Chi siamo
Repubblica degli Stagisti è un webmagazine nato nel 2009 per approfondire la tematica dello stage in Italia e dare voce agli stagisti.
È edito da Journalism for Social Change, associazione svizzera che mira a usare il giornalismo come leva per migliorare la società.
• Le persone:
founder
(direzione [chiocciola] repubblicadeglistagisti.it):
Eleonora Voltolina. Giornalista, attivista, imprenditrice sociale, TEDx speaker e Ashoka Fellow, è direttrice editoriale dell'associazione non-profit svizzera Journalism for Social Change e fondatrice di Repubblica degli Stagisti, web-magazine focalizzato sul miglioramento delle condizioni di accesso dei giovani al mercato del lavoro italiano, e di The Why Wait Agenda, iniziativa multilingue che affronta il tema della fertilità e della genitorialità con l'obiettivo di ridurre il "fertility gap", la differenza tra figli desiderati e figli avuti. Ha pubblicato «La Repubblica degli Stagisti - Come non farsi sfruttare» (Laterza 2010); «Se potessi avere mille euro al mese - L'Italia sottopagata» (Laterza 2012); «Progetti, idee, ideali di cittadini italiani nel mondo - Dodici storie ispiranti tratte dalla call for best practice "nuove migrazioni, nuove pratiche"» (per il Cgie, 2023). Ha scritto su L'Espresso, Domani, D di Repubblica, Linkiesta e altre testate.
La redazione
(redazione [chiocciola] repubblicadeglistagisti.it):Ilaria Mariotti. Romana, nata nel 1981, giornalista pubblicista dal 2009. Dopo la laurea in giurisprudenza nel 2006 e un periodo in Spagna muove i primi passi nel giornalismo, passione di sempre. Concluso un master, approda da stagista in alcune agenzie di stampa: Associated Press, Agi e Adnkronos. Nel frattempo si diletta a scrivere per diverse testate web, soprattutto di cultura e spettacoli. E di cinema, altro grande amore. Dal 2011 collabora con la Repubblica degli Stagisti. Collabora anche con StartupItalia, Dealogando, Il Bollettino.
Marianna Lepore. Giornalista professionista, dopo la laurea in Scienze della comunicazione ha frequentato la Scuola di giornalismo di Salerno. Da stagista è stata al Tg3, al Gr Parlamento e all'Ansa. Ha fondato con alcuni compagni di master il sito Offline, le notizie in altre parole. Grazie alla buona conoscenza della lingua inglese, si è diplomata in una high school vicino Boston, è stata partner del gruppo CPM per lo sviluppo della versione italiana di OfficialWire. Dal 2011 collabora con la Repubblica degli Stagisti. Dal 2025 è Communication Officer della Fondazione Giacomo Brodolini.