È possibile essere licenziati per uno stage? Come posso tutelarmi?
Buongiorno a tutti, un mese fa comincio a lavorare in questa azienda nell'ambito che sto studiando (non voglio dire il settore per privacy). Premetto che sono stata assunta dopo due giorni di prova in estate e mi hanno tenuta in attesa per qualche mese, fin da prima del colloquio ho specificato che studio ma avrei recuperato le ore dei due pomeriggi il sabato e lavorando più ore durante la settimana, premetto anche che l'azienda è sempre stata consapevole della mia mancata esperienza in questo ramo molto tecnico, che sarei partita da 0 ma mi è stato detto che andava bene perché cercavano qualcuno di fisso. Fin da subito lavoro in autonomia con i clienti dopo un affiancamento di due giorni, prendo moltissimi appunti e faccio domande, resto anche mezz'ora/dieci minuti in più a lavoro per terminare le scadenze, lavoro anche un'ora in più a settimana perché da contratto avrei dovuto fare 39 ore settimanali e qui ho sbagliato a starmene zitta e non contestare, ma volevo dimostrare l'impegno perché non tutti sono disposti ad assumere qualcuno che studia. Faccio parecchie sviste banali che mi rallentano molto, specifico che in produzione non è mai andato nulla di sbagliato di mio e che non ho creato dei danni economici. Già da subito la mia lentezza era un problema, la responsabile ha cominciato a minacciarmi e gridarmi contro dicendomi che non diventerà una bella persona, che dovevo essere al passo come le mie colleghe altrimenti sarebbe stato peggio per me, ho spiegato che ero in difficoltà con progetti complessi e chiedevo sempre di essere revisionata a fine lavoro, ma ormai le urla e le minacce erano diventate quotidiane, capitava anche che si accaniva su errori che non dipendevano da me ma da persone esterne che si occupavano di scrivere le indicazioni per realizzare il progetto, più volte sono intervenuti i colleghi a difendermi. Il culmine è arrivato settimana, sono stata ripresa ancora per un errore non mio sempre urlandomi contro, ho sempre mantenuto toni pacati ma ho alzato la voce chiedendole di placare i toni mostrandole che ho eseguito tutte le indicazioni correttamente, sono stata minacciata che in questo modo sarebbe stato peggio per me ma ha riconosciuto che è stato un errore di chi me la ha date, mi ha chiesto di scrivere una mail di scuse da parte mia al cliente. Due giorni dopo sono stata "licenziata" senza nessun preavviso, dicendomi che ero subito stata inquadrata da lei dai primi giorni, che la scuola sarebbe stato un problema per entrambi e nessun intermediario fra cliente e me non voleva più lavorare perché si aspettavano una persona più formata, che tutte le pressioni psicologiche e urla erano un "test" e che restare sarebbe solo stato logorante per me, che ho bisogno di un ambiente tranquillo per imparare e che non dovrei puntare sulle piccole aziende e che sono portata per ambiti più progettuali.. ho spiegato che tutte quelle urla e pressioni hanno contribuito a farmi fare delle sviste ed era consapevole di ciò, mi sembra tutto assurdo e questo ha avuto delle ripercussioni psicologiche su di me, perché ho atteso molto tempo e sono sempre stata trasparente sulle mie competenze, non so cosa si aspettassero da me loro credevano che imparassi nel giro di pochi giorni, ho sempre cercato di fare il massimo restando di più ogni giorno, specifico che sono stata mandata via appena dopo un mese. Mi hanno fatto firmare un modulo di recesso consensuale con una casella baratta su "l'azienda ha interrotto lo stage per le difficoltà nello svolgimento delle attività previste", mi hanno chiesto che se volevo potevo lavorare il sabato per terminare le attività anche se nel modulo il licenziamento indicava il termine per oggi stesso e che sarei stata pagata comunque anche se mi rifiutavo come riconoscimento al mio "impegno nel restare sempre oltre l'orario", mi sono sentita presa in giro ed ero scossa e sono andata via subito. Sto cercando di fare auto analisi dei miei errori ma vorrei capire prima se posso tutelarmi in qualche modo perché l'atteggiamento dell'azienda non mi è sembrata molto trasparente, cosa posso fare in questo caso?
Ultimo Post: 1 giorno, 5 ore fa
Di: Milkshake
Ecco le aziende vincitrici degli AwaRdS 2025, come si investe davvero sui giovani
Anche quest'anno abbiamo conferito i nostri premi della Repubblica degli Stagisti, gli "AwaRdS", alle aziende che più hanno brillato nel trattamento dei loro giovani. Nove aziende premiate, sei categorie più una targa speciale. Con un duplice intento: celebrare le realtà che mettono impegno, risorse e cuore nell'assicurare ai giovani buone condizioni e percorsi formativi di qualità; e contemporaneamente provare a generare meccanismi di emulazione e replica, ispirando altri datori di lavoro a migliorare le loro condizioni di ingresso per i …
Ultimo Post: 1 settimana, 4 giorni fa
Di: Redazione_RdS
Best Stage 2025, l'evento a Milano il 29 settembre: al via l'Osservatorio “Lo stato del lavoro”
Lunedi 29 settembre appuntamento a Milano con “Best Stage”, l'immancabile convegno-incontro annuale della Repubblica degli Stagisti. L’evento è aperto e gratuito e vede ogni anno la partecipazione di studenti, stagisti, apprendisti, esperti di risorse umane, comunicazione, employer branding; operatori di orientamento e career service universitari, master e istituti formativi, e in generale tutti coloro che sono interessati al tema dell’occupazione giovanile. (Qui il form per potersi preaccreditare)Quest’anno a Best stage viene presentato il nuovo grande orizzonte che dall’esperienza della Repubblica …
Ultimo Post: 2 settimane, 1 giorno fa
Di: Redazione_RdS
Accordo per la direttiva europea sugli stage in Commissione Occupazione, avanti verso la plenaria
Un «messaggio di speranza», una «proposta solida che mira a garantire la protezione contro abusi e discriminazioni». Sono le parole che l'eurodeputata spagnola Alícia Homs, rapporteur della direttiva in commissione Lavoro (l'avevamo intervistata qui due mesi fa), ha scelto per commentare il voto avvenuto ieri, che ha sancito un avanzamento nell'iter legislativo della direttiva sugli stage. «Siamo orgogliosi dell'accordo raggiunto con le forze europeiste: dà speranza ai giovani europei che il loro lavoro sarà un giorno adeguatamente retribuito e trattato …
Ultimo Post: 2 settimane, 6 giorni fa
Di: Redazione_RdS
Stage in calo, ma aumentano in Campania: appena usciti i dati 2024. Allarme stagisti anziani, sono sempre di più
È uscito ieri il Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie, in ritardo di ben tre mesi rispetto al solito, tanto che la Repubblica degli Stagisti aveva scritto qualche giorno fa all'ufficio stampa del ministero del Lavoro chiedendo che cosa stesse succedendo: ci stavamo preoccupando! Questo Rapporto è infatti l’unico documento ufficiale che dia dei dati specifici sui tirocini in Italia.Nessuno si faccia troppe aspettative. Il Rapporto non dice niente sulle assunzioni post stage. Il ministero lo sa, ma non rende pubblica …
Ultimo Post: 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio
Salve,sono 8 mesi che sono tirocinante extra curricolare in un grande supermercato come addetta alla vendita. Purtroppo il responsabile di reparto ha lui il compito di fare i turni ogni settimana e con ciò mi ritrovo sempre con ore in più.Facendo un po il calcolo ,perché ho tutti gli orari conservati,mi ritrovo tantissime ore in più. Faccio una premessa, il titolare dell'azienda non conosce la situazione interna del reparto, come mi dovrei comportare? E poi queste ore si possono recuperare con eventuali riposi ?Parliamo più di 100 ore accumulate in più lavorativamente
Ultimo Post: 1 mese, 1 settimana fa
Di: ele73
Palermo-Milano sola andata (per ora): a 24 anni Silvia ha già un contratto a tempo indeterminato
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Silvia Bruschetta, 24 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Bip. Sono nata a Palermo, dove dopo il diploma scientifico mi sono iscritta …
Ultimo Post: 1 mese, 2 settimane fa
Di: Marianna Lepore
Stage alla Camera dei deputati, finalmente c'è un compenso (almeno per stavolta!): il bando è aperto
Si è appena aperto un nuovo bando per effettuare tirocini curricolari in Parlamento. Ma a differenza di un anno e mezzo fa, e del bando che tanto veementemente qui sulla Repubblica degli Stagisti avevamo criticato per la sua gratuità, stavolta c'è una buona notizia: è finalmente previsto un rimborso spese. I selezionati riceveranno infatti 800 euro al mese – a meno che non siano già residenti a Roma, nel qual caso il rimborso spese sarà di soli 200 euro al …
Ultimo Post: 2 mesi, 2 settimane fa
Di: Eleonora Voltolina
Master post laurea
Ciao a tutti! Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. Sono un ragazzo di 23 anni laureato in comunicazione e dopo un anno dalla laurea sono bloccato. Ho iniziato a guardarmi attorno per vedere diversi tipi di master sul digital marketing con stage garantito, che è la cosa che mi preme di più perché voglio praticare tutto quello che non ho fatto durante la triennale. In particolar modo ho visionato i master proposti da Cattolica, RCS Academy e Il sole 24 ore. Volevo capire quale fosse quello con i migliori feedback anche riguardo le conferme degli stage, se sono reali i mesi di stage descritti sulle brochure e i moduli proposti con i crediti o non. Se c'è qualcuno che ha frequentato o ha esperienze attinenti mi farebbe molto piacere leggerlo.
Ultimo Post: 2 mesi, 3 settimane fa
Di: Diego_
Cambio stage
Interrompere uno stage è sempre possibile; puoi trovare le informazioni principali nella sezione FAQ della nostra Guida Best Stage, che puoi scaricare gratuitamente attraverso questo sito in pdf. Ti consigliamo anche la lettura di questo articolo piuttosto recente: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/interruzione-anticipata-tirocinio-garanzia-giovani-in-toscana-insoddisfacente Anche se contiene dati relativi alla Regione Toscana, spiega abbastanza nel dettaglio il meccanismo che soggiace all'interruzione anticipata di stage. Non siamo però sicuri di capire se tu il primo stage l'abbia già cominciato oppure no!
Ultimo Post: 2 mesi, 3 settimane fa
Di: Redazione_RdS