Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Retribuzione netta/lorda tirocinio

Ciao Veronica, della questione netto e lordo del rimborso spese di uno stage ci siamo occupati per esempio in questo articolo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Leggendolo troverai conferma della correttezza dell'aliquota Irpef al 23%. Non sappiamo dirti dunque a cosa sia dovuto questo scarto... Sei sicura che nella convenzione di stage si parli di 650 euro? In questo caso ti converrebbe rivolgerti a un caf o direttamente a un commercialista per avere chiarimenti su aspetti di natura così tecnica. Un'altra opzione potrebbe essere quella di rivolgersi all'ufficio del personale della tua azienda: non c'è niente di male a chiedere spiegazioni sul proprio trattamento economico. Torna a raccontarci gli sviluppi e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tribunale del lavoro: quali sono i tempi?

Ciao Francesca, grazie dei complimenti, fanno sempre piacere. I tempi della giustizia non sono certo rapidi, come tutti sanno. Ma per le tempistiche della tua denuncia, noi come redazione di un giornale non siamo in grado di darti una risposta. Dovresti chiedere al legale che ti ha assistito: è lui che come specialista saprà fornirti informazioni sui termini entro i quali dovresti ottenere risposta e sulle chance che hai di recuperare il dovuto dall'azienda. Fa parte proprio della professione dell'avvocato rispondere ai dubbi del suo cliente riguardo questi aspetti. In bocca al lupo e torna a raccontarci com'è andata a finire!

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

L'industry 4.0 è il futuro: 15 opportunità di apprendistato di alta formazione in Bosch, candidature fino a fine febbraio

Assunti subito, senza bisogno di stage. Assunti con un contratto vero, subordinato: un apprendistato di due anni. E non un apprendistato qualsiasi: un apprendistato di alta formazione, che implica un enorme investimento dell'azienda perché prevede che una parte della durata del contratto sia dedicata a formazione in aula. E poi, ancora, l'opportunità di passare sei mesi all'estero, nel paese "casa madre". Specializzandosi in quelle competenze che sono già oggi il futuro della produzione industriale.Il nuovo programma di assunzione di talenti …

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master in Europrogettazione

In risposta a #22880Ciao Serena, scusa il ritardo della risposta ma l'ho vista soltanto ora. Ti sei iscritta presso la Sioi? Ti posso chiedere se ti stai trovando bene? Comunque si sono di Roma.

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: elena8989

Leggi tutto

Tirocino help me

Ciao Hope, il tirocinio può essere interrotto in qualsiasi momento sia su iniziativa dello stagista che dell'azienda ospitante. Quindi tranquilla, puoi farlo. Per le penali, la normalità è che non ve ne siano, ma per sicurezza dovresti leggerti con cura la convenzione di stage: è lì che potrebbe trovarsi qualche clausola al riguardo, benché sia un'ipotesi piuttosto remota. Alla nostra redazione è stata per esempio segnalata in un solo caso, qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-clausola-penale-15mila-euro-per-interruzione-anticipata. Quanto alla tua reputazione: non ti preoccupare, non c'è nessuna 'black list' per così dire di persone che hanno abbandonato anzitempo un tirocinio! Il suo scopo è solo formativo e per mettere in contatto uno stagista con un'azienda, ma se le cose non vanno è possibile lasciar perdere senza conseguenze. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Il mio primo giorno di stage in Tetra Pak: sembrava stessero aspettando solo me

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Jessica Benetti, 28 anni, oggi assunta con un contratto a tempo indeterminato in Tetra Pak.Ho 28 anni e vivo a Campogalliano, in provincia di Modena. …

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Prospettive occupazionali di alcuni settori del diritto?

In risposta a #23461già ho provato nei social, il problema è che non esistono gruppi su facebook o altri social focalizzati su giurisprudenza ma gruppi che riguardano l'orientamento generale nel mondo del lavoro dove si trovano consigli su varie e vaste aree. Lì non ho ricevuto neanche risposta. E' difficile infatti trovare gente che già lavora in questi settori frequentare i social. 

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: AsdrCott

Leggi tutto

Difficile mantenere un'attitudine positiva

Ciao Morannar, ci sembra che tu abbia imboccato la strada giusta. A volte, come sottolinea anche la nostra lettrice, in azienda - come in qualunque altro contesto - devi fare i conti con persone di ogni tipo, che possono avere personalità e caratteri con cui è difficile avere a che fare. Quindi meglio imparare fin da subito a affrontare queste situazioni. Anzi, talvolta uno stage può servire proprio a questo, a confrontarsi con il mondo lavorativo reale e apprendere quelle 'soft skills' (che includono anche il modo di porsi con gli altri) che sui libri non si imparano. Come hai visto, sei riuscito anche a strappare quei famosi permessi. Quanto alla tesi, perché non provi a parlare di questo progetto al tuo tutor aziendale in modo da trovare un accordo? Chissà che - al contrario di quello che credi - non si rendano disponibili. In bocca al lupo per tutto e torna a raccontarci gli sviluppi della tua storia! In risposta a #post23459

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stagista anche se con i Titoli?

Ciao Martina, proprio così: uno stagista dovrebbe essere tale in quanto inesperto, quindi da formare a una determinata attività professionale. Peccato che poi questo concetto resti talvolta lettera morta, e che si inseriscano in azienda persone facendole passare per uno stage quando per loro potrebbe essere sufficiente un normale contratto di lavoro - che di per sé già prevede un periodo di prova. Sono tante le aziende che si comportano in questo modo, perché così facendo risparmiano sui costi del personale. Dal punto di vista legale non è che si possa fare molto perché non esistono specifiche direttive nella normativa che proibiscano espressamente stage di questo tipo. Si possono fare segnalazioni alle direzioni territoriali del lavoro per esempio, o ai sindacati. Ma la strada migliore resta quella di dire di no di fronte a proposte poco allettanti come questa. Un caro saluto e torna a farci sapere cosa hai deciso di fare!

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage e malattia

Ciao Sara, non sappiamo dirti a quale criterio faranno riferimento per la decurtazione del rimborso spese e per saperlo con esattezza dovresti rivolgerti per esempio all'ente promotore o chiedere direttamente ai responsabili aziendali. Essendo mancata per quattro giorni potrebbero scontarti un importo corrispondente appunto alla giornata, ma si tratta solo di una supposizione: non esiste una normativa che regolamenti questo ambito, a meno che non sia specificato nella convenzione di stage. Quanto al controllo medico: non si tratta di lavoro, ma di un tirocinio - ovvero un'esperienza di formazione - dunque un'assenza non prevede nessun procedimento burocratico. Speriamo di averti aiutato a capire meglio e un caro saluto ps La nostra redazione ha sempre avanzato forti perplessità nei riguardi degli stage nei negozi, specie nella grande distribuzione, perché includono mansioni che non richiedono una formazione previa. Basterebbe un normale contratto per entrare, il resto è ai limiti dello sfruttamento. Puoi leggere per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara.

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto