Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Fulbright, 20 borse di studio per laureati e ricercatori italiani che vogliono specializzarsi negli Usa

Sette borse di studio per Master e PhD e undici per soggiorni di ricerca di 6-9 mesi nelle università americane. Sono alcune delle borse di studio offerte per l’anno accademico 2016-2017 a laureati e ricercatori italiani dalla Us-Italy Fulbright Commission, che ogni anno mette a disposizione complessivamente, attraverso programmi specifici, circa 70 scholarships equamente divise fra quelle rivolte a italiani che desiderano andare negli Stati Uniti e quelle destinate a americani che aspirano invece a fare un’esperienza nel nostro Paese. …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Sara Grattoggi

Leggi tutto

Quale futuro?

Caro Fiordaliso, non è certo a 29 anni che ci si deve considerare "troppo vecchi" per nuove esperienze, compreso l'inizio di un nuovo master. Come consiglio, visto che sei in Francia, ci viene da suggerirti di cercare qualche nuovo spunto partendo dalla città in cui ti sei trasferito. In genere è da questo tipo di cambiamenti che arrivano le opportunità migliori: magari trovando un settore che lì tira di più rispetto al nostro paese, o anche semplicemente imparando bene il francese per proporti ai tuoi potenziali datori di lavoro con questa competenza in più. Insomma, cerca di sfruttare al massimo la tua esperienza francese e vedrai che - se saprai gestirla - i risultati arriveranno. Un grosso in bocca al lupo e - se hai voglia - un consiglio di lettura: un nostro vecchio decalogo sulla scelta del master migliore, scaricabile qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Ciao!

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

rinunciare ad uno stage

Cara Giulia, puoi certamente rinunciare senza bisogno di preavviso come spieghiamo nella nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage. Uno stage non costituisce rapporto di lavoro e prevede la possibilità che una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. A maggior ragione, è possibile anche rinunciare senza dover dare spiegazioni. Informare l'ente ospitante di questa eventualità può essere visto come un atto di cortesia, sicuramente apprezzato dall'azienda. Ma forse ti converrebbe aspettare che ti confermino per l'altra posizione prima di comunicare ogni tua decisione. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

SC Johnson, questa sconosciuta

Ciao! Alla fine com'è andata? Io sono in attesa di feedback dopo colloquio tecnico, ma in janssen cilag a borgo san michele, latina, per due stage in ambito farmaceutico!

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: aleale1989

Leggi tutto

Stage (?) in un ristorante

Cara Cipolla, chi c'è dietro l'attivazione del tuo stage? Un ente promotore, come un centro per l'impiego? Oppure è avvenuto tutto su chiamata da parte del ristorante e quindi in assenza di qualunque requisito per l'esistenza di un tirocinio legale (convenzione di stage, progetto formativo, tutor etc.)? Da come ne parli sembrerebbe un caso di lavoro sottopagato più che di uno stage. Se quello della cameriera non è il mestiere che fa per te, viste le condizioni che ti sono offerte (di certo non è di 400 euro lo stipendio di chi fa questo lavoro), l'assenza di un qualunque tipo di contratto che possa tutelarti... insomma, non dovresti affatto sentirti in colpa a lasciar perdere ps Qui puoi trovare tutte le informazioni sugli stage contenute nella nostra guida: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

quando scatta l'erogazione del pagamento dello stage?

Ciao Arahic. Puoi trovare la risposta ai tuoi dubbi nella nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Qui spieghiamo che un eventuale assenza dello stagista non determina il diritto a percepire comunque il compenso. Naturalmente, invece, se la convenzione firmata tra soggetto promotore e soggetto ospitante regola tali periodi di assenza, il datore di lavoro deve attenersi a quanto dettato dalla scrittura sottoscritta. Il soggetto ospitante non è tenuto a corrispondere per intero il rimborso spese se lo stagista sta a casa, a meno che non lo abbia messo per iscritto nella convenzione di stage. Ciò non toglie che possa farlo, corrispondendo comunque l'indennità nei periodi non frequentati dallo stagista per cause derivanti da assenza per malattia o in caso di interruzione anticipata. Sta insomma al "buon cuore" del soggetto ospitante decidere se decurtare l'importo del rimborso spese o no. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

info master

Salve anche io sarei interessato a qualche informazione in piú...come possiamo metterci in contatto?In risposta a #20707

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Vincenzo Gagliardi

Leggi tutto

A Roma tornano i makers. E Italia Lavoro ha deciso di premiarli

Stampano in 3D e programmano schede Arduino: sono i maker, gli artigiani digitali che stanno riscrivendo le regole dell'innovazione. I migliori a livello italiano si ritroveranno dal 16 al 18 ottobre alla Maker Faire di Roma. E per loro Italia Lavoro lancia una sfida: realizzare un prodotto che rappresenti al meglio le “Botteghe di mestiere e dell'innovazione”, iniziativa rivolta ai giovani disoccupati.Si svolgerà dunque questo fine settimana la seconda edizione della Maker Fair Roma, versione europea della manifestazione lanciata nel …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Ancora ritardi nei pagamenti agli stagisti di Garanzia Giovani in Lazio: «Ma ora abbiamo un accordo con l'Inps» assicura l'assessore

Ritardi nei pagamenti, conguagli non pervenuti e dubbi sulle procedure di lavorazione delle pratiche. Sono alcuni dei nodi di Garanzia Giovani segnalati anche in questi ultimi mesi dai tirocinanti del Lazio, che già quest'estate avevano manifestato sotto la Regione. La Repubblica degli Stagisti ha quindi sottoposto all’assessore al Lavoro della regione Lazio le criticità e le richieste di chiarimento arrivate dai ragazzi.«Ho iniziato il mio tirocinio a aprile in un’azienda informatica a Roma» racconta ad esempio il 26enne Fabrizio «e …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Sara Grattoggi

Leggi tutto

Tirocinio - lasciare o restare?

Il fatto che dietro ci sia Garanzia giovani è ancora peggio perché questo programma dovrebbe garantire stage di qualità. Cerca di fare il possibile per far valere le tue ragioni con il centro per l'impiego, è un tuo diritto essere assistita dall'ente promotore che ha il compito di vigilare sul buon esito del tuo stage. Anche se purtroppo non ti spetta nessuna priorità...In risposta a #20830

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto