Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Nuove linee guida per i tirocini, la Conferenza Stato-Regioni buca clamorosamente la deadline

Sono passati già quasi due settimane dalla scadenza prevista per il varo di nuove linee guida per i tirocini extracurriculari eppure del testo o di una bozza non c’è ancora traccia. La legge di Bilancio 2022 aveva previsto che la Conferenza delle Regioni approvasse un nuovo testo entro il 30 giugno, chiedendo di circoscriverli alle persone con difficoltà di inclusione sociale. L’intento, in linea teorica, era quello di limitare l’abuso degli stage e favorire la diffusione dell’apprendistato ma nella pratica …

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stage Extracurriculare e rapporto di lavoro in parallelo

Buongiorno a tutti, sto facendo un tirocinio Extracurriculare part-time, il medesimo scade a gennaio 2023. Sono stata contattata per un'offerta lavorativa, sempre part-time. Posso fare tutti e due in parallelo? Secondo le leggi sui tirocini extracurriculari della Regione di Lombardia e legale fare questo? Ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione. Cordiali saluti, MB

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: MB

Leggi tutto

Mobbing e tutor molestarore. Aiuto

In risposta a #32026Beh ho letto di un caso simile nel quale 2 studentesse stavano svolgendo un tirocinio formativo presso un centro estetico. Ebbene, il loro tutor aziendale era anche il proprietario del centro e quest'ultimo comincia a chiedere degli atti sessuali alle ragazze dicendo loro anche che avrebbero avuto la promozione garantita se fossero state belle (questo da quanto ricordo).Inizialmente le studentesse non volevano denunciare l'accaduto, ma poi il caso degli atti sessuali richiesti dal tutor aziendale è venuto a galla ed il proprietario del centro estetico è stato finalmente denunciato.

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Ale489

Leggi tutto

STAGE CSO

Salve a tutti, vi racconto la mia esperienza... Nel 2021 sono stata assunta come CSO (collaboratore di studio odontoiatrico) in una nota clinica, 500€ al mese e 36 ore a settimana, al momento della firma del patto formativo però vedo che l'inquadramento è di "segretaria", chiedo delucidazioni a riguardo e il mio tutor mi riferisce che si tratta di un errore, dopo di ciò mi riferisce inoltre che non andrò a svolgere 36h ma bensì 40h, al pari di un dipendente. Accetto e cerco di approfondire autonomamente la questione, perché la situazione mi puzzava parecchio. Da collaboratrice però mi ritrovo nei panni di una vera e proprio ASO, vado ad assistere pazienti e medici, scarico i prodotti, sterilizzo gli strumenti, pulisco e preparo i riuniti, faccio copertura in reception... Insomma, una tuttofare. Richiedo un confronto con la tutor dell'ente promotore, la quale mi riferisce che per loro sarei una segretaria e non un ASO/CSO e non dovrei svolgere tale mansione, riferisco il tutto al mio tutor in sede, che probabilmente sperava che io mi dimenticassi di quel dettaglio nel patto formativo, il quale casca dalle nuvole e richiede supporto al responsabile delle cliniche sul territorio. Affrontiamo una discussione e quest'ultimo mi dice che non è possibile cambiare il patto formativo e mi sarei dovuta adeguare di conseguenza e sperare in un nuovo contratto post stage per regolarizzarmi o andarmene. Continuo la mia lotta per cercare di far valere i miei diritti ma la mia tutor dell'ente promotore non sa come gestire il caso e mi consiglia di andarmene. Io non lo accetto e continuo a restare... Sperando che qualcosa potesse cambiare perché il lavoro mi piaceva, pensavo anche di poter seguire il corso aso perché mi avevano riferito che mi avrebbero messo in regola dopo lo stage con un nuovo contratto... Risultato? Dopo 6 mesi mi sono beccata, come immaginavo, un bel "grazie e arrivederci", dopo mesi dalla fine dello stage non mi hanno nemmeno consegnato il foglio degli obbiettivi raggiunti come segretaria per quelle giornate in cui sono andata a coprire la reception. La mia ex tutor nemmeno risponde più alle email. E ogni 6 mesi cercano nuovi stagisti... Di continuo, con nonchalance. Ma è possibile che nessuno possa fare qualcosa per fermare questo sfruttamento di stagisti? La figura del cso sta creando solo problemi.

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Valeny7

Leggi tutto

Quando sono i lavoratori a scegliersi l'impresa: Ichino spiega «l'intelligenza del lavoro»

Ripensare il ruolo del sindacato, far entrare a pieno regime un’ “anagrafe della formazione” per verificare l’effettiva utilità sul mercato del lavoro delle competenze acquisite. Ma soprattutto rovesciare il paradigma attuale per cui sono solo le aziende a “scegliere” i propri lavoratori. Sono solo alcuni dei principali spunti del libro «L’intelligenza del lavoro», pubblicato dal giuslavorista Pietro Ichino nel 2020 per Rizzoli. Ichino è stato docente di diritto del lavoro, sindacalista, deputato all'inizio degli anni Ottanta e poi senatore in …

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Ente interrompe stage per assenze (ma non mi avvicino minimamente al 30% di assenze)

In risposta a #32174Ciao, grazie per la risposta! Mi interessava avere conferma che le regole che avevo trovato non fossero sbagliate vista la reazione dell'ente.Sono riuscita a parlarci.Mi hanno detto che per qualsiasi assenza, anche solo di 1 giorno, è necessario portare le prove di "giusta causa" (gravidanza o incidente grave etc.). Sono rimasta spiazzata perché la giusta causa entra in gioco solo quando c'è l'interruzione dello stage. In pratica nemmeno l'ente sa le regole.Ho cercato di far presente il regolamento e le relative leggi e mi hanno detto che teoricamente riceverò la conferma che non mi decadrà lo stage nei prossimi giorni. L'unico problema che potrebbe sorgere è che non raggiungo il monte ore minimo richiesto per una mensilità (98 ore per garanzia giovani, io per 2 giorni di assenza non ci arrivo).Il problema dovrebbe essere solo di retribuzione, nel senso che non mi danno niente o il minimo che sono 300 euro. Per il resto non ho visto da nessuna parte che il non raggiungimento delle 98 ore minime mensili comporta il decadimento dello stage. Si fa riferimento sempre al 70% di presenza sul monte ore complessivo.Se che voi sappiate non scatta l'interruzione dello stage se non arrivo a 98 ore mensili direi che posso stare tranquilla.Spero di avere l'ok e di non riscontrare altri problemi, nel frattempo vi ringrazio per il supporto.A presto,Claudia

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Claudia814

Leggi tutto

INFORMAZIONI TIROCINIO EXTRACURRICULARE

Il tirocinio, non essendo un contratto di lavoro, non è mai "retribuito", nel senso tecnico di questa parola; può essere ricompensato con una somma che di solito viene definita "indennità mensile". Sempre per la stessa ragione, non si può parlare di "dimissioni", né volontarie né involontarie, né di licenziamento: quando uno stage non arriva al suo termine naturale, cioè alla data concordata e stabilita e riportata nel progetto formativo individuale, si parla di "interruzione anticipata".Quando un tirocinio extracurricolare viene attivato, viene contestualmente fatta (quasi sempre dal soggetto ospitante) la cosiddetta Comunicazione obbligatoria (CO): è una cosa obbligatoria, e attraverso la CO non solo il ministero del Lavoro ma anche i Centri per l’impiego, l'Inps e l'Inail sono immediatamente informati del fatto che la persona Pinco Pallo da quel dato giorno sta svolgendo quella data attività (in questo caso, tirocinio extracurricolare) in quella data realtà.Allo stesso modo, quando il tirocinio viene interrotto anticipatamente, bisogna comunicare anche la "cessazione" ufficialmente. Ma non sta allo stagista farlo, così come non stava allo stagista fare la comunicazione di avvio!

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Malattia per Covid Tirocinio

Non essendo lo stage un contratto di lavoro, le regole e i diritti/doveri non sono sempre così chiari come lo possono essere (beh, sempre tenendo conto che comunque l'Italia è da sempre il Paese degli azzeccagarbugli...) i diritti e doveri di chi è assunto con un vero contratto.Dunque non c'è una vera risposta scritta sulla pietra alla tua domanda. Dipende anche molto dalla percentuale che 10 giorni rappresentano sul totale del tempo previsto per lo stage. Per capirci, se lo stage è di tre mesi, 10 giorni lavorativi continuativi a casa rappresentano oltre il 15% del tempo previsto: dunque è anche abbastanza ragionevole che il tutor aziendale proponga di recuperarli alla fine, no?In caso invece di uno stage semestrale, 10 giorni lavorativi continuativi di assenza rappresentano un 8% circa: una percentuale molto più contenuta, che quindi apre lo spazio "al dibattito" su se sia necessario recuperare o no.In linea generale, recuperare il tempo di stage perduto a causa di eventi indipendenti dalla volontà dello stagista è una buona cosa proprio per lo stagista: offre la possibilità di poter completare il percorso formativo previsto inizialmente.Inoltre, se la tutor aveva detto già PRIMA dell'evento della positività al Covid che la prassi in quell'azienda era di far recuperare tutti i periodi di assenza superiori a 10 giorni, ci sembra che tutto torni: evidentemente l'azienda ha scelto di adottare questa policy, e quasi sicuramente l'ha anche condivisa, in qualità di soggetto ospitante, col soggetto promotore.Ma ci sembra di capire Eleonora che tu non sia entusiasta all'idea: come mai?

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Great resignation, il fenomeno delle grandi dimissioni c'è davvero anche in Italia?

Giovani e con il cambiamento tra le mani. Sono loro, la generazione Z. Nati tra il 1996 e il 2010 e cresciuti nell’era digitale, sono i portavoce di un nuovo stile di vita, più dinamico e flessibile dentro ma soprattutto fuori le mura di casa. Il fenomeno della great resignation li riguarda da vicino, anzi parte proprio da loro. Il termine viene dall’inglese “grandi dimissioni” ed è stato coniato nel maggio 2021 da Anthony Klotz, professore di management all'Università del …

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Benedetta Mura

Leggi tutto

Bonus 200€ Garanzia Giovani

Salve a tutti, volevo chiedere se sapete per quanto riguarda il bonus di 200€ se aspetta anche a chi "lavora" con contratto garanzia giovani

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: GM27T

Leggi tutto