Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage, nel 2014 timidi segnali di miglioramento: i dati del dossier Excelsior di Unioncamere

Gli stage nelle imprese private realizzati nel 2014 sono stati 320.100, in aumento del 3,1% rispetto all'anno precedente. È il primo dato del dossier "Formazione continua e tirocini" del Rapporto Excelsior di Unioncamere, che la Repubblica degli Stagisti ha potuto visionare in anteprima; il dossier è stato da poco pubblicato anche sul sito ufficiale.320mila, dunque. Di loro, circa 38mila sono stati assunti: in percentuale vuol dire 11,9%. Anche questo è un dato in crescita rispetto agli anni precedenti: tra il …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Brain, la start-up che ti fa andare più veloce in moto e ti aiuta se cadi

Un apparecchio che permette di andare più veloce con la moto quando sei in pista. E che aiuta se, in strada, si viene coinvolti in un incidente. Tutto questo è Brain, uno strumento sviluppato dall'omonima start-up fondata da due giovani ingegneri, Simone Grillo (29 anni) e Timoteo Ziccardi (34). «L'idea mi è venuta un giorno mentre ero in vacanza in Austria» racconta Grillo: «sono entrato in un megastore e ho visto una Ducati Panigale con diverse telecamere montate sopra. Da …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Erasmus Plus, nuovi bandi “natalizi”: 2mila opportunità di stage in giro per l'Europa con un rimborso UE

L’arrivo del Natale è imminente e perché non farsi un bel regalo tentando un’esperienza formativa all’estero con il programma Erasmus Plus? Periodicamente La Repubblica degli Stagisti propone una selezione dei bandi a scadenza più vicina: e questo periodo è davvero ricco di opportunità, con 2mila percorsi di stage complessivamente messi a disposizione da varie realtà.Si parte da venerdì 18 dicembre: questa è data da annotare per gli studenti di laurea triennale, magistrale e dottorato dell'università La Sapienza di Roma. Si …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Tirocinio commercialista o stage in società di revisione?

ciao Ellezeta,inanzitutto direi che dipende dal tuo obiettivo professionale o meglio cosa vorresti fare da grande?!E' pure vero che lo stage ti fa capire anche questo. Se ti posso dare la mia esperienza ultradecennale nel settore dell'orientamento professionale, direi che uno stage in una big 4 ti forma e rende il tuo cv più spendibile sia all'interno della stessa big 4 che presso altre aziende.Per una carriera all'interno di una società di revisione comunque bisogna essere disposti a viaggiare dove sono i clienti,  ma questo non significa poter riposizionarsi successivamente in altre aziende. quindi tra studio commecialista e big 4 direi la seconda ;) in bocca al lupo!

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Cristina Malachin

Leggi tutto

Cessazione Anticipata Stage

In risposta a #21114Grazie mille per la risposta!Questo mi sembra un pò assurdo perche alla fine dei conti nel mese di riferimento ho lavorato tutti i giorni, l'interruzione parte da Dicembre. Proverò a mandare una mail al responsabile dove lavoravo per chiedere chiarimenti

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Andrea D'Ascenzo

Leggi tutto

Lazio, politiche attive per il lavoro: nasce Informagiovani8+ per i ragazzi della Tuscia in cerca di opportunità

Otto comuni della Tuscia, nell'entroterra a metà tra Lazio e Toscana, da qualche giorno hanno uno strumento in più per promuovere l'occupazione giovanile - tema sempre più dolente, se si pensa che secondo l'Istat la disoccupazione tra i 15-24enni è al 39,8%. È l'Informagiovani8+, con base a Capranica, capofila di una serie di sportelli aperti a Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Caprarola, Oriolo Romano, Ronciglione e Sutri. Per chi nella zona ha tra i venti e i trent'anni, un punto …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Possono negarmi le assenze?

Cara Erikina, probabilmente quella regola del 25% non è stata pensata nel senso di permettere agli stagisti di stare a casa una settimana al mese, ma in quello di prevedere un tetto massimo di assenze mensili. Premesso questo, non esistono nell'ambito degli stage regole certe riguardo orari e assenze, ma tutto funziona in base agli accordi e soprattutto al buon senso. La convenzione di stage è però il punto di riferimento scritto da cui dipende tutto il tuo progetto formativo. Se all'interno di questa - che sta allo stage come un contratto a un rapporto di lavoro vero e propio - è fissata la regola per cui ti è concesso di assentarti per una settimana al mese, l'ente ospitante dovrebbe accettare la tua richiesta, considerando anche come tu ti sia offerta di non restare a casa durante il weekend proprio per evitare di creare troppi problemi al negozio. In tal senso ti può essere utile questo vademecum appena pubblicato sui diritti degli stagisti riguardo alle assenze durante le festività: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-durante-festivita-natalizie-guida-cgil-sicilia. Molto spesso gli stage nel commercio mascherano lavoro a tutti gli effetti, e si trovano ai confini della legalità (hai ragione a dire che se tanto hanno bisogno di dipendenti, che assumessero personale). Di conseguenza se si fosse trattato di uno stage con un alto valore formativo, dove cioè il tirocinio ha ragione d'essere in quanto si sta effettivamente imparando un mestiere con un progetto formativo solido alle spalle (cosa che difficilmente succede in un negozio di abbigliamento), ti avremmo consigliato di evitare una richiesta simile. Ma in un caso così, ci sembra tutto sommato accettabile. Per esigere che le regole stabilite nella convenzione di stage vengano seguite, dovresti rivolgerti all'ente promotore, quello che cioè ha attivato il tuo stage. Altrimenti, ma si tratta di casi più estremi, potresti denunciare la situazione alle direzioni territoriali del lavoro o addirittura a un legale. Devi però anche considerare che l'interruzione di un tirocinio può verificarsi in ogni momento e su iniziativa di ambedue le parti (stagista e ente ospitante), senza necessità di motivo né preavviso. Se vogliono, possono quindi farlo. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rinuncia prima dell'inizio dello stage

Caro Tax, sì, è possibile tirarsi indietro anche dopo la firma del progetto formativo. O meglio: nel caso di un tirocinio si può sempre desistere perché - trattandosi di uno stage e non di un contratto di lavoro - non esistono obblighi in questo senso bensì la libertà più assoluta di interrompere il progetto, su iniziativa di entrambe le parti, senza preavvisi né motivazioni. Puoi dare uno sguardo qui per maggiori informazioni: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Certo, magari nel tuo caso qualche parola di spiegazione è bene darla (e in generale il buon senso suggerisce che comunicare i motivi alla base della propria scelta di andarsene è sempre una buona idea). E poi tu non corri neanche il rischio di fare brutta figura perché hai per le mani un contratto di lavoro vero e proprio, ed è scontato preferire questa proposta a un semplice stage. In bocca al lupo e un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Esperienza Garanzia Giovani

Caro Necron, hai tutte le ragioni del mondo a lamentarti e - come puoi immaginare - non sei l'unico a farlo: in questo forum arrivano tanti sfoghi come il tuo, e uno dei motivi alla base della rabbia di molti nostri lettori è proprio il mancato pagamento dei rimborsi di Garanzia giovani. Un programma che - come dice il nome stesso - dovrebbe garantire, tutelare, e non far piombare i giovani per l'ennesima volta nella trappola di lavori mascherati da stage, e dove per giunta le indennità vengono erogate in tempi biblici. Questo per dire in sostanza che hai tutta la nostra solidarietà. Passando ai fatti, possiamo dirti che dalla regione Lazio per esempio ci era stato assicurato che la situazione era in procinto di sbloccarsi. Se ti può essere utile, ti giriamo gli articoli che abbiamo pubblicato sull'argomento, dove si parla anche dei soggetti coinvolti nell'erogazione dei fondi e quindi dei "colpevoli" di questo gigantesco esempio di inefficienza nella gestione della cosa pubblica: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-i-tirocinanti-laziali-da-4-mesi-senza-rimborsi http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-luci-ed-ombre-da-ancona-a-trento http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-gli-stage-e-il-ritardo-annunciato-nel-regolamento-europeo http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-lazio-lassessore-valente-risponde-sui-ritardi-nei-pagamenti-e-nei-conguagli-denunciati-dai-tirocinanti Come vedi, noi ne stiamo scrivendo da fine marzo, e il fatto che la situazione continui a essere la stessa dopo tutti questi mesi getta davvero nello sconforto. L'unica cosa positiva è che questi soldi, alla fine di questo lungo percorso, arriveranno. Dovranno arrivare. Si tratta quindi di stringere i denti e di tirare fuori ancora un po' di pazienza, anche se ormai è esaurita. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Pagamento penale

Caro Francesco, la tua segnalazione ci sta offrendo lo spunto per un approfondimento sul tema. Nella nostra guida Best stage scaricabile qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza spieghiamo che le interruzioni dello stage sono sempre possibili su iniziativa sia dello stagista che dell'ente ospitante, senza preavvisi né motivazioni di sorta. La richiesta della penale è materia da sottoporre a qualche giuslavorista: solo un esperto può dire se effettivamente rientra nei limiti della legge. Seguici perché usciremo a breve con un articolo. Nel frattempo possiamo dirti che - fortunatamente - non è un'ipotesi che ci è stata sottoposta spesso. Ci riaggiorniamo. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto