La Scuola di politiche al servizio dei giovani: nuovo bando aperto fino al 3 luglio, quattro ottimi motivi per candidarsi
Un paio di mesi fa sono stata invitata a parlare alla Scuola di politiche dell'Arel, il progetto voluto da Enrico Letta per offrire una formazione politica ai più giovani e diretto dal deputato Marco Meloni. È aperto in questi giorni il bando per la seconda edizione della Scuola, c'è tempo ancora fino al 3 luglio per candidarsi; nelle righe che seguono voglio spiegare perché se avessi vent'anni correrei a candidarmi, e perché sto suggerendo a tutti i ventenni alla mia …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Alternanza scuola-lavoro, quest'anno mezzo milione di studenti coinvolti: il prossimo si raddoppia
Per la Repubblica degli Stagisti è l'evento più importante dell'anno: si tratta di Best stage, giunto alla terza edizione e pensato per «fare il punto sulla situazione sul tema dell'occupazione giovanile in Italia, fulcro dell'attività giornalistica della testata» ha spiegato la direttrice Eleonora Voltolina. Per il 2016, dopo Garanzia giovani e Jobs Act, protagonisti della precedente rassegna, il tema al centro del dibattito è stata la formazione, in particolare l'alternanza scuola lavoro. Che non è una novità: esiste da anni …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Controllo di gestione mon amour: da uno stage direttamente al lavoro grazie a un annuncio sulla Repubblica degli Stagisti!
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella dI Mattia Sangiorgi, oggi assunto in Philips Ho 28 anni e sono nato a Pisa, dove mi sono diplomato ragioniere programmatore presso l’ITC Pacinotti nel luglio …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Richiesta naspi e lavoro occasionale
Ciao Valerio, essendo questa una testata giornalistica - che come tale si occupa di tematiche più generali -, per una domanda così tecnica e puntuale ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista, a un caf oppure a un ufficio Inps, gli unici in grado di poterti dare indicazioni precise sulle modalità di erogazione della Naspi. Possiamo provare a darti una risposta generica, con la condizione però di verificarne l'esattezza con qualche esperto di lavoro. Quello che supponiamo è che tu abbia maturato il diritto a percepire l'indennità in relazione al tuo vecchio impiego, durato 14 mesi. Il dubbio però è lo stesso che ci manifesti tu: e cioè che la presenza di un nuovo contratto possa inficiare l'accettazione della domanda. Ma solo l'Inps potrà esaminare il tuo caso specifico e darti un responso definitivo. Ci viene anche da darti un consiglio: sei proprio sicuro che ti convenga rinunciare a un lavoro, seppur occasionale, per poter percepire la Naspi? A nostro modo di vedere la cosa migliore è tenersi stretto il contratto. Se perderai il lavoro in seguito, avrai comunque diritto a percepire l'indennità in un secondo momento, calcolata comunque in base ai giorni lavorati. Torna a farci sapere com'è andata se ti va e un caro saluto.
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Oltre 35mila opportunità per il bando 2016 del servizio civile: ecco le novità
Tra i reggimenti che marciavano alla sfilata del 2 giugno scorso a Roma è comparso un gruppo di ragazzi molto diversi dal resto della parata. Indossavano una giacca impermeabile bianca, pratici pantaloni blu con ampie tasche e scarpe da ginnastica bianche, tutte diverse tra loro. Più che una divisa militare si trattava di una vera e propria divisa da lavoro – ma non un lavoro qualsiasi, bensì un impiego speciale, garantito dall’articolo 52 della Costituzione: erano infatti i giovani selezionati …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Matteo Moschella
Giustizia e diritti umani a scuola: iscrizioni aperte per Unisona, il più importante evento live a scopo didattico
Pochi giorni ancora per tutte le scuole superiori interessate a iscriversi alla quarta edizione dell’evento live Unisona, che si terrà a partire dal 20 ottobre e vedrà collegati in diretta per tre appuntamenti differenti ben 100 cinema sparsi sul territorio italiano. Un’occasione per far riflettere gli studenti su temi fondamentali come quelli dei diritti umani, della giustiza e del rapporto tra le generazioni. La data ultima per le pre iscrizioni delle scuole è il 30 giugno: solo in questo modo …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore
internship londra
Ciao Valentina, dell'azienda di cui ci parli non sappiamo purtroppo dirti nulla, non facendo parte del nostro network di "virtuose", che trovi a questo link: http://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/. Speriamo però che qualche nostro lettore ci di qualche dritta, magari essendoci già passato. Hai già provato a fare una ricerca anche tra i social network? In genere lì si annidano i gruppi più diversi dedicati ai temi più disparati. Facci sapere e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Convenzione per studenti Privatisti
Ciao Simone, tutto sta nel capire chi sia l'ente promotore, ovvero il soggetto incaricato di organizzare e attivare lo stage (oltre che di vigilare sul suo corretto svolgimento), a partire proprio dalla convenzione. Può essere sia la scuola che frequenti così come un altro ente come per esempio un centro per l'impiego. L'importante è che il tirocinio sia preceduto dalla firma di questa convenzione, che è fondamentale per tantissimi motivi: in primis per la regolarità dello stesso, e dunque per la garanzia della copertura assicurativa (a carico dell'Inail), subordinata proprio alla stipula di questo documento. E poi perché nello stesso documento vanno specificati i tutor sia aziendale che all'interno dell'ente promotore a cui fare riferimento, il progetto formativo, il rimborso spese qualora fosse previsto, la durata... Insomma tutti gli aspetti del tuo percorso di stage. Diffida da chi ti proponga di attivare uno stage senza convenzione, sarebbe in nero e senza nessuna forma di tutela. Se la scuola si rifiuta di svolgere questo compito (e qui ci sarebbe da capire se il tuo tirocinio è curriculare, perché in quel caso sarebbe obbligata a procurarti la convenzione), prova con un centro per l'impiego. Ma a quel punto dovresti essere tu a cercarti l'azienda, a meno che non siano loro a proporti qualcosa. Ti giriamo anche la nostra guida Best stage che raccoglie tutta la normativa sugli stage, suddivisa per regioni: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Se qualcosa non ti torna però, torna a raccontarci meglio e con più dettagli la tua storia, in modo da poterti fornire ulteriori chiarimenti. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage
Cara Anna, in linea di massima cominciare uno stage estivo con l'idea di prendersi un periodo di ferie appena varcata la soglia dell'azienda non dà di primo acchito un'immagine proprio impeccabile di chi si presenta. Se per esempio tu iniziassi a fine giugno, e chiedessi poi una settimana o due di ferie a agosto, con un tirocinio magari di tre mesi, andresti a incidere di molto anche proprio sulle ore effettive trascorse in azienda e di conseguenza sull'efficacia dello stage stesso. Se è una cosa che ti piace e entusiasma, e ti interessa fare colpo sull'azienda che ti ospita, forse per le ferie è meglio aspettare la fine dello stage, soprattutto se la sua durata è di pochi mesi. Considera anche che puoi sempre chiedere dei giorni di permesso nel corso del tirocinio, e - a meno che non ci siano restrizioni in tal senso nella convenzione di stage che hai firmato - non dovrebbero farti nessun problema. Quella delle assenze e delle ferie durante uno stage è una materia infatti non regolamentata e per lo più delegata agli accordi tra stagista e ente ospitanti. Se poi lo stage dovesse durare sei mesi o più, allora il discorso cambia, e lì potresti anche provare a chiedere un piccolo periodo di vacanza, basta che non sia proprio all'inizio. Quanto poi al rimborso spese, non trattandosi di lavoro, non c'è da aspettarsi che venga corrisposto per il periodo di assenza (non ci sono norme che lo garantiscono). Più facile che l'ente ospitante decida di sospenderlo per quel periodo. Per saperne di più puoi dare un'occhiata alla nostra guida Best stage: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Colloquio in OneDay, istruzioni per l'uso
Questo nuovo appuntamento con la rubrica «Colloquio istruzioni per l'uso!» è dedicato a OneDay, che è entrata a far parte dell'RdS network l'anno scorso. L'azienda è sviluppata intorno a Scuolazoo, nata nel 2007 come blog e poi cresciuta al punto da diventare, oggi, uno dei siti più conosciuti dagli studenti italiani e dar vita a un vero e proprio Gruppo. Accanto a ScuolaZoo ci sono infatti ZooCom, agenzia di comunicazione social & field, e SGTour, tour operator specializzato nella creazione …
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS