Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

stage in Luxottica.

grazie mille.. si ho letto la discussione, ma non voglio crederci!!!! 

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: chiarina88

Leggi tutto

IL PAESE DELLE ILLUSIONI

Cara Ylenia,sul fatto che l'azienda in questione possa avere dei ritardi per via delle problematiche nell'avvio di Garanzia giovani, potrebbe non essere una scusa perché di problemi di questo tipo ne abbiamo documentati diversi (vedi per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-con-garanzia-giovani-sospensioni-ritardi-e-miglioramenti-su-cui-si-gioca-la-credibilita-del-programma). Sul Veneto non ci erano arrivate segnalazioni finora, ma non escludiamo che anche lì possano essere in corso problemi di attivazione.Detto questo, proviamo a essere ottimisti: potrebbe anche essere che l'annuncio sia finalizzato a inserire - oltre te - un altro stagista. Altrimenti, come dici, sarebbe cattiveria pura continuare a illuderti di essere selezionata. Per tagliare la testa al toro però fai una cosa: parla con l'ente promotore, ovvero il responsabile dell'attivazione del tuo stage (qui tutte le informazioni: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza) e chiedi che cosa sta succedendo. Hai diritto a saperlo perché questo ente (che potrebbe essere per esempio il tuo centro per l'impiego) ha il dovere di vigilare sul corretto andamento del tuo stage. Sei dentro il programma Garanzia giovani, a maggior ragione devi essere seguita da chi ha organizzato il tuo colloquio per questa azienda. Se invece non fosse così, nel caso cioè avessi trovato da sola l'azienda e fosse stata questa a proporti poi l'inserimento tramite Garanzia giovani, e - dunque - non ci fosse ancora un ente promotore designato, noi ti consigliamo di presentarti in azienda e chiedere un colloquio con la responsabile che ti ha selezionata. E che ti dica finalmente quali sono le loro reali intenzioni riguardo il tuo tirocinio. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto 

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Irpef e Compenso stage, qual'è la relazione?

Cara Silvia, la risposta definitiva ai tuoi dubbi la puoi trovare in questo articolo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpef, in particolar modo nel paragrafo in cui è scritto che "In linea generale, in mancanza di altri redditi, non è dovuta l'Irpef sui redditi da lavoro dipendente e assimilato, tra cui le borse di studio, qualora non si superi la soglia di 8mila euro: quel che si dice la "no tax area". Poiché un datore di lavoro non può sapere se il contribuente ha altri redditi, il sostituto d’imposta è tenuto a operare e a versare le ritenute a titolo di acconto dell’Irpef dovuta. La ritenuta è calcolata applicando l’aliquota più bassa, il 23%, qualora la retribuzione annua non superi 15mila euro e tenendo conto delle previste detrazioni per lavoro dipendente". Questo vuol dire che, benché tu rientri nella no tax area sotto gli 8mila euro annui, il tuo datore di lavoro non può saperlo. Di conseguenza la tassa ti viene applicata di default, ma poi supponiamo che potrai recuperarla attraverso la dichiarazione dei redditi e la richiesta dei relativi rimborsi fiscali. Ti consigliamo in ogni caso, essendo noi una testata giornalistica, di rivolgerti a un commercialista o un esperto di questi temi che possa confermarti il tutto. Speriamo di esserti stati utili. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Legge Controesodo, il governo a sorpresa cambia le regole: sgravi fiscali meno forti per gli expat che tornano in Italia

Uno dei motivi per cui i giovani italiani vanno all'estero è, innegabilmente, che ci sono opportunità di lavoro migliori rispetto all'Italia. Poi restano lì, e non tornano, sopratutto per una ragione altrettanto innegabile: mediamente all'estero si guadagna di più. Eppure negli ultimi quattro anni sono rientrati in Italia 7mila expat: lo hanno fatto grazie a una legge chiamata "Controesodo", una sorta di incentivo fiscale che permetteva ai laureati rimpatriati dopo una significativa esperienza di lavoro o studio fuori dall'Italia di …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Start-up, «Le famiglie potrebbero diventare i business angels del Paese»: da Digital Magics un libro bianco per cambiare l'ecosistema

Un libro bianco per l'ecosistema start-up. Ovvero otto proposte per mettere mano alla normativa introdotta nel dicembre di tre anni fa e renderla più efficace nel garantire lo sviluppo delle nuove aziende, in particolar modo quelle digitali. Questi i contenuti del White paper che il venture incubator Digital Magics ha presentato nei giorni scorsi.Un'iniziativa «che nasce innanzitutto dalla nostra esperienza», spiega alla Repubblica degli Stagisti Enrico Gasperini, fondatore e presidente del fondo: «Lavoriamo da quasi dieci anni in questo settore, …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Consulente a sorpresa nel vivaio BIP: Chiara racconta la sua ottima annata

Qualcosa di BIP mi aveva colpito, sin dal primo colloquio in azienda Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Chiara Giannattasio, 27 anni, Business Analyst per BIP a Milano. Ho 27 …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

diritto e impresa sole24ore

Io ho frequentato il master in oggetto è la mia impressione è che ammettono tutti. I profili dei partecipanti sono molto diversi sia in termini di voto di laurea che di conoscenza dell'inglese. Tempo fa ho letto un opinione su internet che devo dire è molto attendibile. L'attività di placement non è al livello pubblicizzato. Molti non sono stati confermati al termine dello stage. E gli stage stessi non sono tutti di qualità. Le lezioni sono prevalentemente teoriche e di qualità complessiva appena sufficiente. Io non lo rifarei.

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: riomas

Leggi tutto

Meet some of the major internship advocacy organizations in the world. Session 1: Génération Précaire - France

Being an intern has become relatively easier during the past few years. With the protection of basic youth labour rights falling outside the coverage of traditional labour unions, collective action has been weaving a growing support network for interns across a number of industrialized countries, often with bearings at legislative level. Repubblica degli Stagisti, catalyst of such action in Italy, has sat down with French movement Génération Précaire, represented by 29-year-old freelancer Vincent Laurent, spokesperson for the past four years, …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Master OP Bocconi

In risposta a #8335Ciao Sirio, ho 23 anni e sto per laurearmi (marzo 2016) alla triennale in Management alla LUISS.Potrei iniziare la specialistica solo a settembre 2016, nel frattempo pensavo di iscrivermi ad un master es. OP in Bocconi.Ma ho letto commenti abbastanza negativi, non so cosa fare, non voglio perdere un altro anno aspettando settembre. L'alternativa sarebbe Londra scuola+lavoro. Per la tua esperienza, cosa mi consigli?

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: mariangela4miranda

Leggi tutto

Contratto stage Garanzia Giovani

Caro Island, fa fede la tua convenzione di stage, è lì che si stabiliscono i tempi del tuo stage. E per vigilare sul suo corretto svolgimento, c'è l'ente promotore, a cui è bene che tu ti rivolga immediatamente per risolvere questa situazione. Ti giriamo il link della nostra guida Best stage, dove puoi trovare tantissime informazioni utili su questi temi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto