Seconda laurea dopo lingue?
Ciao Francesca, a funzionare come trampolini di lancio verso il lavoro sono senza dubbio più i master che le lauree - almeno in linea teorica - e per un semplice motivo: sono spesso collegati a una rete di aziende di supporto presso cui si vanno a fare i tirocini, dunque giocoforza il loro aggancio con il mercato del lavoro risulta più forte. Naturalmente, e qui sta il problema, vanno scelti bene perché l'offerta è pressoché sterminata ma la qualità purtroppo lascia spesso a desiderare. E il tasso di placement, cioè le persone a cui queste scuole che erogano master riescono a fornire una sistemazione lavorativa, non è sempre fornito con facilità. Quindi ti consigliamo innanzi tutto di leggere questa nostra guida sulla scelta dei master, che trovi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. E poi di cercare consigli quanto più possibile da chi ha già frequentato i master che ti interessano per farti dare feedback veritieri e utili alla tua decisione. Torna a scriverci per farci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Redazione_RdS
Cosa NON è uno stage, vademecum per riconoscere inesattezze e leggende metropolitane
«Mi hanno fatto un contratto di tirocinio».«Ah sì, bene! Ed è retribuito?» «Sì sì, mi daranno uno stipendio di 500 euro al mese» Una ipotetica conversazione tra due ragazzi. Tema, naturalmente, lo stage. Problema n. 1: lo stage non è un contratto di lavoro. Problema n. 2: i soldi che eventualmente il tirocinante riceve non sono una “retribuzione”, quindi non si può parlare di “stipendio”. Problema generale: molto spesso non è chiarissimo cosa sia e sopratutto cosa NON sia un …
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Redazione_RdS
Molise e Puglia fanalini di coda: ancora senza una nuova normativa sui tirocini extracurriculari
Sono rimaste due le regioni a non essersi ancora adeguate alle linee guida nazionali in materia di tirocini formativi e di orientamento, che risalgono ormai a quasi due anni fa. Si tratta del Molise e della Puglia. La Puglia dovrebbe legiferare entro l’estate, mentre il Molise non sa dare una tempistica nemmeno orientativa. Il che rappresenta un vero e proprio paradosso, in quanto proprio il Molise era stato tra le prime regioni a recepire, con una delibera regionale, le indicazioni …
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Rossella Nocca
stage janssen cilag
Salve aleale1989, potresti indicarmi che tipo di domande ti hanno posto? Dovrei sostenere anche io un colloquio per uno stage come Quality Assurance e magari potresti aiutarmi ad avere qualche info in più. Grazie!
Ultimo Post: 6 anni fa
Di: Carmen93
“Perché l'Italia torni un paese per giovani, i giovani stessi devono scendere in campo in prima persona”
Che l'Italia non sia più un paese per giovani lo si dice già da tempo: giusto giusto dieci anni fa, nel 2009, la frase divenne il titolo di un saggio fulminante dell'allora quarantenne Alessandro Rosina, docente di demografia e acuto osservatore della condizione giovanile in Italia. Un decennio è passato – eppure la situazione non è migliorata. «Oggi non ci sono più le condizioni per un giovane di crescere e affermarsi» dice Luca Pietro Ungaro: «Si scappa all’estero perché non …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
"licenziamento" in stage?
Ciao Aurora, l'azienda ospitante può decidere di interrompere anzitempo lo stage, così come potresti deciderlo tu, per qualunque tipo di motivo (e non ti nascondiamo che quello che ci riferisci risulta assai bizzarro). Controlla solo bene quanto hai sottoscritto nella convenzione di stage per assicurarti che le regole non fossero altre, e che magari - può succedere - nella normativa regionale non esistano rispetto all'interruzione anticipata particolari condizioni. Premesso questo, c'è da dire che è perfettamente normale cercare altre proposte di stage o lavoro mentre è in corso uno stage. Certo, è bene non mettersi al telefono o in cerca di altro mentre si è in ufficio, questo indubbiamente. Ma è abbastanza sorprendente che questo sia il motivo dietro la decisione dell'azienda. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Niente più stage gratis al Parlamento europeo: la vittoria dell'eurodeputato Benifei
Mai più stage a titolo gratuito all'Europarlamento. Il traguardo arriva dopo tre anni di battaglia – sotto il nome di #Fairinternships per stage più equi – a suon di «manifestazioni, incontri, flash mob, questionari anonimi» racconta Brando Benifei, eurodeputato Pd e copresidente dell'Intergruppo giovani. Al suo fianco David Sassoli, vicepresidente dell'Europarlamento: l'occasione è una conferenza stampa organizzata ieri apposta per annunciare «la fine della pratica vergognosa dell'uso di stagisti senza rimborso spese». Uno stop che riguarda quel «far west» – …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Tassazione IRPEF per stage di 6 mesi
Ciao Reshabar, per sapere se rientri o meno nella no tax area devi calcolare il tuo reddito annuale complessivo, basandoti in buona sostanza sulla dichiarazione dei redditi presentata al Fisco. La soglia a noi risulta più alta di quella che indichi, e cioè 8mila euro (ma di anno in anno potrebbe variare). Nel caso in cui poi dovessi ritrovarti davanti a una tassazione non dovuta del rimborso spese, sarebbe tuo diritto richiedere indietro quei soldi all'Agenzia delle entrate segnalandolo sempre tramite dichiarazione dei redditi. Trovi ulteriori dettagli qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Master o Specialistica?
Ciao mariomac, ti consigliamo di dare un'occhiata tra i gruppi di Facebook, perché spesso ce ne sono di formati proprio da allievi ex o attuali di master di ogni tipo. Conviene sempre chiedere a chi ci è passato direttamente (senza necessariamente prendere sempre per oro colato quello che viene detto, ognuno ha opinioni personali derivate dal proprio modo di valutare le situazioni). Speriamo poi che qualche lettore che abbia frequentato una delle due scuole scriva per darti il proprio parere. Così su due piedi ci verrebbe però da consigliarti il master, di per sé pensato più per lanciare verso il mondo del lavoro rispetto alla specialistica, e essendo tu di fatto già un lavoratore. Forse in tal senso potrebbe esserti più utile. Torna a scriverci per farci sapere cosa sceglierai, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Possibile un tirocinio extracurricolare per uno studente universitario?
Sì, si può fare un tirocinio extracurricolare mentre si è ancora iscritti all'università. Bisogna recarsi al centro per l'impiego e fare la DID (oppure farla online), e poi trovare un soggetto promotore disponibile.Il soggetto promotore può anche essere l'università stessa, che ha la facoltà di attivare sia tirocini curricolari sia tirocini extracurricolari. Ma può capitare che le università non accettino di attivare tirocini extracurricolari in favore di loro studenti (dipende dalla policy di ciascuna). Dunque in caso ci si può rivolgere al centro per l'impiego, a una agenzia per il lavoro o a un altro degli altri soggetti autorizzati dalla Regione presso cui si svolgerà lo stage a svolgere l'attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro e di servizi al lavoro.Tu Barbara in questo caso saresti la stagista? Oppure fai parte della società sportiva che vorrebbe essere il soggetto ospitante di questo stage?
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS