Interruzione garanzia giovani
Ciao Asette, nulla vieta a uno stagista di interrompere uno stage prima del tempo pur in assenza di motivazioni o preavviso (anche se su questo ultimo punto le normative regionali possono prevedere varianti). E ciò perché è proprio nel dna di questo tipo di strumento lasciare la libertà - sia all'azienda che testa lo stagista sia allo stagista stesso - di interrompere anzitempo il rapporto se le cose non funzionano. Il tutto vale anche per Garanzia giovani. Possono esistere circostanze in cui la convenzione che hai firmato preveda ad esempio delle penali per i casi di interruzione anticipata (ti consigliamo quindi di andarti a leggere quanto sottoscritto), ma sono rarissimi. Dunque, nel momento in cui si concludesse il primo stage in Garanzia giovani, potresti cominciarne un altro subito dopo, sempre e quando sussistano tutti i requisiti di accesso al programma. Un caro saluto e torna a raccontarci se poi questo nuovo stage finalizzato all'assunzione è arrivato davvero!
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
In vigore il 'Jobs act' del lavoro autonomo, una «rivoluzione culturale» ma con alcune criticità
Da qualche giorno i lavoratori autonomi italiani – circa 5 milioni – possono finalmente contare su una legge che regolamenta il loro settore. È il ddl sul lavoro autonomo e agile, approvato in Senato il 10 maggio con 158 sì, 9 no e 45 astenuti, dopo una gestazione di oltre un anno. «A breve uscirà anche in Gazzetta Ufficiale», conferma alla Repubblica degli Stagisti Andrea Dili, membro della rete di giovani, studenti e precari Alta Partecipazione, «perché ogni provvedimento può …
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
master in diritto delle nuove tecnologie
Ciao Milazuki, hai provato a cercare informazioni anche tramite Facebook? E' un consiglio che diamo sempre ai nostro lettori in cerca di master perché sono tantissimi i gruppi formati da ex allievi di corsi di ogni tipo. Ce ne è per esempio uno che si chiama 'Diritto delle Nuove Tecnologie UniBS', che supponiamo faccia al caso tuo. Ti potrebbe essere utile poi anche la nostra guida su come scegliere il master migliore, che trovi a questo link: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dopo un contratto a tempo determinato dopo quando posso iniziare uno stage?
Sisi perfetto, grazie mille. Scusate se ho scritto due post ma pensavo che il primo non fosse stato pubblicato. Ancora grazie. In risposta a #23841
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: matteogreen
COLLOQUIO SACE
Ciao masroz, puoi dare un'occhiata a questo nostro vecchio link in cui si parla proprio di colloqui e stage in Sace (che non fa parte del nostro network di aziende virtuose - questo: http://repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/ -, pertanto non possiamo darti informazioni precise): http://repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/12159/#post19876. Prova anche a spulciare tra i gruppi di Facebook, magari ne esiste qualcuno su questo argomento. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage: rimborso spese e straordinari
In risposta a #23825Grazie, comunque ho avuto modo di parlare con l'agenzia che mi ha assunta e mi ha spiegato che questa ripartizione è sbagliata. L'azienda non ha tolto soldi per le assenza per malattia, ma perché ho iniziato il 10/04 e andando a pagare il mese di aprile risultavano da retribuire i giorni dal 10/04 al 30/04.Il responsabile degli stage mi ha poi spiegato che lo stage deve durare minimo 2 mesi (quindi dal 10/04 al 10/06) in caso volessero farmi un contratto diverso (come mi era stato promesso) quindi in ogni caso sono 2 mesi e da progetto formativo dovranno versare l'importo pattuito (mi ha spiegato che se non lo faranno rischierebbero un controllo da parte di un loro ispettore, una multa e si giocherebbero la possibilità di futuri stage).Per quanto riguarda lo straordinario mi han detto che è proprio illegale!!
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: user270737
INFORMAZIONI SU CONTRATTI STAGE E CONTRATTI IN GENERALE
Spett.le RDS, ad inizio Aprile ho iniziato uno stage presso una società terminandolo a fine mese per cercare qualcosa di più vicino alle mie ambizioni, purtroppo loro dopo aver accettato le mie dimissioni mi hanno offerto un contratto a tempo determinato per 10 giorni perchè non avevano modo di sostuirmi. Ora io ho trovato un'altra società pronta a farmi un contratto a stage a partire dal 5 Giugno dicendomi che non ci sono problemi sul fatto che prima abbia avuto un contratto a tempo determinato, posso stare tranquillo? Grazie anticipatamente
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: matteogreen
ASSUNZIONE DOPO STAGE GARANZIA GIOVANI
Ciao! Grazie mille per il tuo suggerimento! Purtroppo dubito che l'azienda sia disposta ad accettare: ho già fatto presente quelli che sarebbero i costi relativi per un contratto di locazione, e sulla base di quello ho chiesto di venirmi incontro con un aumento di stipendio indicativamente pari alle spese che dovrei sostenere, ma niente. Tieni conto che nella zona in cui ha sede l'azienda gli affitti sono mediamente di € 200. Per me sarebbe tanto e sinceramente non so come per un'azienda € 200 al mese in più possano essere un problema, mentre per un giovane che si inserisce nel mondo del lavoro non dovrebbero fare la differenza! Sinceramente da € 500 l'idea di riuscire a mettere da parte a stento la metà non mi fa fare i salti di gioia; inoltre qui non mi viene detto per quanto tempo questa situazione dovrebbe durare (per l'azienda immagino il più a lungo possibile). L'unica cosa che mi viene detta è che comunque mi viene data una possibilità di formarmi a livello professionale e questo non lo nego (lavoro con una professionista che ne ha di cose da insegnare), ma se anche dovessi accettare non la situazione non sarà sostenibile a lungo. Spero che tu sia in una situazione migliore della mia! Grazie ancora e in bocca al lupo per il tuo percorso! In risposta a #23833
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: user272030
Tirocinio formativo non retribuito
Ciao Donato, i tirocini extracurriculari devono sempre essere coperti da rimborso spese per legge, e ogni regione ha stabilito in merito un tetto minimo da erogare, come puoi verificare scaricando la nostra guida Best stage 2016 (che trovi in homepage). I curriculari invece non prevedono necessariamente un'indennità. Il tuo è uno stage curriculare, fa parte cioè di un percorso di studi? In questo caso potrebbe essere a titolo gratuito. Se si trattasse invece di uno stage extracurriculare, quindi slegato dal percorso di studi, allora deve essere corredato da rimborso. Speriamo di averti aiutato a capire e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Consigli Master
Ciao Berna, hai provato a informarti anche tramite i gruppi di Facebook? Cerca quelli formati da studenti dei master che stai esaminando e fatti dare da loro qualche feedback. Noi nel frattempo ti giriamo la nostra guida su come scegliere il master migliore. La trovi qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS