Opinione Master Ifaf
Ciao Stefano, noi consigliamo sempre di rivolgersi ai social per informazioni di questo tipo, perché è lì che si riversano spessissimo tutti i commenti su un determinato master (e non solo) da parte di chi lo ha frequentato. In particolare sono i gruppi di Facebook i più facili da trovare: basta digitare le parole chiave nello spazio di ricerca e ecco apparire decine e decine di gruppi di allievi - ex o attuali - di master di ogni tipo. In più c'è la nostra guida su come scegliere il master migliore, scaricabile qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Speriamo di esserti stati di aiuto e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master sistemi di gestione integrati
Ciao Arianna, dici bene: può esserti di aiuto soprattutto chi ne ha frequentati. E allora perché non andare a sbirciare tra i social? Spesso gli allievi o ex allievi di un corso formano dei gruppi online, ed è proprio lì che potresti andare a chiedere. Nel mentre ti inviamo una nostra guida con un vademecum su come scegliere il master migliore: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Il primo elemento a cui guardare è sempre il tasso di placement. Facci sapere cosa decidi di fare e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Consigli per master auditor?
Salve a tutti, sono una studentessa della LM in economia dell'ambiente prossima a terminare il mio percorso di studi. Mi piacerebbe intraprendere la carriera di auditor dei sistemi integrati ed ero alla ricerca di qualche master che potesse fare al caso mio. Qualcuno di voi potrebbe darmi dei consigli in merito? Naturalmente sul web ho trovato diverse offerte formative ma nessuno meglio di chi ha vissuto un'esperienza del genere o di chi lavora nel campo potrebbe essermi più d'aiuto! Vi ringrazio in anticipo per la cortesia e la disponibilità!
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Arianna Brigante
Donne e scienza, questione di fisica?
Un anno fa Fabiola Gianotti veniva nominata direttore generale del Cern, il più grande laboratorio mondiale di fisica delle particelle, diventando così la prima donna nella storia dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare ad assumerne la guida. Un motivo di orgoglio per il nostro paese, ma anche uno sprone per tutte quelle ragazze che temono di affrontare una carriera che statisticamente resta appannaggio maschile.La fisica è infatti una delle materie dell’area Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) dove si registra …
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Dubbio...
Benvenuto Fabrizio! Sì, tecnicamente nessuno ti impedisce di "rinegoziare" il tuo orario di lavoro con l'azienda ospitante. Benché di norma lo stagista sia tenuto a adeguarsi agli orari standard degli altri dipendenti, non trattandosi di lavoro ma di un periodo di formazione non vi sono sempre dei paletti esatti da rispettare, rendendo possibile il raggiungimento di un accordo con l'azienda. Se hai delle valide motivazioni per chiedere un part time, e oltretutto come dici non sei interessato a una eventuale assunzione post stage, falle presente a chi di dovere: il tutor aziendale o lo stesso ente promotore. E vedrai che sarai assecondato, tutt'al più con la conseguenza di una decurtazione del rimborso spese. Torna a raccontarci com'è andata a finire e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Il futuro di un ventottenne laureato
Ciao Yume, in questi casi dubbi è sempre meglio sentire chi ci è già passato. E il modo più diretto per arrivarci è contattare queste persone direttamente tramite i canali social - Facebook in primis - dove spesso gli utenti segnalano nel proprio profilo di aver frequentato un determinato corso o di essere iscritti a qualche facoltà. Ancora più spesso succede che si riuniscano in qualche gruppo online. Basta fare una ricerca mirata per scovarli... Nel frattempo speriamo anche che qualcuno dei nostri lettori con queste esperienze alle spalle risponda al tuo appello. In bocca al lupo per tutto e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Contratto di collaborazione gratuita.
Ciao Davidof, welding ha pienamente ragione. Per la stipula di una convenzione di stage è necessario passare per un ente promotore, così come sono indispensabili durante il tirocinio un progetto formativo e due tutor, uno aziendale e un altro che faccia capo all'ente promotore. Non ha alcun senso questo documento che ti è stato sottoposto, per di più con la richiesta di una penale di ben 3mila euro in caso di rinuncia. Ti verrebbero perfino imposti degli orari per un impegno che prevede zero remunerazione, se non buoni pasto da due euro! Non si capisce poi come potrebbe darsi l'apertura di una posizione Inail senza la regolare sottoscrizione di una convenzione di stage o di un contratto di lavoro. Insomma, la cosa fa acqua da tutte le parti. Qui, caro Davidof, puoi trovare alcune regole basilari sul funzionamento dei tirocini: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. E se puoi accetta sia il nostro consiglio che quello del nostro lettore: meglio lasciar perdere e cercare altro. Torna a scriverci se hai bisogno di aiuto e un caro saluto In risposta a #post23399
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Posso riattivare Garanzia Giovani?
Ciao Laura, perdonaci ma non capiamo la tua domanda: questo corso che devi fare è in Garanzia giovani? Quello che ci stai chiedendo è se si può riattivare il patto di servizio che hai stipulato e con quali modalità? Dacci maggiori dettagli e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Management e Marketing dell'Industria Farmaceutica
Ciao Vittoria, hai provato a cercare informazioni tramite qualche gruppo di ex allievi su Facebook? Qui invece trovi la nostra guida su come scegliere il master giusto: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Ho rovinato la mia vita
In risposta a #23405Grazie. Questa magistrale é un'interfacoltà di lettere ed Economia, che si é rivelata deludente e improduttiva. Mi ero detta che a 23 anni, dopo averci messo addirittura un anno in piú, dovevo solo finire l'università e trovare un lavoro. Mi laureo in ogni caso, sono all'ultimo anno. Vorrei trovare un master in marketing o un postgraduate valido per avere almeno una minima chance di mettere a frutto questo enorme impegno economico. Ho passato 4 anni di malessere ma non potevo vanificare tutta la spesa.
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: LauraGambardella