Tirocini extracurriculari, l'Italia è ancora divisa in due
Sui tirocini l’Italia è ancora divisa. I dati della Fondazione Consulenti del Lavoro, probabilmente il più importante soggetto promotore di tirocini in Italia, fotografano due paesi distinti. Il maggior numero di percorsi extracurriculari attivati si registra a Sud, ma è nel Settentrione che le opportunità si trasformano più spesso in contratti di lavoro. Il dubbio, neanche troppo velato, è che qualcuno abusi dello strumento per trovare manodopera a buon mercato senza mai arrivare alla sospirata firma. Un boomerang per i …
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Antonio Piemontese
2° contratto da stagista
Ciao Debora, a quale normativa ti riferisci nello specifico? Faccelo sapere in modo da poterti essere di maggiore aiuto. In linea di massima possiamo però anticiparti che non esiste un limite di legge agli stage che si possono fare nella vita, sempre che - come ben dici - non si tratti di un tirocinio nella stessa azienda, nel qual caso è spesso proprio la legge regionale a porre dei paletti. Torna a scriverci per farci avere tue notizie, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Almalaurea, sale il tasso di occupazione dei laureati ma le retribuzioni restano ancora troppo basse
Tutto sommato ai laureati italiani non andrebbe poi così male dal punto di vista occupazionale. I dati annuali di Almalaurea, presentati nei giorni scorsi alla Sapienza di Roma, parlano di un tasso di occupazione – che include gli stage con borsa di studio – che «è pari, a un anno dal titolo, al 72,1% tra i laureati di primo livello e al 69,4% tra i laureati di secondo livello del 2017» si legge nel comunicato. E c'è un miglioramento rispetto …
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
In anteprima i risultati della mappatura sugli stage a Milano e nuove policy di welfare aperte agli stagisti, ecco Best Stage 2019
Anche quest’anno è arrivato il momento dell’evento annuale “Best Stage” della Repubblica degli Stagisti dedicato all’occupazione giovanile, quest'anno organizzato in collaborazione con l'assessorato al Lavoro del Comune di Milano. Appuntamento dunque per martedì 25 giugno alle 09:45 presso la Sala Vitman dell’Acquario Civico di Milano. Ricchissimo il menù di argomenti che verranno approfonditi [qui la locandina]: in particolare l’evento sarà l’occasione per presentare in anteprima i risultati di una grande ricerca che la direttrice della Repubblica degli Stagisti, Eleonora Voltolina, …
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Ho finito i tirocini possibili!!
Ciao Edmi, anche noi siamo un po' perplessi riguardo quanto ci racconti perché - confermiamo quanto dice Violy - non esiste un numero massimo di tirocini attivabili per una persona. Esistono altri tipi di limiti però: uno è ad esempio che non è possibile svolgere più di uno stage presso la stessa azienda. Il dubbio è allora che tu sia incappata in una di queste fattispecie che la legge proibisce espressamente, e cioè appunto quella di replicare un tirocinio in uno stesso ambito o azienda. E' il tuo caso? Avremmo bisogno che ci specificassi i dettagli della tua situazione, e che ci dicessi di cosa ti occupi, per poter anche consultare in merito la normativa regionale. Dovresti inoltre spiegarci meglio cosa intendi per tre tirocini "in tutte le categorie possibili per quell'ambito" perché non capiamo a cosa tu ti riferisca. Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post27206
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Retribuzione netto o lorda?
Ciao Manzoniv, ti potrà tornare utile la lettura di questo nostro articolo che spiega come funziona la tassazione del rimborso spese dello stage: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. In linea di massima quello che devi sapere è che esiste un tetto minimo di reddito annuale, una no tax area al di sotto della quale si è esenti dal pagamento delle tasse. Qualora tu superassi la soglia dovrai invece versare all'Erario la stessa cifra di un normale dipendente, quindi circa il 23% di quanto guadagnato a titolo di Irpef. Raggiungere o meno questa soglia dipenderà da quanti redditi avrai accumulato nel corso dell'anno. Se sono solo quelli derivanti dallo stage dovresti quasi sicuramente rientrarci e riuscire quindi a percepire l'intera somma mensile di 500 euro. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Chiudere in anticipo lo stage
In risposta a #27227Al rinnovo dello stage mi hanno fatto il rinnovo dello stage con un'agenzia esterna (non so di preciso il perché ma presuppongo per via del fatto che avevo superato l'anno post laurea) ed in quel momento stesso la ragazza delle hr mi disse che per qualsiasi necessità non dovevo più fare riferimento a lei ma a questa agenzia (già questa cosa non sembra molto nella normalità). Avevo pensato di parlare comunque con le hr perché a prescindere dal mio restare lì o meno non credo che atteggiamenti vessatori e quasi di mobbing debbano essere tollerati, o per lo meno se nessuno denuncia gente così rimarrà sempre dov'è. Per quanto riguarda andare in un altro team mi mette tanta paura, vivo con la paura di incontrare gente come il mio collega. Io non ho mai visto nella mia vita una persona così maleducata.
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Nari
a quasi 35 anni, dopo 3 di inattività, è possibile trovare lavoro?
Ciao Tony, nella situazione che descrivi, l'aspetto che più colpisce è l'isolamento di cui parli e da cui - è quello che ti auguriamo - dovresti uscire al più presto. Quindi ben venga qualsiasi cosa: corsi di formazione, master, volontariato... l'importante è sfuggire da questo pantano in cui ti trovi in modo che si possano creare occasioni di lavoro che difficilmente arriveranno con il solo invio di curriculum davanti a un computer. Ci sarebbe anche il famoso reddito di cittadinanza di cui supponiamo tu abbia sentito parlare, che è però al momento una misura monca, priva di tutta la parte relativa alle offerte di lavoro, per cui non sappiamo fino a che punto possa interessarti e sia adeguata alla tua condizione (trovi alcune informazioni qui ad ogni modo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/reddito-di-cittadinanza-domande-e-risposte). Cerca insomma di trovare una strada per dare una scossa alla tua vita. Magari iniziando da un master, perché no. Torna poi a scriverci e facci sapere come procede. Un caro saluto In risposta a #post27188
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Apprendistato CCNL commercio
Ciao Pasquale, in linea di massima sì, con questa informazione potresti farti un'idea del tuo inquadramento. Ma non sarebbero preferibile chiedere direttamente a chi di dovere, dunque all'ufficio risorse umane? C'è sempre un po' di timore nel fare domande di questo tipo, ma non dovrebbe essere così perché è del tutto normale volerne sapere di più sul proprio contratto. Facci sapere in ogni caso se hai qualche novità, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS