giovani del terzo millennio non sono poi tanto diversi. Ché il sapere non sta solo nei libri, ma pure nelle mani. Gli italiani ne sanno anche loro qualcosa: portano con orgoglio il «made in Italy» in giro per il mondo. Ma forse mai abbastanza: il sapere artigiano non può stare …

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Maura Bertanzon

Leggi tutto

Master in management in the energy industry LUISS

Cara Fabiola, un'idea potrebbe essere quella di cercare tra Facebook e LinkedIn persone o gruppi che abbiano frequentato questo master e possano dirti come stanno realmente le cose in fatto di placement, al di là delle informazioni che potrebbe darti la Luiss stessa sulle percentuali di assunzione una volta concluso il corso. Se vuoi, puoi anche dare un occhio a questo nostro articolo su come scegliere il master giusto: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Vediamo poi se c'è qualche nostro lettore che ha seguito questa master e può darci qualche suggerimento. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage dopo 12 mesi

Caro mongoose,  non devi affatto licenziarti per fare uno stage. Come spiegato nella nostra guida (http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage), è possibile svolgere in contemporanea uno stage e un lavoro purché gli orari siano compatibili: nessuna norma di legge vieta a chi sia titolare di un rapporto di lavoro a tempo parziale di impegnare la parte libera della propria giornata in uno stage presso un’azienda diversa da quella dalla quale dipende, sempre che l’esperienza formativa abbia per oggetto mansioni differenti da quelle già svolte.  Allo stesso modo si può pensare di impegnare il proprio tempo in 2 stage diversi, entrambi part-time. Un caro saluto 

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master Up Level

Ciao Stud48,su Facebook ci sono diversi gruppi di persone che frequentano questo master ai quali ti consigliamo di iscriverti per avere informazioni più dettagliate. In attesa che qualche nostro lettore si faccia avanti per raccontarci la sua esperienza. Un caro saluto 

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Sospensione stage per partecipazione a master

Probabilmente sì Ondina. In questo documento (http://www.lavoro.regione.lombardia.it/shared/ccurl/684/897/faq_TIROCINI_agg%2015_12_14.pdf) è spiegato che la sospensione del tirocinio è ammessa solo in casi particolari come maternità, malattia e chiusura aziendale. La frequentazione di un master purtroppo non è contemplata...  In risposta a #20619

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Consigli dopo laurea e master

Caro Cristian, è molto interessante la tua testimonianza perché  - non sappiamo se tu hai avuto modo di seguirla - ma questa estate è scoppiata una piccola polemica proprio sull'utilità a livello lavorativo degli studi umanistici. C'è chi dice che sostanzialmente ci si debba aspettare lunghi periodi di disoccupazione dopo una laurea in lettere o simili, e che per andare sul sicuro bisogna invece scegliere percorsi più solidi, come economia o più in generale studi scientifici. Che dire? Noi come Repubblica degli Stagisti abbiamo scritto in passato qualche articolo che suffraga più che altro la seconda ipotesi: qui sugli ingegneri (http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/quel-posto-sicuro-grazie-a-ingegneria-corsi-e-chance-occupazionali-2015), qui sui più richiesti dalle aziende (http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/risultati-indagine-gidp-2014-stage-neolaureatu). Ma poi i percorsi di ognuno come ovvio fanno a sé, quindi è davvero complicato dare suggerimenti su quale strada seguire per avere maggiori certezze di un lavoro futuro. Tu per esempio sei laureato in filologia, e - anche se discontinuo - un lavoro come supplente sei riuscito a trovarlo. Fossimo in te ci chiederemmo allora se una seconda laurea in comunicazione possa aggiungere qualcosa alla tua preparazione già di stampo umanistico. Forse potrebbe essere più efficace un master, magari ben collegato al mondo del lavoro e con concrete chance occupazionali (diverso quindi da quello in turismo che hai frequentato). Qui abbiamo scritto di come muoversi per la scelta del corso migliore: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Facci sapere e in bocca al lupo!

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Sole 24h - Master Part time - Comunicazione

Caro Quadrifoglio,su Facebook puoi trovare diversi gruppi di studenti che hanno già fatto o stanno facendo questi master e potrebbero darti qualche indicazione. Uno di questi si chiama per esempio 'Master Ufficio Stampa Digitale - Sole 24 Ore (2012)'. Prova a iscriverti e a chiedere. Se c'è poi qualcuno tra i nostri lettori che ha frequentato questi master, ci racconti la sua esperienza!Un saluto

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

L'Italia ha il 5% del patrimonio Unesco mondiale: eppure gli archeologi fanno la fame

I luoghi archeologici italiani – tra siti, monumenti e musei – sono più di 2.500. Il flusso di visitatori generato ogni anno è di oltre 15 milioni di persone. Su 911 siti tutelati dall’Unesco in tutto il mondo, ben 44 – il 5 per cento – sono italiani. Nessun altro paese ne ha così tanti: lo dice l'Indagine sullo stato di manutenzione dei siti archeologici svolta due anni fa da Cristina Zuccheretti e Valeria Chiarotti per la Corte dei conti.Eppure …

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

130 stage da 1000 euro al mese al ministero della Cultura, esce il nuovo bando: «Ma il problema è a monte» secondo gli archeologi

Con la cultura si mangia? Non è detto, ma il sapere potrebbe aiutare a conquistare uno stage ben rimborsato. Quest'anno il Mibact rilancia «1000 giovani per la cultura», prendendo atto delle proteste - seguite con attenzione qui sulle pagine della Repubblica degli Stagisti - che si erano scatenate nel 2013 dopo l'uscita del primo bando, che aveva promosso 500 tirocini nelle strutture collegate al Ministero dei Beni culturali proponendo però condizioni discutibili, a cominciare dall'ammontare bassissimo (poi aumentato) del rimborso …

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Silvia Colangeli

Leggi tutto

Prefettura, Adecco, Euronics, Metis, Banca Nuova, UpLevel, Nissan,ING, ecc

Ciao, scusa potrei chiederti come ti sei trovato con Uplevel? Sai come trattavano gli studenti? 

Ultimo Post: 9 anni, 8 mesi fa

Di: Stud48

Leggi tutto