Cambio stage
Interrompere uno stage è sempre possibile; puoi trovare le informazioni principali nella sezione FAQ della nostra Guida Best Stage, che puoi scaricare gratuitamente attraverso questo sito in pdf. Ti consigliamo anche la lettura di questo articolo piuttosto recente: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/interruzione-anticipata-tirocinio-garanzia-giovani-in-toscana-insoddisfacente Anche se contiene dati relativi alla Regione Toscana, spiega abbastanza nel dettaglio il meccanismo che soggiace all'interruzione anticipata di stage. Non siamo però sicuri di capire se tu il primo stage l'abbia già cominciato oppure no!
Ultimo Post: 1 ora, 15 minuti fa
Di: Redazione_RdS
PARTECIPANTI PER RICERCA TESI
Ciao a tutti! Mi chiamo Maria Chiara Villa e sono una studentessa magistrale all’ultimo anno di Psicologia per la formazione presso l’Università degli Studi di Verona. Sto svolgendo una ricerca sperimentale per la mia tesi di laurea, l’argomento approfondisce le neuroscienze in relazione all’occupazione lavorativa. Scrivo qui perché cercavo possibili partecipanti che potessero aiutarmi. Il target che cerco è donne o uomini tra i 18-36 anni, che non abbiano un’occupazione e non stiano seguendo un percorso di studi. La ricerca consiste in una serie di test cognitivi da svolgere a computer per una durata di 20 minuti circa. Verranno misurate le funzioni esecutive. Il test deve essere svolto dall’inizio fino alla fine per essere valido. Questo è il link per partecipare: https://jatos.mindprobe.eu/publix/AHzdmA8wjJi Se volete contattarmi per curiosità o chiarimenti la mia mail è mamerychiara1@gmail.com
Ultimo Post: 4 giorni, 23 ore fa
Di: merychiaravilla
Stage avente natura formativa nell'ambito Progetto Rete - Invitalia - sede azienda Regione Lombardia
Buonasera, dopo selezione ho iniziato uno stage formativo con finanziamento da parte del Ministero dello sport e dei giovani e sono entrato in un'azienda. Questo prevede un'indennità di 2000€ lordi al mese più buoni pasto. C'è scritto nel manifesto che: " la Manifestazione giovani è regolata dalla legge italiana. Gli stage devono perfezionarsi nel pieno rispetto della normativa in materia, nazionale o regionale, cui i soggetti partecipanti alla presente iniziativa devono necessariamente conformarsi sotto la propria esclusiva responsabilità. Invitalia non si assume alcuna responsabilità in ordine all'attualità, correttezza, completezza o qualità delle informazioni rese da terzi, limitando il suo operato alla mera attività di redazione degli elenchi delle graduatorie sulla base dei dati forniti dai giovani e dalle società.". Essendo tale azienda ubicata in Lombardia le mie domande sono le seguenti: - è vero che io posso assentarmi per il 20% dello stage ogni mese? - la tassazione è soggetta ad Irpef? Se sì, essendo considerata lavoro autonomo si avrebbe diritto al trattamento integrativo? Io ho una CU provvisoria sui 5000/6000€. Inoltre: - il mio tutor è presente solo due gg a settimana i restanti è in smart o in altra azienda... Come si fa? Potrei chiedere anche io smart? Grazie!!
Ultimo Post: 2 settimane, 4 giorni fa
Di: ciao01
Tirocinio in un supermercato, cerco consigli su possibile abuso.
Ciao come è andata?Io mi trovo nella tua stessa situazione.Anche la mia capa dopo nemmeno due settimane mi ha detto la stessa cosa!
Ultimo Post: 1 mese fa
Di: Raffaella74
Tirocinio extra-curricolare
Buonasera a tutti, Mi affido alle vostre competenze poiché non sto trovando un modo per risolvere questa situazione: Ho ventidue anni, risiedo a Modena e sarei interessata a svolgere un periodo di stage extra-curricolare in un teatro di Napoli (che mi ha già mostrato la propria disponibilità). Il problema è che nonostante la disponibilità del teatro ad essere "soggetto ospitante", non so come muovermi per trovare un "soggetto promotore": il centro per l'impiego del mio comune si sta mostrando assolutamente inutile e incapace di darmi informazioni. Specifico che sono disoccupata e che ho un'invalidità civile dell'85%. Chi dovrei contattare? Come posso fare per svolgere il tirocinio fuori dalla mia regione?
Ultimo Post: 4 mesi fa
Di: user290414
Tirocinio per mansioni simili ma in settore totalmente diverso
Salve vorrei avere la vostra opinione su questo dubbio Premessa, ho circa 50 anni quindi sono fuori dal periodo di apprendistato Ho esperienza di diversi anni come commerciale (in particolare commerciale estero) nel settore industriale (legno ed elettrotenico) Avrei la possibilità ora di avviare una collaborazione, sempre come commerciale ma in un settore completamente diverso (vendita di abbigliamento) di cui so poco o niente (anche perchè l'azienda opera in un settore specializzato dell'abbigliamento) L'azienda, ed anche io, saremmo interessati ad iniziare a collaborare attraverso un tirocinio di qualche mese per iniziare a conoscere il settore ed i prodotti Il consulente dice che il Centro per l'impego potrebbe fare obiezioni vista la mia precedente esperienza come commerciale Avete già avuto casi od esperienze di questo tipo? Secondo voi? Grazie
Ultimo Post: 4 mesi fa
Di: Grisu59
Interruzione stage prorogato per iniziarne un altro nella stessa area
Buongiorno, ho appena firmato la proroga del tirocinio extracurriculare per altri sei mesi (6+6) e ho iniziato il secondo tirocinio lunedì scorso. Sono però in un iter di selezione per un tirocinio con un'altra azienda sempre nella stessa area, ma so che un tirocinante può svolgere massimo 12 mesi di tirocinio in una stessa area anche con aziende diverse. Se l'iter in corso dovesse andare a buon fine, io che ho fatto 2-3 settimane del tirocinio prorogato posso sospenderlo e iniziarne uno nuovo? La nuova azienda può registrarmi con il codice di quell'area senza problemi per fare un nuovo tirocinio di sei mesi? Nel senso il secondo tirocinio iniziato per poche settimane con la prima azienda risulterebbe nullo?
Ultimo Post: 4 mesi, 2 settimane fa
Di: Stagista00
Master in Management dell'Industria Farmaceutica - Radar Academy
Ciao a tutti! Sono interessata a intraprendere un percorso formativo e lavorativo in ambito Quality Assurance e Regulatory Affairs in ambito farmaceutico. Sono laureata in biotecnologie (quindi nè CFT cè Farmacia) e ho esperienza come R&D Scientist: mi occupo dello sviluppo di kit di diagnostica. Sostanzialmente, pur proponendomi per stage in ambito Regulatory Affairs, non avendo una formazione inerente, non riesco a trovare un'opportunità. Ho quindi valuato diversi master: Istum, Alma Laboris, Uninform, Master universitari di Unipavia e Unipg, Radar Academy. Quest'ultimo è accreditato Asfor; a seconda della quota di iscrizione, garantisce o meno lo stage (2800 vs 6750). Avete informazioni ed esperienze in merito? Formano adeguatamente? Ha senso per me, biotecnologa, tentare l'ingresso in questo ambito lavorativo attraverso questo master? Grazie
Ultimo Post: 4 mesi, 2 settimane fa
Di: cateconlac
Tirocinio curriculare ripetitivo
Buonasera, sono Alberto, ho 22 anni e sono all'ultimo anno di un corso di laurea tecnico (molto di nicchia quindi preferisco evitare dettagli). Quest'anno sono prevviste poco più di 1000 ore di tirocinio curricolare, che ho deciso di svolgere presso un'azienda nota del settore di circa 200 dipendenti. Ho dei dubbi in merito all'andamento del tirocinio, non retribuito, ma con la possibilità di usufruire gratuitamente della mensa. Il mio tutor è uno dei responsabili tecnici che coordinano la produzione, eccetto alcuni momenti in cui parliamo circa ciò che fa l'azienda io sono assimilato ad un operaio, svolgo mansioni ripetitive come movimentazione di oggetti e sistemazione della merce sui bancali, che vengono normalmente svolte dagli altri operai di primo livello. Se nelle prime due settimane mi facevano solo osservare mentre il tutor mi illustrava cosa si stesse facendo, più avanti e fino ad oggi (sono a metà) sostituisco gli stessi operai in caso di loro assenza per malattia o comunque mancanza di organico. Io credo sinceramente che sia necessario essere umili e che il lavoro si impari svolgendolo, tuttavia spaccarmi la schiena e faticare (i materiali pesano e hanno dimensioni nell'ordine dei 4 m) al pari degli altri operai, non apprendere nozioni e competenze e gratuitamente mi sembra eccessivo. Mi sembra anche strano che uno studente prossimo alla laurea si ritrovi a svolgere mansioni così elementari per le quali il suo percorso di studi non ha alcuna importanza. In più occasioni mi sono ritrovato a chiedere delucidazioni in merito alle attività ai colleghi per l'assenza del tutor e questi non avevano la minima idea di cosa si stesse facendo (non voglio disprezzarli, sono persone fantastiche e sono i primi a dire che sono lasciato allo sbando ed è una situazione assurda). Preciso inoltre che da progetto formativo io dovrei controllare la materia prima in ingresso (fatto 2 volte), pianificare lavorazioni e calcolare costi dei prodotti e prezzi finali, ovvero attività mai effettuate. Ora, io non ho intenzione di interrompere il tirocinio, voglio laurearmi in breve tempo e i cfu mi servono, inoltre il nome dell'azienda è importante e l'esperienza non fa altro che arricchire il cv, vorrei solo un vostro punto di vista e capire se è corretto che io venga assimilato ad un operaio in quanto all'inizio della mia carriera. Aggiungo che avrei dovuto svolgere la tesi su delle attività o un caso studio all'interno del tirocinio, cosa a cui ovviamente ho rinuciato per mancanza di materiale. Ringrazio per eventuali risposte e mi scuso per i post lungo.
Ultimo Post: 4 mesi, 3 settimane fa
Di: Alberto25
Trattamento ingiusto allo stage
In realtà il mio tutor era quell’infame che mi ha usato per il magazzino e ha tentato di cacciarmi. Inoltre nella scheda di valutazione finale come commento ha aggiunto: “lo stagista dovrebbe essere più intraprendente e sicuro di sé”, detto da lui sembra una presa per il culo. Comunque si, ho imparato molto da questa esperienza In risposta a #35024
Ultimo Post: 4 mesi, 3 settimane fa
Di: maxmaggic21