Italian IT company launches app to fight violence against women: Ukrainian intern Olga tells how
Through the quality label "OK Stage", since 2009 Repubblica degli Stagisti encourages companies to guarantee young people a steady stepping stone to the workplace by offering fair and quality internships, according to the principles of the "Intern's Bill of rights", which was written and promoted by Repubblica degli Stagisti and has inspired several political initiatives and legislative proposals along the way. Amongst the companies adhering to the quality label is IT specialist Spindox, which tomorrow, November 25, joins the #Metticiilcuore …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Contratti e occupazione, come evitare di «dare i numeri»
«Le parole sono importanti», diceva Nanni Moretti. Anche le cifre, sarebbe doveroso aggiungere. A quanto pare però questa precisazione è sfuggita a qualcuno. In molti ricorderanno i dati diffusi a fine estate dal ministero del Lavoro, che aveva parlato di oltre 630mila nuovi assunti a tempo indeterminato tra gennaio e luglio 2015, salvo poi correggere il tiro e arrivare a 327mila. Non si tratta dell’unico «errore» ammesso da Palazzo Chigi sui risultati del Jobs Act: molta confusione si è creata …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Know your worth: an American campaign that should expand worldwide
Remember to value your work and the profession: this seems to be the central message of the “Know your worth” campaign launched by the American Institute of Architects and dedicated to the new generation of architects.The Fair Labors Standard Act requires employers to compensate their employees. Basically they have to pay at least a minimum wage for the work they have provided. But, unfortunately, «There’s still an attitude of the older generation to train the younger generation. The feeling is …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Legge Controesodo, girandola di emendamenti: l'Italia manterrà la parola sugli incentivi o tradirà gli expat rientrati?
Ci sono circa 10mila laureati italiani che, negli ultimi 4 anni, sono rientrati in Italia dall'estero e che adesso rischiamo di perdere di nuovo. Di far ripartire ancor più arrabbiati di quando erano partiti la prima volta: traditi da uno Stato che ha fatto loro una promessa, per convincerli a tornare, e che adesso vorrebbe rimangiarsela.I 10mila di cui parliamo sono tornati grazie a una legge che si chiama Controesodo, la n° 238 del 2010, e che prevede dei benefici …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Master Tributario
Caro Giacomo, grazie per averci fatto visita nel nostro forum, speriamo che a breve qualcuno dei nostri lettori risponda alla tua domanda. Nel frattempo, hai provato a dare uno sguardo ai social network? Noi lo consigliamo sempre: spesso si trovano gruppi di studenti o ex allievi di vari corsi o master a cui chiedere tutte le info di cui hai bisogno. Che saranno anche molto più attendibili di quelle "sulla carta" (da brochure, per intenderci). Un caro saluto e in bocca al lupo nella tua ricerca!
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
dopo contratto determinato si può fare uno stage?
Cara Stellina, come spiega la nostra guida Best stage 2015 (http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza), pressoché chiunque, a qualsiasi età e con qualsiasi grado di istruzione, può fare uno stage. Lo stage è una convenzione tra un "soggetto protomore" e un "soggetto ospitante": gli studenti universitari hanno diritto ad utilizzare l'ufficio stage della propria università come ente promotore per tutta la durata degli studi (per tirocini curriculari) e per i primi 12 mesi dopo la laurea (per tirocini extracurriculari di formazione e orientamento). Chi ha concluso da poco gli studi (dunque i neodiplomati e i neolaureati come te) possono fare, nei primi 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, stage "extracurriculari" sempre denominati "di formazione e orientamento". Tu rientreresti proprio in questo caso, e il tuo - in quanto laureata - diventerebbe un tirocinio extracurriculare. Nulla vieta a un laureato di fare uno stage: però dovrà soddisfare il requisito di avere lo status di "inoccupato" o di "disoccupato" - non dovrà cioè avere un impiego. Insomma, nulla osta a che tu possa ricominciare con uno stage dopo un contratto a tempo determinato. L'unico limite sarebbe nel caso che tu chiedessi di retrocedere da un contratto di lavoro a una convenzione di stage: in quel caso sarebbe comunque possibile farlo, ma tendenzialmente non all'interno della stessa azienda, a meno che non si trattasse di settori completamente diversi. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
A 27 anni laurea magistrale o master di primo livello?
Ciao Iena, la tua è una storia che somiglia a molte altre di quelle che approdano nel nostro forum: dopo una laurea triennale, in tanti si sentono indecisi su come proseguire il proprio percorso di studi. Come giornale, possiamo limitarci a dirti che studiare di solito ripaga, lo abbiamo documentato nei nostri articoli, sia che si tratti di un master che di una laurea specialistica. Dati che valgono soprattutto in ambito ingegneristico (vedi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ingegneria-si-ma-quale-corsi-facolta-e-prospettive-occupazionali-dopo-la-laurea). Quanto alla scelta del master, ti sottoponiamo un articolo che pubblicammo tempo fa su come scegliere quello giusto. Ci sono un po' di regole per evitare di cadere nella trappola del master che magari sulla carta è molto appetibile, ma che nella pratica riserva poche chance lavorative. Ecco il nostro decalogo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto e in bocca al lupo!
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
GaranziaHack, in palio 10mila euro per inventare un'app dedicata a Garanzia Giovani
Un hackathon per sviluppare un'applicazione che permetta di rendere più efficaci i servizi legati a Garanzia Giovani. Scadono mercoledì 25 novembre i termini per iscriversi all'iniziativa promossa dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali rivolta a giovani tra i 15 e i 29 anni. In palio 10mila euro per realizzare il progetto vincitore.Si chiama “GaranziaHack: partecipa, sviluppa, vinci!” il concorso lanciato dal governo per rendere più efficace l'azione del programma Garanzia Giovani attraverso l'utilizzo delle banche dati messe a …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Confusa su uno stage
Cara Niki, non sei la prima a raccontarci una storia simile: sempre più spesso su questo forum arrivano ragazzi come te alle prese con stage all'interno di aziende della grande distribuzione con comportamenti non proprio inappuntabili verso gli stagisti (vedi per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/admin/forum/post/18461/). E' grave che ti tengano un anno in formazione, quando - come dici tu - basterebbe molto meno tempo per imparare a fare la cassiera in un supermercato. In più, lavori sei giorni su sette, ed è un impegno che poco si adatta alle caratteristiche di uno stage, che dovrebbe servire solo e esclusivamente a formarti. A vigilare sul corretto andamento del tuo stage deve esserci un ente promotore, (potrebbe essere per esempio il centro per l'impiego a cui magari ti sei rivolta ma non solo), ossia chi ha attivato il tuo stage. Questo stesso ente dovrebbe spendersi da subito per far sì che tu sia adeguatamente seguita da un tutor aziendale che garantisca la tua formazione. E' a questo ente che devi rivolgerti anche per suggerire, nel caso la situazione non si risolva, di rescindere la convenzione con questa azienda. C'è poi sempre la possibilità di rivolgersi alla direzione territoriale del lavoro del tuo territorio per segnalare il comportamento scorretto dell'azienda: segnalazione che può fare sia l'ente promotore che tu stessa. Consiglio spassionato: dopo aver denunciato il tutto, fossimo in te ci penseremmo due volte a continuare. Occasioni di questo tipo nel settore della grande distribuzione non dovrebbero mancare, e non dovresti faticare a trovarne di altre. Un caro saluto ps Nella nostra guida Best stage 2015 puoi trovare tante informazioni utili sulle norme relative agli stage: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Precari della giustizia, ennesima proroga per i tirocini nei Tribunali: ma il nuovo bando lascerà a casa mille persone
La loro sorte era rimasta nel limbo dall’aprile di quest’anno; ora per i tirocinanti degli uffici giudiziari si apre la possibilità di un nuovo stage lungo ben 12 mesi con un rimborso spese di 400 euro mensili. Il 4 novembre il ministero della giustizia ha, infatti, pubblicato le modalità e i termini per la partecipazione alla selezione di 1502 tirocinanti per un «ulteriore periodo di perfezionamento nella struttura organizzativa “Ufficio per il processo”». L’ennesima dimostrazione, se mai ce ne fosse …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore