Stage: non fare nulla non dà soddisfazione
Ciao madeofgaia, in effetti quello che dice chocolate91 corrisponde purtroppo al vero in molte occasioni. Noi però diciamo sempre che anche la semplice permanenza all'interno di un'azienda, la sola osservazione del lavoro altrui per intenderci, è di per sé una fonte di apprendimento. E che bisogna sempre cercare di fare tesoro di ogni esperienza. Chiaramente però questo non può significare trascorrere le giornate a girarsi i pollici. Nel tuo caso tuttavia la situazione non ci sembra così drammatica: ti hanno anche fatto partire per un viaggio all'estero, che non è cosa da tutti. Il nostro consiglio è allora quello di dimostrarti il più proattiva possibile: fatti avanti tu se non ti viene proposto niente, offriti anche di affiancare qualche dipendente che si mostri più disponibile. E chissà che poco a poco la situazione non si smuova. Facci sapere come va, e un caro saluto In risposta a #post25164
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Redazione_RdS
Motivazione stage
Ciao user, non esiste nessun obbligo di motivazione riguardo la decisione di abbandonare lo stage, dunque non sei tenuto a dare spiegazioni. Forse te lo stanno chiedendo per avere un feedback su come si è svolto lo stage, ma fornirlo o meno è appunto una scelta. Facci sapere cosa decidi di fare, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Redazione_RdS
La mia Tutor può impedirmi di iniziare un nuovo stage o comunque può ritardarlo?
Ti ringrazio per avermi tranquillizzata, in effetti le ho dato una settimana di preavviso, ma purtroppo penso sarà difficile lasciarci bene visto che comunque non accetta la mia decisione.
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: violy
Assunzione post stage
Ciao Elena, aiutaci a capire meglio: stiamo parlando di una sorta di punizione ai danni della società? Se una società promette un'assunzione alla fine di uno stage che poi non si verifica, non esistono mezzi né norme per poterla sanzionare. Dunque sta a te fiutare la fondatezza di quelle promesse. Se non si realizzano - qualunque siano i motivi - non ci sarà niente da fare purtroppo. Detto questo, cosa vuol dire esattamente proseguire lo stage presso una società di fiducia? Non è che lo stagista può essere rimpallato da una posizione all'altra in due società diverse. Il tirocinio deve prima finire da una parte, per poi poter iniziare dall'altra con tutto il seguito di procedimenti burocratici che ciò comporta: nuova convenzione di stage, ente promotore che lo attiva, nuovo progetto formativo etc. Altrimenti si parla di una proroga, che però deve avvenire all'interno della stessa società. La situazione ci sembra un po' troppo ingarbugliata. Forse è il caso di fare due chiacchiere con l'ente promotore (cioè quello che ha attivato lo stage attuale), e sincerarsi che sia al corrente di quello che ti è stato proposto: continuare lo stage altrove ma 'lavorando' sempre per loro. In tal caso il suo compito è quello di intervenire e impedirlo. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Redazione_RdS
Stage con requisito DID e lavoro in pub una volta a settimana
Ciao Ilaria, non conosciamo il motivo di questa richiesta da parte dell'azienda: potrebbe essere per esempio che lo stage sia riservato agli inoccupati? Oppure che per l'azienda sia necessaria questa certificazione perché magari riceverà qualche incentivo per l'attivazione di stage destinati agli inoccupati? Fatto sta che lo status di inoccupato non sempre è compatibile con il lavoro occasionale, e quindi con l'essere impegnati per esempio una sera a settimana in pub. Anche perché un impiego simile ha comunque una sua stabilità, dunque sarebbe forse un po' forzato qualificarlo come appunto 'occasionale' (inoltre il tuo ragazzo è al momento un dipendente full time del locale). Noi abbiamo parzialmente affrontato la questione in questo articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro. In cui si dice sostanzialmente che se di mezzo ci sono soldi pubblici, come nel caso del programma Garanzia giovani, difficilmente lo stage potrà essere compatibile con qualche lavoretto. Nel caso invece di tirocini comuni, ma comunque destinati a inoccupati, può essere riconosciuta la compatibilità con il lavoro occasionale, ma che deve appunto essere realmente tale. Avete provato a informarvi meglio attraverso l'ente promotore di questo tirocinio? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Redazione_RdS
Girl Power: «Ragazze, non temete di studiare al Politecnico: la digital business transformation è nel suo momento d’oro!»
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Sarah Corti, user experience architect per …
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Rossella Nocca
Stage retribuito negli USA
Ciao Ragazzi,Purtroppo il punto è che la situazione è nel caos totale, c'è mancanza di comunicazione. Il capo decide sempre di testa sua, e cambia idea mooolto facilmente e senza nemmeno avvertire.È un venditore, non un digital marketing expert.Una volta firmato il cliente quello che facciamo è solamente far fare il lavoro necessario, sito e ottimizzazione, in India.Le cose che ho imparato me le sono imparate da solo.Delle 3 opzioni:- rimanere stringendo i denti fino a dicembre;- cambiare città e rimettermi in gioco daccapo;- tornare in italia alla soglia dei 3 mesi;La prima è proprio quella che mi preoccupa di più, perché con questi presupposti è impossibile.La seconda non so, perchè so quanto comunque è stato difficile venire qui.La terza sarebbe un ripartire da capo, in Italia o Europa, ma con una esperienza all'estero sul CV.Grazie del consiglio Ragazzi, ve ne sono grato!In risposta a #25179
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Gianba27
Laurea magistrale in Economia a 27 anni
Grazie mille per le risposte! So che ho comunque un pò di esperienza alle spalle ma l'età è sempre un qualcosa che mi ha sempre creato dubbi, soprattutto quando sai che alcune importanti aziende assumono non al di sopra di una certa soglia di età.
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: manu15
Pratica legale
Innanzitutto grazie per la risposta.Si, effettivamente è poco per giudicare ma purtroppo non sono una che prende le cose come vengono e mi piace sapere in anticipo cosa mi aspetta. Quello che mi ha fatto preoccupare è che il praticante già presente in studio da 4/5 anni non fa molto di più; penso che dopo tutto quel tempo un praticante dovrebbe essere quasi avvocato e fare qualcosa di diverso dal passare le fotocopie. In più l’avvocato si è anche permesso di commentare i miei capelli; insomma, sto capendo pian piano che non è aria. Mettiamoci anche che non sono neanche sicura di voler fare l’avvocato, ne esce fuori un bel minestrone. In risposta a #25173
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Mirayca
Tempistiche delle agenzie del lavoro
In risposta a #25166Ti ringrazio per la risposta,hai ragione, una organizzazione minuziosa non potrà mai competere con una sana botta di fattore C XD
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: chocolate91