STAGE CURRICULARE E LAVORO CONTEMPORANEAMENTE
Certo Matteo, come puoi trovare spiegato anche nelle nostre FAQ, uno stage è certamente compatibile con un lavoro a chiamata, se gli orari lo consentono! Nel senso: innanzitutto se non si sovrappongono; e in secondo luogo, se il monte ore totale mensile non supera il massimo consentito (che è intorno alle 48 ore settimanali).Quindi la tua idea di unire allo stage anche l'attività a chiamata è perfettamente fattibile!
Ultimo Post: 1 anno, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Apprendistato, contratto giusto per i giovani: perché alcune aziende lo amano (e troppe altre invece no)
Quando si parla di ingresso nel mondo del lavoro per i giovani si parla quasi sempre di tirocinio, un periodo di orientamento e formazione che consente di muovere i primi passi in contesti lavorativi, ma che di fatto non è un vero contratto di lavoro. Per quanto negli ultimi anni nella regolamentazione degli stage si siano fatti importanti passi avanti anche per quanto riguarda il rimborso spese, esiste un vero contratto fatto apposta per i giovani, ma spesso dimenticato: l’apprendistato. …
Ultimo Post: 1 anno, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Come le piattaforme cambiano le nostre vite? Incontro con Ivana Pais della Cattolica e Corena Pezzella di UnoBravo
Grazie alle nove tecnologie, oggi la nostra vita si svolge in maniera ibrida: una parte è offline, in presenza, così come siamo ormai abituati a dire attuando un gergo aziendale. Parte della nostra vita invece la passiamo online: e quando siamo connessi ma non è solo per svago, come quando si compulsano video di gattini sui social network; né strettamente per studio o lavoro, come per esempio quando si segue una lezione o si sostiene un esame universitario da remoto.A …
Ultimo Post: 1 anno, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini in ambasciata, indennità ancora solo a 300 euro. Quartapelle: «Lavoriamo per aumentarla»
La buona notizia è che i tirocini ex Mae Crui, oggi, Maeci-Mur-Crui, sono tornati in pianta stabile dopo la brusca interruzione del 2012 e il ripristino tre anni dopo, nel 2015. Le candidature per i 329 posti di questa edizione sono aperte dallo scorso 22 maggio e chiuderanno il 16 giugno. La notizia meno buona è che il rimborso spese – che adesso finalmente c'è – è di quelli che però non risolvono propriamente il problema del sostentamento di un …
Ultimo Post: 1 anno, 10 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
I giovani hanno capito che “salvarsi da soli” non funziona: bisogna farsi sentire in maniera collettiva
Oggi in Italia ci sono cinque milioni e 800mila giovani tra i 15 e i 24 anni, più un milione e 200mila giovani adulti tra i 25 e la soglia dei trent'anni. Il numero assoluto nel nostro Paese è in costante contrazione: secondo gli ultimi dati Istat i nuovi nati nel 2022 sono stati meno di 393mila, mentre 15 anni fa, nel 2008, erano stati 576mila. I giovani nell'Italia di oggi dunque sono sempre meno, e sopratutto contano sempre meno: …
Ultimo Post: 1 anno, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbio stage
Ciao! Ti rispondo perché capisco benissimo come ti senti. Anche io ho iniziato con uno stage in una nota apl, dove non ero per nulla seguita.. come te messa al front office, impazzivo per stare dietro a tutto e spesso venivo sgridata in malo modo dalla responsabile. Anche io come te avevo idealizzato molto questo lavoro e scontrarmi con la realtà inizialmente è stato difficile. Faccio questa premessa: le apl non sono enti non profit! Il che vuol dire che devono guadagnare, questo non significa che i candidati siano solo mezzi per accontentare il cliente, ma che ovviamente riuscire ad inserire la persona migliore per quella posizione porta maggiori profitti all'agenzia.. ricordati però che per ogni persona inserita, significa una persona che quel mese può pagare l'affitto, anche se magari non è quella che più ti faceva tenerezza o empatia. Io sono 5 anni che lavoro in questo settore e di soddisfazioni se ne portano a casa molte, se fatto con la giusta ottica si riescono ad aiutare tante persone (magari non sempre quelle che volevi tu). Per quanto riguarda i KPI, sì in agenzia i ritmi sono frenetici e la pressione è sempre alle stelle.. c'è a chi piace e si diverte e chi scappa, questo dipende da come sei fatta tu. Per quanto riguarda il tuo stage parla con il tuo tutor e se hai domande chiedi sempre (non pensare di disturbare).. se non è un pazzo, come lo era la mia, dovrebbe capire che essendo all'inizio è normale avere mille domande. Inoltre durante lo stage essere seguiti è un diritto, quindi pretendilo (se non avessi bisogno prenderesti 1300 euro al mese, non 300).. ovvio per rispondere al telefono devi arrangiarti, ma se hai bisogno per un profilo, per un CV che non capisci, per qualcos'altro chiedi sempre è così che si impara. Poi ti dico in 5 anni non ho mai visto un nuovo entrato non andare totalmente in panico i primi giorni, (ho visto persone scappare dopo mezza giornata), quindi i tuoi sentimenti attuali sono totalmente normali. Capire se fa per te o meno è un altro discorso.
Ultimo Post: 1 anno, 11 mesi fa
Di: violy
Occupazione, il programma Gol è aperto anche ai giovani: come funziona e cosa offre
Il programma Gol è per l'Italia una (ennesima) occasione finanziata con fondi europei per rilanciare il mercato del lavoro: «Un'ottima opportunità» la definisce Francesco Maresca, responsabile del settore Lavoro della Provincia di Varese, «soprattutto per le fasce più deboli della popolazione». I beneficiari del programma da quattro miliardi per la formazione inserito nella missione cinque del Pnrr sono infatti le categorie di lavoratori che rischiano di non riuscire più a immettersi nel mercato del lavoro: tre milioni di disoccupati da …
Ultimo Post: 1 anno, 11 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Master Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Università cattolica
Ciao! Pure io sto decidendo cosa fare dopo la triennale e sarei interessata al Master di cui parlavi ormai 4 anni fa. Per caso hai fatto alla fine questo Master? Oppure hai trovato qualche informazione in più? Vorrei avere anche io dei feedback sul corso per decidere cosa fare il prossimo anno
Ultimo Post: 1 anno, 11 mesi fa
Di: Fdrcbrbr
Amare le materie umanistiche non esclude un talento per quelle scientifiche: “Ecco come convivono le mie due anime”
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti racconta questo mondo in questa rubrica, Girl Power, attraverso la voce di donne innamorate della scienza e fortemente convinte che, in campo scientifico ancor più che altrove, di fronte al merito non ci sia pregiudizio che tenga. La storia di oggi …
Ultimo Post: 1 anno, 11 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Tirocinio inserimento lavorativo
Salve a tutti, a gennaio 2023 ho accettato di svolgere un tirocinio (6 mesi) presso un azienda di abbigliamento. Inizialmente ero molto contenta ma ultimamente mi sono resa conto che svolgo mansioni “semplici” e noise (taglio fili , cuciture semplici, rifilo tessuto…) ma non mi hanno mai messo alla prova per perfezionarmi nell’utilizzo della macchina da cucire. Inoltre vorrei chiedervi se posso assentarmi all’ultimo momento per imprevisti personali … possono recriminare su questo?Al momento mi sono assentata 5 volte ( sia per motivi di salute e per imprevisti familiari) sempre avvisando la mattina all’ultimo momento.
Ultimo Post: 1 anno, 11 mesi fa
Di: 84fiorei