MASTER RISORSE UMANE
Ciaose ancora non hai scelto e stai valutando varie opzioni ti suggerirei di indirizzarti verso qualcosa che prevede uno stage in azienda obbligatorio, perché è il modo migliore per "qualificarti" agli occhi di un futuro recruiter come una persona che ha esperienza in questo ruolo (oltre alle competenze che sulla carta sono formalmente certificate dal master).
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: zuma92
Cercare stage da neolaureato di 27 anni
Ciao,fossi in te proverei a candidarmi per posizioni che prevedono il tuo background in grosse società di consulenza, da quanto so cercano sempre neolaureati da inserire nel loro organico (es. le bigfour). Nel frattempo ti suggerirei di iscriverti ai portali di ricerca e selezione più importanti sul territorio (anche recandoti nelle filiali)... Difficilmente ti ricontatteranno a breve ma tentare non nuoce.Ti suggerisco durante l'attesa di provare attività di volontariato o lavoretti estivi, perché anche se non sono allineati alla tua laurea sono valutati positivamente durante i colloqui di lavoro.
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: zuma92
Stage + altro contratto
Ciao Alessandro, non dovrebbe esserci nessun problema a portare avanti le due cose (anche perché essendo chiusa l'azienda dello stage non avresti accavallamenti di orari), sempre che venga però rispettata una condizione. E cioè che il tuo stage non rientri in un programma in cui sono utilizzati fondi pubblici, come per esempio Garanzia giovani, e che sia riservato a disoccupati, nel qual caso sottoscrivere un contratto significherebbe perdere lo status che ti ha consentito di accedere allo stesso programma. Se hai altri dubbi scrivici pure, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Aeroporto Venezia, usavano gli stagisti come dipendenti: Save condannata a pagare 77mila euro di contributi
Usavano stagisti come lavoratori dipendenti. Per questo motivo la sezione Lavoro della corte d'appello di Venezia presieduta da Gianluca Alessio ha condannato Save, la società che gestisce gli aeroporti di Treviso e Venezia – e che detiene una partecipazione rilevante anche in quello belga di Charleroi – al pagamento dei contributi Inps non versati nei confronti di cinquantacinque ragazzi. I giovani sono stati impiegati per periodi di durata variabile tra i mesi di giugno e novembre 2011 nell'aeroporto Marco Polo …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Antonio Piemontese
Lasciare un tirocinio
Ciao, sì, l'interruzione anticipata di uno stage è in linea di massima sempre possibile, sia per iniziativa dello stagista che dell'ente promotore e senza necessità di preavviso né di motivazione. Talvolta sono previste condizioni particolari per cui è richiesto invece un preavviso (e non è esclusa nemmeno l'eventualità di una penale), ma per saperlo dovresti leggere quanto sottoscritto. Non ti hanno lasciato una copia del contratto firmato? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Certificato di malattia per un giorno
Ciao Elisa, no, per lo stage non sono richiesti certificati medici non essendo tu una lavoratrice a tutti gli effetti (come ben dici non versi contributi all'Inps) ma una persona in formazione. Per di più, per un solo giorno di assenza, ci pare francamente anche fuori luogo. A nostro parere quello che dovresti fare è innanzi tutto leggere per bene quanto sottoscritto nella convenzione di stage, per assicurarti che non vi siano eventuali clausole che impongono la presentazione di certificati medici. Dopodiché, esclusa questa ipotesi, dovresti rivolgerti all'ente promotore (supponiamo che sia la stessa agenzia) chiedendo conto di questa richiesta e spiegando di non avere nessun obbligo in merito. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lavoro stagionale, opportunità o sfruttamento?
La Repubblica degli Stagisti compie in questo mese di agosto un viaggio nell'universo del lavoro stagionale: articoli e storie che focalizzano questo particolare segmento del mercato del lavoro, con le sue luci e ombre.La stagione estiva è in pieno svolgimento e con essa i cosiddetti “lavoretti” estivi. Camerieri, baristi, bagnini e gelatai: queste alcune delle professioni più richieste, soprattutto nelle località turistiche costiere. Secondo un’elaborazione condotta da Repubblica degli Stagisti su dati Excelsior, questa estate i lavoratori stagionali impiegati nel …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Luisa Urbani
Avete mai trovato lavoro tramite Agenzie di Recruitment?
Ciao marambao, difficile rispondere così su due piedi per noi che siamo la redazione di questo giornale, e avremmo bisogno di qualche dato in concreto per avere un quadro concreto della situazione. In attesa che qualche lettore che abbia avuto esperienze di questo tipo ci dica la sua, quello che possiamo dire da parte nostra è che - almeno per alcune posizioni lavorative, magari non quelle più quotate, ecco - la sensazione è che queste agenzie a qualcuno il lavoro lo trovino. Anche nel tuo caso per esempio ci sono stati tantissimi colloqui, a riprova del fatto che la finalità di posizionare risorse nelle aziende ci sia. A questo proposito avremmo qualche curiosità: per quali posizioni ti sei candidato? E come mai questi colloqui che si sono succeduti negli anni non sono mai andati a buon fine seppur numerosi? Ti sei fatto qualche idea in proposito? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Girl Power, «Io, sviluppatrice web in un mondo di uomini. In questo lavoro conta solo cosa sai fare»
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che fa sentire la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La …
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Proposta costruttiva per attività di tirocinio non pertinente alla propria formazione
In risposta a #27320Però ti lamenti ti fai sfruttare e non fai nulla! Cerca altro e vai subito a lamentarti con l agenzia. Ti prendi responsabilità inaccettabili per essere una che non è nemmeno assunta! Il problema è che fai tutto quello che ti appioppano. Perché dovrebbero smettere? Esegui i tuoi compiti..assurdamente hanno ragione a fare così perché glielo permetti.
Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa
Di: weldIng