stage MSX Internatioal
ciao, anche io ho fatto il colloquio conoscitivo in MSX; quanto tempo è passato prima che ti richiamassero?grazie In risposta a #25304
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: mary0302
L'Erasmus per giovani imprenditori compie dieci anni: a partire più di tutti sono (ancora una volta) gli italiani
Esiste un programma Erasmus parallelo, che non ha niente a che fare con quello tradizionale basato sullo scambio tra studenti di tutta Europa: si chiama 'Erasmus for young Entrepreneurs (Eye)' ed è rivolto a imprenditori nascenti che vogliano «imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati di piccole o medie imprese di un altro paese». Chi ospita si trova invece a «considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, a collaborare con partner stranieri e informarsi su nuovi …
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Lavorare nel settore dell’Aeronautica militare, ci sono 800 posti a concorso: ecco come candidarsi
La Repubblica degli Stagisti continua ad approfondire il tema dei concorsi pubblici per entrare a far parte delle Forze armate italiane. Il prossimo in scadenza è il bando per 800 volontari in ferma prefissata (VPF 1) per l’Aeronautica militare, che saranno poi suddivisi in 770 ordinari e 30 incursori. Il concorso rientra tra le dodicimila nuove assunzioni e concorsi che riguardano Guardia di Finanza, Polizia, Polizia Penitenziaria, Carabinieri e Vigili del Fuoco e che consentiranno nei prossimi mesi un ringiovanimento …
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Tirocini in Lazio, va a regime la piattaforma digitale di monitoraggio: “una base informativa importante”
Dopo soli due anni la Regione Lazio ha aggiornato la normativa in materia di tirocini extracurriculari. La precedente risaliva all'agosto 2017: «La nuova delibera chiarisce alcuni argomenti già adottati» spiega Claudio Di Berardino, assessore regionale al lavoro e alla formazione «che tuttavia avevano mostrato alcune criticità attuative e interpretative da parte dei soggetti promotori e ospitanti». Il riferimento è alla delibera della Giunta regionale n° 576 approvata lo scorso 2 agosto. Tra le novità più rilevanti, la Regione Lazio ha …
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Stage in Asilo terrificane
Ciao a tutti! Vorrei raccontare ma mia esperienza. Sono Irene, ho 24 anni e come tutti i giovani faccio una fatica enorme a trovare lavoro, quindi un anno e mezzo fa mi sono iscritta a questo corso per diventare operatrice per l’infanzia e lavorare negli asili.. il corso è andato bene, io ho anche fatto esperienza in questo asilo dove mi hanno insegnato molto e don qui tutto bene. A giugno continuando a mandare candidature, mi sono imbattuta, ahimè, in questo asilo... io poi, felicissima di iniziare, al colloqui sembrava una meraviglia( il solito specchio per le allodole) e io come una stupida sono andata lì tutta entusiasta a iniziare questo lavoro, ( in qui mi davano il solito rimborso spese di 400€). Già dal primo giorno entro, e non mi considerano, mi dicono due parole in croce e non mi dicono cosa devo fare, e mi lasciano lì come una pera cotta da sola, mentre loro parlano tra di loro... io che cerco di essere sempre positiva, pensavo magari cambierà qualcosa! Così mi cerco di aprire e di dire qualcosa anche io, ma vengo sempre trattata con superficialità. Ciò nonostante continuo a non dire nulla e a giocare con i bambini e a pulire tutto l’asilo da sola... fino a che, dopo due settimane una collega mi dice se potevo andare a parlare con la titolare e mi dice in malo modo di andarmene che non era il lavoro per me è addirittura che avevo messo a rischio la sicurezza dei bambini, cosa assolutamente inventata, ovviamente, sono andata a prendere le mie cose e scoppio in lacrime, il mio ragazzo appena mi hanno visto così, è voluto tornare, e davanti lui gli ha detto che io non ero capace nemmeno di pulire un tavolo e cose davvero crudeli, che non stanno né in cielo né in terra.. io sono davvero una persona sensibile, in quel momento non avevo la forza di dire nulla e mi veniva solo da vomitare. Beh alla fine della fiera, non mi ha nemmeno pagato per quelle due settimane che ho fatto, perché ha architettato tutto, per fare in modo di non pagarmi.. e in questo c’entra anche le leggi Italiane, in quanto c’è una legge che dice che per essere pagata devi fare il 70% delle ore, mentre io ho fatto il 60%. Oggi l’ho voluta affrontare di nuovo, facendomi forza sono andata lì e ho tirato fuori una grinta che nemmeno io pensavo di avere... e lei è rimasta basita e tremava, anche se continuava a dire cattiverie ... dicendo che io volevo prendere soldi senza far nulla e cosa che nemmeno puoi immaginare.. comunque il senso di tutto questo messaggio è: A volte mi chiedo perché esistono persone così cattive? Perché? Cioè non ti andavo bene? Ok!! ma ci sono modi migliori per dirlo, voi che ne pensate? E poi soprattutto come fa gente del genere ad avere un ASILO, infatti gliel’ho detto, ma come fai ad avere un asilo e a trattare le persone così! A me fa davvero paura questa cosa... che poi un altro episodio che mi è capitato è che questa bimba aveva freddo (perché era estate e fuori avevano delle piscine )così mi ha chiesto un asciugamano e loro mi hanno detto di non darglielo perché era un capriccio! Vi rendente conto? Io sono davvero allibita .. queste persone hanno proprio la cattiveria nel sangue...
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Irene95
Naspi, guida al sussidio di disoccupazione che ha sostituito Aspi e mini Aspi
La Naspi, che sta per “Nuova assicurazione sociale per l'impiego”, è l'indennità mensile di disoccupazione che ha sostituito Aspi e miniAspi per i casi di disoccupazione involontaria a partire da maggio 2015. I dati mostrano un costante aumento delle richieste. Da gennaio a luglio 2019, ultimo mese per cui sono disponibili le cifre elaborate dall'Inps, le domande presentate sono 1.064.073, in crescita rispetto allo stesso periodo del 2018 (1.022.132) ma sopratutto in crescita dell'11% se si confrontano i dati con …
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Antonio Piemontese
Info contenuti curriculum
Ciao! Sono un neolaureato triennale del ramo chimico/fisico (Scienza dei Materiali). Per motivi di salute, oggettive difficoltà con alcuni esami, poca consapevolezza del funzionamento del mondo universitario e la necessità di capire meglio quali sarebbero potuti essere gli sbocchi lavorativi con questa laurea, sono andato fuori corso di 3 anni, laureandomi a settembre 2019, comunque con una votazione per me soddisfacente, 96/110. La questione, che mi assilla causandomi parecchia ansia, seppur banale, è se inserire o meno il mese/anno di inizio degli studi nel CV/profilo linkedin (per ora ho inviato dei cv indicando solo la data della laurea e l’anno della maturità). Potrebbe pesare parecchio questo ritardo in un corso scientifico parecchio tosto agli occhi dei recruiter? Grazie!
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: sghe
Fuck up nights, a Milano il format che ribalta gli stereotipi su successo e fallimento
Storie di successo da manuale? Già sentite. Capitani senza paura che conoscono tutte le risposte giuste? Niente di più noioso. Sono tornate a Milano le Fuck Up Nights, format messicano nato per smontare il mito che la strada verso il successo possa essere dritta e dare fiducia a tutti quelli che hanno un sogno – imprenditoriale, artistico, di qualsiasi tipo – nel cassetto ma sono frenati dalla paura di rischiare. Della serie: cosa succede se poi non ce la faccio? …
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Antonio Piemontese
Patto Di Servizio Personalizzato per Inizio Stage
LIn risposta a #27647L'ente promotore mi ha detto di Andare in un centro per l'impiego a fare il PSP, la DID e la SAP, e mi hanno detto di mettere loro come ente promotore e non il Centro per l'impiego.
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: JustSno
Una carriera nell’Arma dei Carabinieri: ecco il bando per 626 allievi marescialli
Rinnovi all’interno delle forze dell’ordine: il decreto pubblicato a settembre prevede dodicimila nuove assunzioni e concorsi che riguardano Guardia di Finanza, Polizia, Polizia Penitenziaria, Carabinieri e Vigili del Fuoco. La prossima scadenza è il 10 novembre per partecipare al concorso per 626 allievi marescialli. Il bando non è aperto solo ai militari già appartenenti all’Arma dei Carabinieri, ma anche ai civili che devono, però, avere dei requisiti particolari: avere tra i 17 e i 26 anni, essere in possesso di …
Ultimo Post: 5 anni, 6 mesi fa
Di: Marianna Lepore